Etichette

giovedì 10 gennaio 2019

296388 GIOCATORE CHE CALCIA IL PALLONE IN RUCK

In una partita di serie C si e’ creato un ruck un giocatore della squadra gialla, il 2 giallo,  per far uscire il pallone lo calcia in avanti. Il pallone filtra fra le gambe dei giocatori e fuoriesce dal ruch, il 9 giallo recupera il pallone uscito dal ruck e lo passa al 10 giallo che imposta un’azione di attacco. Dovrebbe fare qualcosa l’arbitro?

  • a) No. L’arbitro non deva fare niente, l’azione e’ regolare.
  • b) *Si. L’arbitro concede un calcio di punizione a favore della squadra avversaria
  • c) Si. L’arbitro concede una mischia a favore della squdra avversaria




Corso Aggiornamento Arbitri Regionali (sett.2018)
Rivisitazione delle Modifiche alle regole
in vigore dal 1° luglio 2017
Regola 15 : Ruck 
Un ruck inizia quando almeno un giocatore è sui propri piedi e sopra il pallone che si trova sul terreno (giocatore placcato, placcatore). In questo momento si è creata la linea di fuorigioco. Un giocatore che si trova sui propri piedi può usare le sue mani per raccogliere il pallone purché questo avvenga immediatamente. Non appena un giocatore avversario arriva non si possono più utilizzare le mani. Regola 15 : Ruck altri falli in ruck. • Un giocatore non deve calciare il pallone fuori di un ruck. Il giocatore può solo tallonare il pallone con un movimento all'indietro. • Sanzione: Calcio di Punizione.

^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento