Etichette

martedì 20 novembre 2018

778291 CASISTICA RUGBY

1) Quali sono le linee di fuori-gioco in una mischia?
a) la linea del pallone e la linea passante per i piedi dell’ultimo giocatore partecipante alla mischia;
b) *la linea del pallone, la linea passante per i piedi dell’ultimo giocatore partecipante alla mischia ed una linea parallela alla linee di meta a 5 metri dietro il giocatore più arretrato di ciascuna squadra in mischia;
c) la linea passante per il pallone.


2) Nella categoria Under 16 in caso di espulsione temporanea quanto sarà la durata dell’espulsione?
a) *7 minuti;
b) 5 minuti;
c) 10 minuti.



3) Un giocatore mentre si ritira secondo la regola dei 10-metri può essere rimesso in gioco, prima di essersi portato dietro la linea immaginaria dei 10-metri, da un’azione della squadra avversaria?
a) *no, mai;
b) si, sempre;
c) si, se l’avversario che raccoglie il pallone passa o calcia il pallone.



4) Il placcatore una volta a terra non lascia il placcato, cosa farà l’arbitro?
a) lascia proseguire il gioco, l’azione del placcatore non è contraria al regolamento di gioco;
b) lascia proseguire il gioco perché il placcatore non interviene sul pallone;
c) *accorda un calcio di punizione contro il placcatore, che una volta a terra deve lasciare il placcato.


5) Il mediano di mischia della squadra che non introduce, dopo l’introduzione, si schiera appena dietro i piedi dell’ultimo uomo in mischia della sua squadra e si allarga da un lato, o dall’altro, rimanendo sempre dietro i piedi del n°8. È regolare la sua azione?
a) no deve andare a 5 metri. CP contro di lui,
b) no deve andare a 5 metri. CL contro di lui,
c) *si
                    


6) Un giocatore ha entrambi i piedi in campo di gioco, salta per giocare il pallone  che è sulla verticale della linea di touch, il giocatore salta e rimanda il pallone in campo di gioco. Il giocatore atterra in touch. Cosa deciderai?
a) rimessa laterale,
b) *gioco.


7) In un placcaggio, gli altri giocatori che giocano il pallone, come possono farlo?
a) devono farlo sui propri piedi e da qualunque posizione;
b) possono intervenire anche da terra purché siano dietro il pallone;
c) *devono farlo sui propri piedi da dietro il pallone e il giocatore placcato o il placcatore più vicino alla loro linea di meta.



8) Il giocatore 14 A viene rimpiazzato temporaneamente dal numero 17A, trascorsi cinque minuti di gioco il 17A s’infortuna riportando una ferita sanguinante. Il giocatore 17A (rimpiazzo temporaneo del numero 14A) può essere a sua volta rimpiazzato temporaneamente?
a) *si,
b) no.



9) Un giocatore prende il pallone direttamente da un calcio di un avversario ed è fermato immediatamente; si crea un maul che diventa in giocabile, quale soluzione scegli?
a) lascio proseguire il gioco,
b) *assegno una mischia, la squadra del giocatore  che  ha  preso  il  pallone  al  volo avrà diritto all’introduzione,
c) assegno una mischia,  la squadra che non era in possesso del pallone, quando  il maul è iniziato, introdurrà il pallone.



10) La squadra A calcia il pallone in touch e la rimessa in gioco è sulla linea dei 10m della squadra B. Un giocatore della squadra B tenta una rimessa rapida a 2 metri dalla propria linea di meta. Quale decisione assumerà l’assistente arbitrale?
a. *la rimessa rapida può essere concessa,
b. la rimessa rapida non può essere concessa.




11) Un giocatore che è stato sostituito, nella categoria juniores, può rimpiazzare un giocatore infortunato che non è di prima linea e non presenta una ferita aperta o sanguinante?
a. *si sempre,
b. no, il giocatore infortunato deve avere una ferita aperta o sanguinante o deve ricoprire il ruolo di prima linea


12) Un pallone va direttamente in touch dopo un in-avanti della squadra A. Un avversario effettua una rimessa rapida. Come si comporta l’arbitro?
a. *lascia proseguire il gioco,
b. assegna una mischia su punto dell’in-avanti,
c. non consente la rapida e fa giocare una RL all’altezza del punto dell’in-avanti,
d. non consente la rimessa rapida e fa giocare una RL all’altezza del punto di uscita in RL del pallone.


13) Un giocatore in fuorigioco a 8 metri dall’avversario in procinto di giocare il pallone, si ritira per portarsi a 10 metri, quando percorso 1 metri, viene superato dal calciatore ed allora inverte il senso della corsa ed interviene nel gioco. E’ corretto il suo comportamento?
a. no,
b. *si,
c. no, si deve comunque portare ad almeno 10 metri.


14) Un giocatore in campo  di  gioco  manda  volontariamente  con  le  mani  il  pallone in touch. Come si riprende il gioco?
a. *CP a non meno di 15 metri dalla linea di touch in linea col punto in cui è avvenuta l’infrazione, con eventuale ammonizione ed espulsione temporanea del responsabile,
b. CP sul punto in cui è avvenuta l’infrazione,
            c)   CP a non meno di 15 metri dalla linea di touch in linea col punto in cui è avvenuta   l’infrazione.



15) Un giocatore con un piede fuori dalla propria area dei 22 mt prende un pallone al volo, prima che questo superi la linea dei 22 mt e lo calcia direttamente in touch. Dove sarà giocata la successiva rimessa laterale?
a. *Sul punto dal quale il pallone è stato calciato
b. Sul punto di uscita in touche del pallone
c. Sulla Linea dei 22 metri



16) Mischia al di fuori dei 22m. Il pallone viene vinto dalla  squadra  in  difesa  e  tallonato all’interno dell’area dei 22m. Un difensore lo raccoglie calciandolo direttamente in touch. Come riprenderà il gioco?
a) *rimessa laterale all’altezza del punto dal quale è stato calciato il pallone,
b) rimessa laterale sul punto di uscita del pallone in touch,
c) rimessa laterale sulla linea dei 22m.



17) Un rimpiazzo temporaneo è espulso definitivamente per antigioco. Quando può rientrare in campo il giocatore rimpiazzato uscito per farsi medicare?
a. mai in quanto il rimpiazzo per infortunio è considerato definitivo e la sua squadra continuerà a giocare in 14 uomini,
b. sempre in quanto il regolamento consente il rientro senza limiti,
c. *il giocatore rimpiazzato può rientrare solo al posto di un compagno che esce per infortunio o per scelta tecnica, ma la sua squadra continuerà a giocare in 14 uomini



18) A seguito di un infortunio grave ad un giocatore , che avviene durante una fase di  gioco, quanto deve durare la sospensione temporanea per le cure del caso
a. Massimo 30’ minuti, sospensione definitiva della gara
b. Massimo 15’ minuti, sospensione definitiva del gioco
c. *Non c’è limitazione di tempo


19) Una squadra quando deve segnalare all’arbitro eventuali obiezioni sullo stato del terreno oppure sulla sua segnatura?
a. quando questi eventi si verificano,
b. al termine dell’incontro,
c. *prima che la partita cominci.


20) Un Mark è stato chiamato in area di meta, come si riprende il gioco??
a) a 10 metri dal punto in cui è stato chiamato il mark, ma a non meno di 5 metri dalla linea di meta, in campo di gioco,
b) CL sulla linea dei 22 metri,
c) *CL  a 5 metri dalle linea di meta , in linea con il punto dove è stato chiamato il Mark



21) Un giocatore espulso dal campo non abbandona il recinto di gioco, come si comporterà l’arbitro?
a. continua la partita e segnala il tutto sul rapporto,
b. *sospende la partita,
c. continuazione della partita, con richiamo ufficiale al capitano della squadra in  cui milita il giocatore responsabile di allontanare in qualunque modo il compagno espulso.


22) Al 30’ del 2° tempo su richiesta di un capitano l’arbitro accerta che gli avversari hanno giocato fino a quel momento in 16 uomini. Quali sono i provvedimenti da adottare?
a) l’arbitro sospende l’incontro,
b) *l’arbitro ordina di ridurre i giocatori al numero regolamentare e fa riprendere la gara con un CP contro la squadra responsabile, lasciando inalterato il risultato,
c) l’arbitro ordina di ridurre i giocatori al numero regolamentare e fa riprendere la gara con una mischia ordinata, introduzione per la squadra non responsabile, lasciando inalterato il risultato.


23) In una gara del campionato seniores il giocatore 12 GIALLO, non di prima linea, subisce un infortunio muscolare, senza perdita di sangue, e deve lasciare il terreno di gioco. Non sono possibili rimpiazzi perché la squadra GIALLA ha già proceduto ad effettuare tutti i rimpiazzi/sostituzioni. In panchina si trovano i giocatori 8 GIALLO e 3 GIALLO precedentemente sostituiti per motivi tecnici. Quale decisione prenderà l’arbitro?
a. l’arbitro sospende l’incontro perché la squadra GIALLA rimane con 14 giocatori in campo,
b. il gioco prosegue e la squadra GIALLA giocherà in 14 fino al termine della partita,
c. *l’arbitro concede alla squadra GIALLA la possibilità di rimpiazzare 12 GIALLO con 8 GIALLO e 3 GIALLO per consentire alla squadra GIALLA di giocare in 15 giocatori.


24) Un allenatore sprovvisto di tessera federale, ma con un documento di riconoscimento valido, può partecipare all’incontro?
a) *si, ma con una dichiarazione in calce al Mod. B che è regolarmente tesserato,
b) no, la tessera federale per l’allenatore è documento privilegiato,
c) si, non è necessaria alcuna dichiarazione


25) In presenza di nebbia quali sono le condizioni che non consentono la disputa o la prosecuzione dell’incontro? 
   a)   da centro campo non sono visibili le due porte,
   b) *da una porta non è visibile l’altra, 
   c)   è sufficiente che dal centro del campo non sia visibile una delle due porte



26) Nella categoria Under 14 quando il pallone è calciato direttamente in touch, anche a seguito di un calcio di punizione, da una qualsiasi posizione dell’area di gioco, comprese quindi l’area di meta e dei 22 metri, come riprenderà il gioco?
a. con una rimessa laterale che avverrà nel punto in cui il pallone è andato in touch;
b. con una rimessa laterale che avverrà nel punto in cui il pallone è stato calciato;
c. *con una mischia sul punto in cui il pallone è stato calciato, la squadra che non ha calciato avrà diritto a introdurre il pallone in mischia.



27) Nella categoria Under 14 un giocatore sostituito può rimpiazzare un qualunque giocatore infortunato che non presenti una ferita sanguinante?
a. no, questo è possibile solo se l’infortunio riguarda un giocatore di 1° linea;
b. *si, sempre



28) Nel caso si formi un maul, nella categoria Under 14, e i difensori arrestano l’avanzamento del maul, questo può ripartire una seconda volta?
a. si, purché ricominci ad avanzare entro 3 secondi;
b. *no, quando l’avanzamento di un maul viene fermato la squadra in possesso del pallone ha 3 secondi per fare uscire il pallone dal maul;
c. si, purché ricominci ad avanzare entro 5 secondi.


29) La squadra che non effettua il lancio in una rimessa laterale, nella categoria Under 14, deve avere un giocatore che funge da ricevitore posizionato ad almeno 1 metro dai propri compagni nell’allineamento?
a. no, non è obbligatorio;
b. *si, è obbligatorio e nel caso non sia presente verrà accordato un calcio libero sulla linea dei 15 metri contro la squadra che non ha schierato il ricevitore.


30) Nella categoria Under 14 durante l’effettuazione di una rimessa laterale esiste un numero minimo e massimo di giocatori partecipanti all’allineamento?
a. *l’allineamento è formato da almeno due giocatori per squadra (numero minimo) e la squadra che lancia il pallone può schierare al massimo 5 giocatori (numero massimo di partecipanti);
b. l’allineamento è formato da almeno due giocatori per squadra (numero minimo) e la squadra che lancia il pallone può schierare quanti giocatori desidera nell’allineamento (non esiste un numero massimo di partecipanti);
c. non esistono norme che determinano il numero minimo o massimo di giocatori partecipanti all’allineamento nella categoria Under 14.

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento