Etichette

giovedì 14 aprile 2022

380346 TEAM ARBITRALE- POSIZIONE E COMPORTAMENTO DEL TEAM ARBITRALE IN MISCHIA

 MISCHIA

Una attento controllo deve essere effettuato dal TEAM durante il gioco della mischia. 

Entrambi gli Assistenti Arbitrali avranno come primo compito l’incombenza di fissare le linee di fuori-gioco per i non partecipanti, posizionandosi, lungo la linea di touch, a 5 metri dal piede più arretrato dell’ultimo giocatore in mischia. 

In questo modo essi saranno un preciso riferimento per tali giocatori e per l’Arbitro. 

Successivamente, gli Assistenti Arbitrali dovranno tornare a collaborare in modo più diretto con l’Arbitro perché egli possa avere il completo controllo di questa fase di gioco (vedi diagramma E), dove crolli, o sfasciamenti della prima linea, spinte non in asse dei piloni, legature non corrette dei partecipanti e fuori-gioco, possono facilmente avvenire sul lato opposto a dove si trova l’Arbitro e da questi difficilmente rilevabili. 



Un segnale dovrà essere fatto per informare l’Arbitro che è stata infranta la Regola. 

Il braccio e la mano posti in diagonale sul torace indicheranno un crollo volontario (vedi fotografia 4) mentre se sono posti in orizzontale, indicheranno la spinta non diritta del pilone (vedi fotografi a 5). 


In entrambi i casi, la mano deve essere rivolta verso la squadra che non ha commesso il fallo. 

Se il fallo é intenzionale (ad esempio il tirare la gamba di un avversario così da provocare il crollo della mischia), sarà trattato, di conseguenza, come un fallo previsto dalla Regola 10-Antigioco. 

Se il TEAM è dotato di ricetrasmettitori, una rapida e sintetica comunicazione verbale del fallo, potrà aiutare l’Arbitro a decidere quale determinazione prendere. 

^^^^^^^^^^^^^^^^


Nessun commento:

Posta un commento