Etichette

venerdì 25 maggio 2018

802744 CASISTICA

1) Una squadra si presenta con 14 giocatori. L'accompagnatore chiede di iniziare la gara con mischie senza contesa non avendo giocatori allenati per giocare in prima linea. Come si comporterà l'arbitro? 
a) inizia la gara e fa giocare mischie senza contesa, 
b) *effettua i controlli e non fa svolgere l'incontro, 
c) chiede alla squadra avversaria se accetta ed in caso affermativo inizia la gara.


--------------------------


3) Come viene punito il giocatore opposto al lanciatore che non rispetta le distanze prescritte? 
a) CP sul punto dell'infrazione, 
b) CP ai 15 m., 
c) *CL ai 15m.



4) Nella categoria seniores una mischia ruota oltre i 90° e nessuna delle 2 squadre ha guadagnato il pallone. Come riprende il gioco? 
a) Il gioco prosegue, 
b) *la mischia viene ripetuta con palla alla squadra che l'aveva introdotta in precedenza, 
c) la mischia viene ripetuta con palla alla squadra che non l'aveva introdotta in precedenza. 



5) Se vengono ordinate delle mischie senza contesa, in un incontro del Campionato Nazionale d'Eccellenza, di serie A e di serie B, quanti saranno i giocatori impiegati nella mischia senza contesa? 
a) *8 giocatori per entrambe le squadre, 
b) 7 giocatori per entrambe le squadre (formazione 3-4), 
c) 7 giocatori per la squadra che ha determinato la necessità di giocare mischie senza contesa (formazione 3-4), 8 giocatori per l'altra squadra (formazione 3-4-1).




6) Il pallone supera la linea di touch a seguito di un passaggio in-avanti. Come riprende il gioco? 
a) Mischia sul punto dell'in-avanti, 
b) Alla squadra che non ha commesso l'infrazione sarà concessa la possibilità di giocare una rimessa laterale in linea con il punto dove il pallone è stato toccato dal giocatore, qualora esca direttamente in touch, oppure una mischia sul punto in cui è avvenuto il passaggio in avanti, 
c) *Alla squadra che non ha commesso l'infrazione sarà concessa la possibilità di giocare una rimessa laterale sul punto in cui il pallone ha superato la linea di touch, oppure una mischia sul punto in cui è avvenuto il passaggio in-avanti.



7) Mischia al di fuori dei 22m. Il pallone viene vinto dalla squadra in difesa e tallonato all'interno dell'area dei 22m. Un difensore lo raccoglie calciandolo direttamente in touch. Come riprenderà il gioco? 
a) *Rimessa laterale all'altezza del punto dal quale è stato calciato il pallone, 
b) Rimessa laterale sul punto di uscita del pallone in touch, 
c) Rimessa laterale sulla linea dei 22m.



8) Il pallone, calciato dalla squadra in attacco, raggiunge l'area di meta della squadra avversaria, qui si ferma in prossimità delle linea di touch di meta. Un difensore con un piede oltre la linea di touch di meta effettua un toccato a terra (annullato). Come riprenderà il gioco? 
a) mischia ordinata a 5 mt. dalla linea di meta ed a 5 mt. dalla linea di touch, diritto d'introduzione alla squadra in attacco, 
b) *calcio di rinvio, 
c) a scelta della squadra in difesa, effettuare il calcio di rinvio o giocare una mischia ordinata da dove il pallone è stato calciato, con il diritto all'introduzione.



9) Nel caso in cui una mischia venga resettata l'arbitro può fischiare la fine dell'incontro? 
a) si, se il tempo è terminato, 
b) *no, se la mischia viene resettata si deve considerare non completata la mischia precedentemente concessa.



10) In una rimessa laterale rapida, il pallone che è andato in touch è stato sostituito con un altro pallone, l'assistente arbitrale manterrà alzata la bandierina? 
a) *si, 
b) no.






12) Il mediano di mischia della squadra che non introduce, dopo l'introduzione, si schiera appena dietro i piedi dell'ultimo uomo in mischia della sua squadra e si allarga da un lato, o dall'altro, rimanendo sempre dietro i piedi del n° È regolare la 8. sua azione? 
a) no deve andare a 5 metri. CP contro di lui, 
b) no deve andare a 5 metri. CL contro di lui, 
c) *si.



13) Un rimpiazzo temporaneo è espulso definitivamente per antigioco. Quando può rientrare in campo il giocatore rimpiazzato uscito per farsi medicare? 
a) mai in quanto il rimpiazzo per infortunio è considerato definitivo e la sua squadra continuerà a giocare in 14 uomini, 
b) sempre in quanto il regolamento consente il rientro senza limiti, 
c) *il giocatore rimpiazzato può rientrare solo al posto di un compagno che esce per infortunio o per scelta tecnica, ma la sua squadra continuerà a giocare in 14 uomini. 



14) L'arbitro dovrà far disputare l'incontro allorché l'accompagnatore di una delle due squadre non gli presenti l'elenco giocatori nei 30 minuti successivi all'ora fissata per l'inizio della gara? 
a) si, il tempo di attesa è di 40 minuti, 
b) non è necessario, basta che l'elenco sia consegnato al termine della partita, 
c) *no.




15) Nel corso di un incontro del Campionato Nazionale di serie "B", a seguito di una serie di infortuni a giocatori di prima linea, si devono giocare mischie senza contesa. La squadra che ha determinato la necessità di giocare mischie senza contesa, quanti uomini schiererà in area di gioco? 
a) *15 giocatori, sarà comunque concessa la possibilità di effettuare il rimpiazzo del giocatore di prima linea infortunato, 
b) 14 giocatori, non sarà concessa la possibilità di effettuare il rimpiazzo.



16) Un MARK può essere effettuato da un calcio di rinvio? 
a) *si, il mark può essere effettuato, 
b) no, il mark non può essere effettuato ed il gioco deve continuare.



17) Un difensore in area di meta lancia volontariamente il pallone in touch di meta, impedendo ad un avversario di segnare una meta, quale sarà la tua decisione? 
a) meta di punizione, 
b) CP a 5 metri dalla linea di meta e mai a meno di 15 metri dalla linea di touch, 
c) *meta di punizione con ammonizione ed espulsione temporanea del difensore. 



18) Un pallone va direttamente in touch dopo un in-avanti della squadra A. Un avversario effettua una rimessa rapida. Come si comporta l'arbitro? 
a) *lascia proseguire il gioco, 
b) non consente la rapida ed alla squadra che non ha commesso l'infrazione sarà concessa la possibilità di giocare una rimessa laterale sul punto in cui il pallone ha superato la linea di touch oppure una mischia sul punto in cui è avvenuto il passaggio in-avanti. 
c) mischia sul punto dell'in-avanti. 


-----------------------



20) L'arbitro assegna un CP alla squadra A. Il capitano può chiedere una sostituzione tecnica per far entrare in campo un giocatore che batterà Il CP per i pali?
a) no, il giocatore potrà entrare, a gioco fermo solo dopo che il calcio è stato battuto, 
b) *si, un giocatore può essere sostituito in qualsiasi momento, anche dopo l'assegnazione di un CP, con il consenso dell'arbitro, 
c) no, è consentita la sostituzione ma il nuovo giocatore non può battere il CP.





21) Un giocatore prende il pallone direttamente da un calcio di un avversario ed è fermato immediatamente; si crea un maul che diventa ingiocabile, quale soluzione scegli? 
a) lascio proseguire il gioco, 
b) *assegno una mischia, la squadra del giocatore che ha preso il pallone al volo avrà diritto all'introduzione, 
c) assegno una mischia, la squadra che non era in possesso del pallone, quando il maul è iniziato, introdurrà il pallone. 



22) Un giocatore con un piede fuori dalla propria area dei 22 metri prende un pallone al volo, prima che lo stesso entri nell'area dei 22 metri e lo calcia poi direttamente in touch. Dove sarà giocata la rimessa laterale? 
a) rimessa laterale sul punto dal quale il pallone è stato calciato, 
b) *rimessa laterale sul punto di uscita in touch del pallone, 
c) rimessa laterale sulla linea dei 22-metri.



23) 15B tenta di prendere al volo un pallone proveniente da un calcio avversario, ma commette un in- avanti. 14A, in fuori-gioco ad 8 m, che era rimasto fermo per non interferire nell'azione raccoglie il pallone ed attacca. Come si comporta l'arbitro? 
a) *CP contro 14A per fuori-gioco, 
b) mischia a favore della squadra B, c) lascia proseguire il gioco. 



24) Un giocatore dell'allineamento della squadra A in una rimessa laterale usa l'avversario per saltare. Considerando che l'arbitro sanziona l'infrazione, come riprenderà il gioco? 
a) CL sulla linea dei 15-metri a favore della squadra B. La squadra B può scegliere, in alternativa, di giocare una rimessa laterale e la squadra B effettuerà il lancio. Questa possibilità s'aggiunge alla scelta dell'opzione della mischia, 
b) *CP sulla linea dei 15-metri a favore della squadra B. La squadra B può scegliere, in alternativa, di giocare una rimessa laterale e la squadra B effettuerà il lancio. Questa possibilità s'aggiunge alla scelta dell'opzione della mischia. 



25) Un giocatore in attacco calcia il pallone dalla linea dei 10m avversaria. Un difensore contra il pallone che esce direttamente in touch a metà campo. Come riprenderà il gioco? 
a) *rimessa laterale dove il pallone è stato contrato, 
b) rimessa laterale dove il pallone è uscito.




26) A seguito della concessione di un calcio di punizione calciato per i pali, che non ha avuto successo, un MARK può essere effettuato? 
a) no, il gioco continua, 
b) no, il gioco viene fermato e sarà concessa una mischia ordinata sul punto della chiamata del mark, introduzione alla squadra in attacco, 
c) *si, il mark può essere effettuato.



27) L'ottavo giocatore nominato come giocatore di riserva per i rimpiazzi e/o sostituzioni, è previsto in tutti i Campionati? 
a) si, in tutti i Campionati, 
b) solo per le società partecipanti al Campionato di Eccellenza, 
c) *solo per le società partecipanti al Campionato di Eccellenza e di Serie A. 



28) In una gara del campionato seniores il giocatore 12A, non di prima linea, subisce un infortunio muscolare, senza perdita di sangue, e deve lasciare il terreno di gioco. Non sono possibili rimpiazzi perché la squadra A ha già proceduto ad effettuare tutti i rimpiazzi/sostituzioni. In panchina si trovano i giocatori 8A e 3A precedentemente sostituiti per motivi tecnici. Quale decisione prenderà l'arbitro? 
a) l'arbitro sospende l'incontro perché la squadra A rimane con 14 giocatori in campo, 
b) il gioco prosegue e la squadra A giocherà in 14 fino al termine della partita, 
c) *l'arbitro concede alla squadra A la possibilità di rimpiazzare 12A con 8A o 3A per consentire alla squadra A di giocare in 15 giocatori.



29) Se un giocatore che ha uno o entrambi i piedi su o dietro la propria linea di meta raccoglie il pallone, fermo in campo di gioco dopo un calcio di un avversario, e fa poi un annullato, come riprenderà il gioco? 
a) *mischia a 5 metri introduzione alla squadra avversaria, 
b) mischia a 5 metri introduzione alla squadra in difesa, 
c) CR sulla linea dei 22-metri.



30) Un giocatore in attacco, con la spalla, abbatte il paletto della bandierina dell'angolo e successivamente fa un toccato a terra nell'area di meta avversaria. Come si comporterà l'arbitro? 
a) *assegnerà la meta, 
b) touch di meta. Mischia ai 5m a favore della squadra in difesa, 
c) touch di meta. Calcio di rinvio ai 22m.





32) Un giocatore A portatore del pallone viene bloccato da 3 avversari. Un compagno di A arriva in sostegno legandosi su un avversario oltre il pallone. Come si comporta l'arbitro? 
a) punisce con CP il giocatore in sostegno per fuori-gioco, 
b) *lascia proseguire il gioco, 
c) mischia a favore della squadra A.



33) L'arbitro assegna un CL fuori dell'area dei 22 metri a favore della squadra in difesa. Il calciatore si ritira all'interno dell'area dei 22 metri e calcia il pallone direttamente in touch. Come riprenderà il gioco? 
a) *rimessa laterale sul punto da dove il pallone è stato calciato, 
b) rimessa laterale dove il pallone è uscito. 



--------------------------



35) Al 30' del 2° tempo su richiesta di un capitano l'arbitro accerta che gli avversari hanno giocato fino a quel momento in 16 uomini. Quali sono i provvedimenti da adottare? 
a) l'arbitro sospende l'incontro, 
b) *l'arbitro ordina di ridurre i giocatori al numero regolamentare e fa riprendere la gara con un CP contro la squadra responsabile, lasciando inalterato il risultato, 
c) l'arbitro ordina di ridurre i giocatori al numero regolamentare e fa riprendere la gara con una mischia ordinata, introduzione per la squadra non responsabile, lasciando inalterato il risultato.



36) E' consentito al mediano di mischia, della squadra che non vince il pallone, di ritirarsi oltre la linea di fuorigioco dei 5m e poi ritornare nella posizione di partenza? 
a)* no, CP sul punto dell'infrazione, 
b) può ritornare solo se il pallone si trova ancora tra i piedi dell'ultimo uomo, 
c) no, CL sul punto dell'infrazione.



37) E' consentito nell'allineamento, durante una rimessa laterale, il pre­gripping? 
a) no, CL ai 15m, 
b) *si, 
c) no, CP ai 15m.



38) Un giocatore in campo di gioco manda volontariamente con le mani il pallone in touch. Come si riprende il gioco? 
a) *CP a non meno di 15 metri dalla linea di touch in linea col punto in cui è avvenuta l'infrazione, con eventuale ammonizione ed espulsione temporanea del responsabile, 
b) CP sul punto in cui è avvenuta l'infrazione, 
c) CP a non meno di 15 metri dalla linea di touch in linea col punto in cui è avvenuta l'infrazione. 



39) Durante lo svolgimento di una mischia, un giocatore di prima linea impedisce che il pallone tocchi terra nel punto previsto, come riprenderà il gioco? 
a) con una nuova mischia, introdurrà la squadra che aveva precedentemente introdotto, 
b) *con un CL a favore della squadra non responsabile dell'infrazione, 
c) con un CP contro il responsabile dell'infrazione.




40) Nella categoria juniores un giocatore mantiene intenzionalmente il pallone nella mischia una volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia. Quale decisione prenderà l'arbitro? 
a) lascia proseguire il gioco, 
b) *ciò non è consentito nella categoria juniores, CL, 
c) ciò non è permesso in questa serie, CP. 



41) Il giocatore 15A tenta una porta da CP. Il pallone colpisce un palo della porta ed esce direttamente in touch. Come riprende il gioco? 
a) rimessa laterale sul punto di uscita con pallone lanciato dalla squadra A, 
b) mischia a 5 m dal punto di uscita del pallone in touch, introduzione squadra B, 
c) *rimessa laterale sul punto di uscita con pallone lanciato dalla squadra B. 



42) Dove deve posizionarsi il giocatore opposto al lanciatore alla formazione dell'allineamento? 
a) a 2 metri dall'allineamento, 
b)* a 2 metri dalla linea dei 5-metri e a 2 metri dall'allineamento, 
c) non ci sono prescrizioni. 



43) Il giocatore 8A viene rimpiazzato temporaneamente dal numero 21A, trascorsi cinque minuti di gioco il 21A s'infortuna riportando una ferita lacero contusa. Il giocatore 21A (rimpiazzo temporaneo del numero 8A) può essere a sua volta rimpiazzato temporaneamente dal 23A? 
a) *si, 
b) no. 




45) Un giocatore nella categoria seniores è sostituito per motivi tecnici, a quali condizioni può rientrare in campo? 
a) *per rimpiazzare un qualsiasi giocatore con ferita aperta o sanguinante, o un giocatore di prima linea infortunato od espulso, 
b) solo se si tratta di un giocatore di prima linea con ferita aperta o sanguinante, od infortunato, od espulso, 
c) per qualsiasi tipo di infortunio. 



46) Un giocatore causa il crollo di un maul afferrando un avversario per la maglia trascinandolo a terra. Il pallone diventa ingiocabile. Come si comporterà l'arbitro? 
a) il gioco continua, 
b) *CP contro il responsabile del crollo, 
c) mischia con l'introduzione assegnata alla squadra che non ha impostato il maul.



47) Un calcio di rinvio viene battuto rapidamente e un compagno del calciatore partito davanti placca un avversario che impossessatosi del pallone sta attaccando. Cosa decide l'arbitro? 
a) fa ripetere il calcio, 
b)* mischia in favore della squadra in attacco al centro dei 22-metri. 
c) CP per fuori-gioco. 



48) La squadra A calcia il pallone in touch e la rimessa in gioco è sulla linea dei 10metri della squadra B. I giocatori n. 6 e 7 della squadra A con i n. 5 e 6 della squadra B si schierano lungo la linea di rimessa in gioco. Il giocatore n. 11 della squadra B tenta una rimessa rapida sulla linea dei 22-metri. La rimessa rapida può essere effettuata? 
a) *no, la rimessa rapida non può essere concessa, 
b) si, la rimessa rapida può essere concessa.



49) La squadra B sta usufruendo di un vantaggio non ancora concretizzato. Il giocatore 3B commette un'azione di gioco pericoloso per impedire il placcaggio del portatore del pallone da parte di 12A che stava attuando un'indebita pressione. Che decisione deve prendere l'arbitro? 
a) *arresta il gioco ammonisce 3B e assegna un CP alla squadra A sul punto dell'infrazione, 
b) arresta il gioco ammonisce 3B e ritorna sul punto della prima infrazione in quanto il vantaggio non era stato ancora acquisito. Ripresa del gioco da parte della squadra B. 
c) arresta il gioco ammonisce 3B ed assegna una mischia a favore della squadra A.




50) Si forma un maul con il pallone in possesso della squadra B. Tutti i giocatori della squadra A lasciano volontariamente il maul e successivamente 2A si raggiunge alla parte posteriore del raggruppamento, quale decisione prenderà l'arbitro? 
a) l'arbitro lascia proseguire il gioco; il maul è terminato, 
b) *l'arbitro assegna un CP per fuori-gioco di 2A, 
c) l'arbitro assegna una mischia introduce la squadra B.




-----------------------



52) A player inside his own 22 receives a kick from the opposition and then kicks the ball forward so it travels directly into touch. From where should the resulting lineout be taken? 
a) level with the kicker, 
b) *where the ball crossed the touch line, 
c) any point between the kicker and 22 metre line. 



53) From a drop out, the ball does not go beyond the 22-metre line. Which of the following options can the opposition take? 
a) a scrum at the 5-metre line, 
b) *retake the drop-out or scrum at 22-metre line, 
c) a free kick . 



54) Blues have won possession in a scrum. They push the scrum to where the hindmost foot of the Red Pack is over the goal-line and the ball is less than a metre from it. Red 11 and Red 12 advance to the goal-line and remain there. Blues 8 takes the ball and is tackled by Red 11 short of the goal-line. What do you do? 
a) *nothing; play on, 
b) award a penalty try to the Blues, 
c) award a penalty to the Blues at the mark for the scrum, 
d) award a penalty to the Blues five metres from the goal line and in line with where the tackle occurred.




55) From the kick-off, the ball does not reach the 10-metre line, where an opponent of the kicker recovers the ball and immediately knocks it on. What action should the referee take? 
a) *award a scrum at the place of the knock on, 
b) order a retake of the kick-off, 
c) award a scrum to the kicker's team on the half way line.




56) An attacking player kicks the ball in the in-goal and then dives to the ball that is on the ground. In the process of grounding the ball he simultaneously (at exactly the same time) touches the touch-in-goal line with one leg. What action should the referee take? 
a) award a scrum at 5 metres to the opposition, 
b) *award a try, 
c) award a lineout at 5 metres defending team.




57) An opponent legally charges down a kick during play. A team-mate of the kicker however was offside under the 10- metre Law when the kick was made. What action should the referee take? 
a) *allow play to continue, 
b) allow an advantage to the kicker's team, 
c) allow an advantage to the opponent's team.




58) During the scrum, one of the props deliberately looses the bind with his opponent. What action should the referee take? 
a) award a free kick to the opposition, 
b) *award a penalty kick to the opposition, 
c) allow play to continue.




59) A player in possession of the ball falls to the ground, releases the ball immediately, but fails to get up or move away. What action should the referee take? 
a)* award a penalty to the opposition, 
b) award a free kick to the opposition, 
c) take no action.




60) After releasing a tackled player on the ground, an opponent stays on the ground near the ball. What action should the referee take? 
a) take no action, 
b) *award a penalty to the opposition, 
c) award a free kick to the opposition.



^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento