CIRCOLARE INFORMATIVA 01/2022-23
ENTRATE LATERALI
LINEE GUIDA WORLD RUGBY PER L’APPLICAZIONE DELLA REGOLA
Nella presente C.I. si riporta il testo integrale della lettera inviata alle varie Unions da David Carrigy (Chief International Relations and Participation Officer di WR) nella quale è esplicitato quanto e stato approvato dal Consiglio di World Rugby nel Meeting Annuale tenutosi il 12 maggio 2022 relativamente all’ Applicazione delle Linee Guida per le entrate laterali sul breakdown sia da parte dei giocatori dell’attacco che da parte di quelli della difesa.
L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA È EFFETTIVA DAL 18 LUGLIO 2022.
La dettagliata e completa esplicitazione dell’Applicazione delle Linee Guida (con video illustrativi) è consultabile su World Rugby Website: https://www.world.rugby/the-game/laws/guidelines/24
UNA PANORAMICA DELL’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA – ENTRATE LATERALI È CONTENUTA NELL’ALLEGATO 1
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ALLEGATO 1
LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE DELLA REGOLA – ENTRATE LATERALI
Luglio 2022
Nel marzo 2020 è stata pubblicata una Linea Guida per l'Applicazione della Regola che copre l'intera area del breakdown
Al suo interno, è stato stabilito il principio “Che il breakdown è allenato secondo lo spirito delle Regole, è giocato in modo positivo e accurato e viene arbitrato in modo coerente”.
Nel complesso, l'applicazione di coaching, gioco e arbitraggio ha visto un breakdown giocato in maniera più pulita e sicura, in particolare in linea con le Sperimentazioni Globali della Regola del 2021 sulla protezione degli arti inferiori del jackler, consentendo l'aggancio di 1 uomo ma mettendo fuori legge il cuneo volante di 2+ giocatori pre-agganciati che ora sono stati inseriti come parte integrante della Regola.
Tuttavia, il feedback di giocatori e allenatori suggerisce che un elemento necessita di una rinnovata attenzione: l'ingresso laterale sia da parte dei giocatori in attacco che di quelli in difesa.
Rimangono ancora casi di lesioni agli arti inferiori a causa dell'angolazione e della velocità dei giocatori in arrivo e c'è stata anche una serie d’impercettibili lesioni, ma potenzialmente pericolose quando si tratta di giocatori che vengono ribaltati all'interno del breakdown.
Chiediamo quindi agli Ufficiali di Gara di concentrarsi e applicare più rigorosamente le Linee Guida e le Regole attuali per quanto riguarda la direzione e l'angolazione di corsa dei giocatori in arrivo al breakdown, ruck e maul.
Il messaggio chiave è che i giocatori dovrebbero entrare “square up” (perpendicolarmente) nel breakdown/ruck.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Regole esistenti:
PLACCAGGIO Regola 14.6 - I placcatori possono giocare il pallone dalla direzione della propria linea di meta, purché abbiano rispettato le (loro placcatori) prescrizioni e non si sia formato un ruck.
PLACCAGGIO Regola 14.8c - Gli altri giocatori devono: arrivare al placcaggio dalla direzione della propria linea di meta prima di giocare il pallone.
RUCK Regola 15 Principio - Lo scopo di un ruck è quello di consentire ai giocatori di competere per il pallone che è a terra.
RUCK Regola 15.5 - Un giocatore che si aggiunge a un ruck deve essere sui suoi piedi e farlo da dietro la propria linea di fuorigioco.
RUCK Regola 15.6 - Un giocatore può aggiungersi a fianco del giocatore in posizione più arretrata ma non davanti a quest’ultimo.
RUCK Regola 15.16b - I giocatori non devono far crollare intenzionalmente un ruck o saltarci sopra.
Ricordiamo a tutti gli interessati che queste Regole con le indicazioni sono presenti all'interno delle Linee Guida 2020
^^^^^^^^^^^^^^^^
Entrata laterale - Linee Guida
L'entrata laterale sarà arbitrata. “LA entry” (L + Angolo d’Ingresso) con i giocatori tenuti a “stare in piedi e non tuffarsi”.
L + Angolo d’Ingresso (LA) si riferisce all'angolo d’arrivo nel breakdown (una forma a L come nel diagramma sottostante in arancione) e il giocatore può quindi modificare l’angolo di spinta (frecce verdi).
“L’Entrata a L”- dove il giocatore deve prima venire “square up” (perpendicolarmente).
^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento