Etichette

lunedì 18 aprile 2022

983342 TOCCATO A TERRA IN AREA DI META SIMULTANEO

 Come dovrebbe essere ripreso il gioco quando c'è un toccato a terra in area di meta, simultaneo, con le mani, da parte di un giocatore di ciascuna squadra, su un pallone vagante?

^^^^^^^^

La Regola 8.2a prevede che, affinché una meta venga assegnata, un giocatore in attacco deve mettere a terra, per primo, il pallone in area di meta. 

Laddove c'è un toccato a terra simultaneo da parte di un attaccante e di un difensore, l'attaccante non lo ha fatto "per primo", perciò una meta non può essere assegnata.

In conseguenza a questa situazione, il toccato del difensore ha la precedenza nel determinare la ripresa del gioco.

La corretta ripresa del gioco dipende quindi da come il pallone è entrato per la prima volta nell'area di meta. 

Questo scenario è probabile derivi da una di queste situazioni:

– Pallone calciato in area di meta da un attaccante = Calcio di rinvio sulla linea di meta (Regola 12.12b).

– Pallone contrato in campo di gioco che poi entra in area di meta; o un pallone che da calcio di punizione/drop per i pali colpisce il palo e rimane in area di meta = Calcio di rinvio dalla linea dei 22 metri (Regola 12.11)

– Pallone mandato in area di meta da un difensore e che rimane vagante = Mischia sulla linea dei 5 m, pallone introdotto dalla squadra in attacco (Regola 19.1 tabella riga 5).

^^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento