- a) *14 giocatori, non sarà concessa la possibilità di effettuare il rimpiazzo del giocatore infortunato,
- b) 15 giocatori, sarà concessa la possibilità di effettuare il rimpiazzo del giocatore infortunato.
- c) *nel caso che la mischia senza contesa sia causata da un infortunio a un giocatore di prima linea a causa di un fallo di antigioco, la squadra può continuare a giocare con 15 giocatori.
Esempio 1: Il 3 è infortunato e viene rimpiazzato dal 18 (pilone destro di riserva).
Se il 18 successivamente si infortuna, la squadra proseguirà l’incontro con 14 giocatori e mischie senza contesa.
Esempio 3: Il 3 è infortunato e viene rimpiazzato dal 18 (pilone destro di riserva). Il 18 viene sostituito temporaneamente per ferita sanguinante (Regola 3.10) o per HIA (Regola 3.11), quindi la squadra prosegue l’incontro con 15 giocatori ma con mischie senza contesa fino al rientro del 18.
Se il 18 non rientra in campo, la squadra proseguirà in 14 giocatori con mischie senza contesa.
^^^^^^^^^^^^^^
CIRCOLARE INFORMATIVA 04 / 2016 - 2017
Il No. 3 Rosso (Pilone Destro) è infortunato e viene rimpiazzato dal No. 18 (dichiarato come sostituto Pilone Destro).
Successivamente il No. 18 si infortuna a causa di un fallo di antigioco.
Il No. 18 può essere rimpiazzato, ma la squadra Rossa non ha altri rimpiazzi per il ruolo di Pilone Destro in panchina, quindi, dovremmo procedere con mischie senza contesa.
La regola 3.6(d) stabilisce che un giocatore, la cui uscita ha fatto sì che l’arbitro ordinasse mischie senza contesa, non può essere rimpiazzato.
Nello scenario sopra descritto, la squadra Rossa può ora continuare per la restante parte di gara, qualsiasi sia la sua durata, con 15 giocatori – a causa dell’infortunio del rimpiazzo dichiarato come Pilone Destro causato da un’azione di antigioco – che è stato verificato dagli ufficiali di gara, o deve continuare in 14 giocatori (come prescrive la Regola 3.6(d))?.
Questo scenario può riguardare qualsiasi giocatore di prima linea. E’ evidente che se quanto sopra dovesse verificarsi devono essere usati, per le mischie senza contesa, per primi i rimpiazzi di prima linea.
L’interpretazione della WRU è che la gara dovrebbe continuare con un eguale numero di giocatori per entrambe le squadre e la Regola 3.6(d) non viene applicata.
C’è una diretta correlazione con l’HIA, nonostante esista il vincolo temporale.
In questo scenario la squadra Rossa può continuare a giocare in 15 giocatori. La nuova disposizione è stata aggiunta alla regola 3.14 per non creare uno svantaggio alla squadra che perde un giocatore a causa di un’azione di antigioco. La regola 3.14 dovrebbe sostituire la 3.6(d) nell’insolita situazione che un giocatore di prima linea si infortuni a causa di un fallo di antigioco.
^^^^^^^^^^^^^
CIRCOLARE INFORMATIVA 05 / 2016 – 2017
La Regola 3.14, che prevede tra le varie possibilità nelle quali un giocatore sostituito può rientrare in campo solo come rimpiazzo, anche l’ipotesi che questo avvenga per infortunio causato da un’azione di antigioco, verificata dagli Ufficiali di Gara, risulta prevalente rispetto alla Regola 3.6(d) che dispone, nel caso di una rosa di 23 giocatori, la non concessione del rimpiazzo nel caso l’uscita di un giocatore determini delle mischie senza contesa.
Pertanto, solo ed esclusivamente in questa ipotesi, sarà concessa la possibilità di rimpiazzare il giocatore ed entrambe le squadre continueranno a giocare in 15 giocatori.
^^^^^^^^^^^
CIRCOLARE INFORMATIVA 07 / 2017 - 2018
Si specifica che l’esame del trauma cranico, nello specifico presentato nello scenario 4, troverà applicazione solo nelle competizioni internazionali.
MISCHIE SENZA CONTESA - 23 GIOCATORI Regola 3.6 MISCHIE SENZA CONTESA
(a) Le mischie diventeranno senza contesa se una delle due squadre non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione o se ordinato dall’arbitro.
(d) In una squadra di 23 giocatori un giocatore, la cui uscita ha fatto sì che l’arbitro ordinasse mischie senza contesa, non può essere rimpiazzato.
(h) Le mischie senza contesa risultanti da un’espulsione, sospensione temporanea o infortunio, devono essere disputate con otto giocatori per squadra.
Eccezioni: Sostituzione temporanea – ferita sanguinante:
1. Quando l’arbitro ordina mischie senza contesa dopo che un giocatore di prima linea è sostituito temporaneamente per una ferita sanguinante, la squadra responsabile per le mischie senza contesa non perderà un giocatore.
2. Se la sostituzione temporanea diventa definitiva dopo 15 minuti la squadra perderà un giocatore – il sostituto temporaneo deve lasciare il campo di gioco.
3. La squadra deve formare una mischia con otto giocatori.
Sostituzione temporanea – Esame di un trauma cranico:
1. Quando l’arbitro ordina mischie senza contesa dopo che un giocatore di prima linea è sostituito temporaneamente per un esame di un trauma cranico, la squadra responsabile per le mischie senza contesa non perderà un giocatore.
2. Se la sostituzione temporanea diventa definitiva dopo 10 minuti la squadra perderà un giocatore – il sostituto temporaneo deve lasciare il campo di gioco.
3. La squadra deve formare una mischia con otto giocatori.
Giocatore infortunato a causa di un fallo di antigioco:
1. Quando l’arbitro ordina mischie senza contesa dopo che un giocatore di prima linea si è infortunato a seguito di un fallo di antigioco (di cui è vittima), la squadra responsabile per le mischie senza contesa non perderà un giocatore.
2. La squadra deve formare una mischia con otto giocatori.
Scenario 1. Durante la gara una squadra ha rimpiazzato entrambi i suoi piloni per infortunio.
Il rimpiazzo del pilone destro si infortuna.
1. Se la squadra non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione devono essere ordinate mischie senza contesa. Il pilone destro infortunato non potrà essere rimpiazzato. La squadra perderà un giocatore.
2. I sostituti di prima linea rimasti (tallonatore/ pilone sinistro) devono essere usati in prima linea durante le mischie senza contesa e un altro giocatore sarà nominato per lasciare il campo da gioco.
3. La squadra giocherà con 14 giocatori fino a fine gara.
4. Entrambe le squadre dovranno formare le mischie con otto giocatori.
Scenario 2.
Durante la gara una squadra ha rimpiazzato entrambi i suoi piloni per infortunio.
Il rimpiazzo del pilone destro viene ammonito temporaneamente (CG).
Alla successiva mischia concessa durante la gara si applicherà il seguente disposto:
1. Se la squadra non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione devono essere ordinate mischie senza contesa.
Il pilone destro ammonito temporaneamente non potrà essere sostituito.
2. Il pilone destro ammonito temporaneamente ha causato mischie senza contesa quindi la squadra perderà un giocatore.
La squadra dovrà nominare un giocatore che deve lasciare il campo da gioco.
3. Il sostituto rimasto (tallonatore) deve essere usato nella prima linea delle mischie senza contesa e un altro giocatore deve essere nominato per lasciare il campo da gioco per permettere al tallonatore di entrare e di giocare.
4. La squadra giocherà con 13 giocatori per il tempo restante dell’ammonizione temporanea del pilone destro.
5. Entrambe le squadre dovranno formare mischie senza contesa con otto giocatori.
6. Alla fine dell’ammonizione temporanea del pilone destro, il tallonatore sostituto deve lasciare il campo da gioco.
7. Il pilone destro e i due giocatori nominati devono ritornare in campo per giocare.
8. La gara continuerà con mischie con contesa.
Scenario 3.
Durante la gara una squadra ha rimpiazzato entrambi i suoi piloni per infortunio.
Il rimpiazzo del pilone destro viene espulso definitivamente (CR).
Alla successiva mischia concessa durante la gara si applicherà il seguente disposto:
1. Se la squadra non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione devono essere ordinate mischie senza contesa.
Il pilone destro espulso definitivamente non potrà essere sostituito.
2. Il pilone destro espulso definitivamente ha causato mischie senza contesa quindi la squadra perderà un giocatore.
La squadra dovrà nominare un giocatore che deve lasciare il campo da gioco.
3. Il sostituto rimasto (tallonatore) deve essere usato in prima linea delle mischie senza contesa.
Un altro giocatore deve essere nominato per lasciare il campo da gioco per permettere al tallonatore di entrare e di giocare.
4. La squadra giocherà con 13 giocatori per il tempo restante della gara.
5. Entrambe le squadre dovranno formare mischie senza contesa con otto giocatori.
Scenario 4.
Durante la gara una squadra ha rimpiazzato un pilone (pilone sinistro) e il tallonatore per infortunio.
Il pilone destro è chiamato fuori dal campo per un esame di un trauma cranico.
Il pilone destro è sostituito temporaneamente dal pilone destro rimasto in panchina.
Il pilone destro sostituto temporaneo si infortuna prima che il pilone destro, sottoposto all’esame di trauma cranico, torni a giocare.
Si applicherà il seguente disposto:
1. La squadra non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione e non ha nessuna prima linea rimasta che può prendere parte alla gara.
Devono essere ordinate mischie senza contesa.
2. Il pilone destro infortunato potrà essere rimpiazzato temporaneamente da qualsiasi giocatore disponibile – le mischie senza contesa sono causate dal pilone destro sottoposto all’esame di trauma cranico.
La squadra non perderà nessun giocatore.
3. La squadra continuerà a giocare con il numero di avanti che c’erano al momento in cui sono state ordinate mischie senza contesa.
4. Entrambe le squadre dovranno formare mischie senza contesa con otto giocatori.
5. Se al pilone destro è permesso di tornare a giocare entro il tempo concesso, il giocatore deve ritornare immediatamente in campo di gioco e sostituire il rimpiazzo temporaneo.
6. La gara continuerà con mischie con contesa.
Quanto menzionato sopra si applica anche in caso di ferita sanguinante.
Commenti:
1. Le sostituzioni tecniche delle prime linee durante la gara non influenzano l’applicazione delle regole sulle mischie senza contesa al momento in cui queste vengono ordinate.
I giocatori di prima linea che sono sostituzioni temporanee durante la gara, i quali sono stati ammoniti temporaneamente oppure espulsi definitivamente, non cambiano o influenzano l’applicazione delle regole sulle mischie senza contesa nel momento in cui queste vengono ordinate.
3. Quando un giocatore è sostituito per motivi tecnici e successivamente si procura un infortunio, questo cambio deve essere comunicato al 4°/5° uomo in quel momento, una volta che è stato controllato dal medico di gara indipendente, in caso in cui quest’ultimo è stato designato.
4. È di estrema importanza che il movimento dei giocatori durante la gara sia monitorato in modo meticoloso e le ragioni dei cambi documentate in modo opportuno insieme a tutti i dettagli rilevanti.
5. È consigliato che un 6° ufficiale di gara debba essere designato per ricoprire specificamente il ruolo di analista notazionale per documentare tutte le informazioni a questo proposito.
^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento