633232 GIOCATORI CHE SOLLEVANO UN GIOCATORE DELLA PROPRIA SQUADRA
In una partita di serie C, un giocatore della squadra rossa, il 13 rosso, calcia il pallone nei 22 della squadra gialla. Il giocatore 12 rosso, partito da posizione regolare, si dirige verso il punto di caduta del pallone. I giocatori 3 giallo e 5 giallo sollevano e sostengono il proprio compagno, 9 giallo, nel tentativo di prendere il pallone. Il giocatore 9 giallo riesce a toccare il pallone, ma non riesce a tenerlo. Il pallone riesce a prenderlo, invece, il giocatore 12 rosso. A questo punto i giocatori 3 giallo e 5 giallo lasciano il proprio compagno 9 giallo che cade in malo modo sul terreno, e rivolgono la loro attenzione sul giocatore 12 rosso nel tentativo di placcarlo. Nel contatto, 12 rosso lascia cadere il pallone in avanti. Cosa dovrebbe fare l’arbitro?
- a) L’arbitro concede una mischia a favore della squadra gialla per l’in avanti commesso dal giocatore 12 rosso.
- b) *L’arbitro concede un calcio libero in favore della squadra rossa per punire i giocatori 3 giallo e 5 rosso per non aver riportato 9 giallo a terra in sicurezza.
- c) L’arbitro concede un calcio di punizione in favore della squadra rossa per punire i giocatori 3 giallo e 5 giallo per non aver riportato 9 giallo a terra in sicurezza.
^^^^^^^^^^^^
Regola 9.19 – Nel gioco aperto, ogni giocatore può sollevare o sostenere un giocatore della propria squadra. I giocatori che sostengono o sollevano un compagno di squadra devono riportare il giocatore a terra in sicurezza non appena il pallone è stato conquistato da un giocatore di una delle due squadre.
Sanzione: Calcio Libero.
^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento