Etichette

sabato 23 aprile 2022

908946 GIOCATORE CHE SALTA PER EVITARE IL PLACCAGGIO

 CIRCOLARE INFORMATIVA 29/2021-22

Q.2 - Nel 2021, Jonny May ha segnato una meta, saltando/tuffandosi sopra a un placcatore in procinto di placcarlo, nell’angolo dell’area di meta. Il suo tuffo/salto e la sua torsione gli hanno permesso di segnare direttamente in un unico movimento.


https://www.youtube.com/watch?v=M8oZ6apE6GI

NZ Rugby vuole sapere se questa azione è legale/illegale, sia gioco sleale o gioco sleale e pericoloso.

^^^^^^^^^^^^^^^^^

CHIARIMENTO FORNITO DAI MEMBRI DESIGNATI DEL COMITATO

R.2 - Un portatore del pallone può tuffarsi con il pallone per segnare una meta, e siamo tutti d'accordo che dovrebbe essere consentito. 

Dal punto di vista dell'equità, in tal caso, un difensore può tentare di effettuare un placcaggio sicuro e legale su quel giocatore. 

Come abbiamo detto sopra, saltare per evitare un placcaggio dovrebbe essere considerato un gioco pericoloso e dovrebbe essere sanzionato di conseguenza, anche se non avviene alcun contatto.

Il benessere dei giocatori dovrebbe rimanere il fattore decisivo prioritario per gli ufficiali di gara in queste situazioni molto rare. 

In tali casi come questo raro esempio, che implica grande abilità e destrezza del giocatore, gli ufficiali di gara devono esprimere un giudizio su quali azioni hanno avuto luogo. 

Se c'è qualche elemento di gioco pericoloso, in linea con la decisione di cui sopra, una meta non può essere accordata.

In linea di principio, in una situazione di possibile segnatura di una meta, se l'azione è considerata un tuffo in avanti per segnare una meta, allora dovrebbe essere permesso. 

Se si ritiene che un giocatore abbia saltato per evitare un placcaggio; o saltato o scavalcato un potenziale placcatore, allora questo è un gioco pericoloso e dovrebbe essere sanzionato di conseguenza.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento