Etichette

venerdì 15 marzo 2019

101753 PIEDE SOLLEVATO DA PARTE DI UN GIOCATORE DI PRIMA LINEA

In figura l’arbitro sta indicando un segnale secondario. Precedentemente ha indicato un segnale primario. Con che tipo di fischio l’arbitro ha interrotto il gioco?


https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=22

  • a) fischio lungo e forte  
  • b) fischio forte e “gioioso” 
  • c) fischio breve


SEGNALI SECONDARI DELL'ARBITRO
Vedere il sito do worldrugby



L'arbitro sta indicando il piede sollevato da parte di un giocatore di prima linea. L'infrazione viene punito con un calcio libero.




MANUALE IRB INTRODUZIONE ALL'ARBITRAGGIO
Il fischietto
Il fischietto deve essere usato per “parlare” – per comunicare a tutte le persone coinvolte che è stata commessa un’infrazione. Ricordate che i giocatori e gli spettatori non amano un eccessivo uso del fischietto. Assicuratevi sempre di non fischiare troppo in anticipo e perciò perdere il possibile vantaggio. Per la vostra comunicazione basata sul fischio, potete usare le seguenti linee guida che vi garantiranno un approccio preciso, sicuro e fermo a tutte le partite: • l’angolo con cui tenete in bocca il fischietto dà diversi toni – alto per una nota più acuta, basso per una nota grave. Il tono può essere abbreviato o allungato ritirando velocemente il fischietto dalle labbra. Allo stesso modo può essere efficace metter la lingua all’ingresso della bocca per bloccare l’apertura del fischietto. 

• A seconda dell’infrazione potete utilizzare il fischietto nei modi seguenti: - fischio lungo e forte per una penalità o un mark. - fischio forte e “gioioso” per una meta o una marcatura. - fischio breve per una mischia.

^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento