DOMANDA 1
1. Cos’è il referto di gara?
- a) il referto di gara è il documento sul quale vengono riportate le segnature, le sostituzioni ed annotate ammonizioni ed espulsioni,
- b) il referto di gara rappresenta il documento che completa l’incarico arbitrale e costituisce ad ogni effetto, l’elemento probatorio privilegiato dei fatti avvenuti durante e dopo lo svolgimento della gara,
- c) il referto di gara è il documento che determina la squadra vincente dell’incontro e riferisce del comportamento del pubblico.
^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 2
2. I tacchetti in figura sono denominati “smart power” .
Tali tacchetti:
- a) Sono regolari perche’ conformi alle specifiche di world rugby
- b) Sono stati vietati da world rugby perche’ pericolosi
- c) Sono permessi da world rugby solo se ricoperti di gomma.
^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 3
3. Durante una partita di serie C un giocatore dopo un placcaggio presenta uno dei seguenti sintomi: disorientamento temporo-spaziale , sguardo assente, contrazioni tetaniche, convulsioni post traumatiche, atassia (giocatore incapace di sollevarsi da terra oltre i 5 secondi e/o di stare in piedi o camminare stabilmente senza sostegno), perdita di coscienza (presente solo nel 10% dei casi)
Cosa fara’ l’arbitro?
- a) L’arbitro chiede al medico se il giocatore puo’ continuare a giocare e se il medico dice di si l’arbitro fa giocare il giocatore
- b) L’arbitro sospende immediatamente il giocatore dall’attività.
- c) L’arbitro avvisa il medico e l’allenatore che secondo lui e’ meglio non far giocare il giocatore perche’ e’ pericoloso farlo continuare. Se il medico e l’allenatore gli dicono che il giocatore puo’ giocare l’arbitro fara’ giocare il giocatore.
^^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 4
4.Durante i controlli pre-partita l’arbitro deve controllare che la squadra ospitante dovrà presentare all’arbitro una dichiarazione della persona addetta all’utilizzo del defibrillatore, accompagnata dal documento di riconoscimento, in cui risulti che nell’impianto è presente il defibrillatore e di averne constatato la piena efficienza prima dell’inizio della partita.
Qualora il medico di campo non fosse abilitato all’uso del defibrillatore può essere indicata altra persona anche non tesserato FIR.
Che succede se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato FIR?
- a) Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato l’arbitro lo scriverà sul referto senza altre formalità
- b) Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato nella dichiarazione dovrà esserci anche la firma dell’Accompagnatore o del Dirigente Addetto all’Arbitro che si assumerà tutte le responsabilità di quanto dichiarato.
- c) Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato, l’arbitro fara’ fare la dichiarazione al medico di campo al posto del non tesserato FIR abilitato al defibrillatore.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 5
5. Nella figura l’arbitro sta indicando un segnale secondario. Precedentemente l'arbitro ha fermato il gioco indicando un segnale primario. Con che tipo di fischio l’arbitro ha fermato il gioco?
https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=28
- a) L’arbitro ha fermato il gioco con un fischio lungo e forte.
- b) L’arbitro ha fermato il gioco con un fischio breve
- c) L’arbitro ha fermato il gioco con un fischio forte e gioioso
^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 6
In che posizione si metterà l'arbitro?
Se è nella parte mediana del campo ci si può posizionare dietro il mediano di mischia della squadra che ha vinto il pallone (vedi schema 9). L’Arbitro si troverà nelle migliori condizioni per seguire lo sviluppo del gioco.
• a) L'arbitro si metterà nella posizione 1
• b) L'arbitro si metterà nella posizione 2
• c) L'arbitro si metterà nella posizione 3
• d) L'arbitro si metterà nella posizione 4
Il manuale FIR delle posizioni puo' essere scaricato da:
https://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=239&Itemid=316
^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 7
7.Durante i controlli pre-partita di un incontro under 14, la squadra gialla presenta all’arbitro una lista giocatori con 11 giocatori. La squadra rossa presenta una lista giocatori con 27 giocatori. Cosa fara’ l’arbitro?
- a) L’arbitro effettua i controlli e non fa svolgere l’incontro perche’ la squadra gialla non ha il numero minimo dei giocatori per svolgere l’incontro.
- b) L’arbitro fara’ i controlli, invita la squadra rossa di fornire 2 giocatori alla squadra gialla per farla giungere al numero minimo dei giocatori e fa svolgere l’incontro.
- c) L’arbitro fara’ i controlli, invita la squadra rossa di fornire 2 giocatori alla squadra gialla per farla giungere al numero minimo dei giocatori. Costringe la squadra rossa a presentare una lista con massimo 22 giocatori. Infine fa svolgere l’incontro.
^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 8
8. In una partita di serie C la squadra gialla nelle touch adotta sistematicamente questa tattica: al lancio del pallone la squadra gialla non arretra verso la propria linea di pallone morto, ma resta ferma nella propria posizione senza intervenire nel maul. Con tale sistema la squadra verde, sistematicamente nella dinamica del gioco, si trova in difetto con il muro. Come consideri questa azione?
- a) L’arbitro deve considerare l’azione della squadra gialla assimilabile all’abbandono della touch e deve punire la squadra gialla con un calcio di punizione
- b) L’arbitro considera regolare l’azione della squadra gialla e punisce con una mischia il muro della squadra verde
- c) L’arbitro considera regolare l’azione della squadra gialla e punisce con un CP il muro della squadra verde
^^^^^^^
DOMANDA 9
9. Una squadra, partecipante al Campionato di Serie “A” , chiede di sostituire contemporaneamente per scelta tecnica i 3 giocatori di prima linea. Quale decisione prenderà l’arbitro?
- a) acconsente e quindi possono rientrare tutti per sostituire un compagno infortunato.
- b) acconsente però uno dei tre deve uscire come infortunato e quindi non potrà rientrare.
- c) possono uscire contemporaneamente solo 2 giocatori di prima linea, il terzo deve attendere una occasione successiva.
^^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 10
10. La squadra A sta usufruendo di un vantaggio non ancora concretizzato. Il giocatore 8A commette un’azione di gioco pericoloso per impedire il placcaggio del portatore del pallone da parte di 7B che stava attuando un’indebita pressione. Che decisione deve prendere l’arbitro?
- a) arresta il gioco ammonisce 8A e assegna un CP alla squadra B sul punto dell’infrazione,
- b) arresta il gioco e ritorna sul punto della prima infrazione in quanto il vantaggio non era stato ancora acquisito,
- c) arresta il gioco ed assegna una mischia a favore della squadra B.
^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 11
11. Un attaccante commette un in-avanti in area di meta, come riprenderà il gioco?
- a) con una mischia sul punto dell’infrazione ed introduzione alla squadra in difesa,
- b) mischia a 5 metri dalla linea di meta in linea con il punto dell’infrazione, introduzione alla squadra in difesa,
- c) mischia a 5 metri dalla linea di meta in linea con il punto dell’infrazione, introduzione alla squadra in attacco.
^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 12
12. Quando comincia il gioco della mischia?
- a) quando il pallone è nelle mani del mediano di mischia,
- b) quando il pallone entra nel tunnel della mischia,
- c) quando il pallone lascia le mani del mediano di mischia.
^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 13
13. A seguito di un calcio d’invio il pallone arriva nell’area di meta della squadra avversaria,
senza essere toccato da nessun giocatore, ed un difensore lo fa diventare morto senza
nessun ritardo, come riprenderà il gioco?
- a) calcio di rinvio,
- b) mischia a centrocampo con diritto all’introduzione per la squadra in difesa o ripetizione del calcio,
- c) mischia a centrocampo con diritto all’introduzione per la squadra in difesa o calcio di rinvio.
^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 14
14. Quando un ruck è formato?
- a) pallone a terra, portatore del pallone ed un giocatore per ciascuna squadra,
- b) pallone a terra, almeno due giocatori sui loro piedi, uno per ogni squadra,
- c) pallone a terra, almeno due giocatori a terra, uno per ogni squadra.
^^^^^^^^^^^^^^^
DOMANDA 15
15. Chi può giocare il calcio libero concesso per un mark?
- a) il calcio sarà giocato dal giocatore che ha chiamato il mark,
- b) qualsiasi compagno di squadra del giocatore che ha chiamato il mark,
- c) dal giocatore che ha chiamato il mark od eventualmente, se questo si è infortunato, dal calciatore.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento