Etichette

Visualizzazione post con etichetta CATEGORIA JUNIORES. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CATEGORIA JUNIORES. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2019

696385 MISCHIA CHE RUOTA NELLA CATEGORIA JUNIORES

Una mischia nella categoria juniores ruota fino a 45°, cosa faresti?

  • a) assegnerei un'altra mischi sul punto in cui la mischia è stata fermata, con introduzione alla squadra che aveva precedentemente introdotto,
  • b)* farei proseguire il gioco,
  • c) assegnerei un calcio libero contro la squadra responsabile della rotazione.
---------------



CATEGORIA JUNIORES
Reset di una mischia

34. Quando non vengono commesse infrazioni, l’arbitro interromperà il gioco e ordinerà di riformare la mischia se: 

a. Il mediano di mischia introduce il pallone e questo esce da una delle due estremità del tunnel.     b. La mischia crolla o si disfa prima che possa diversamente terminare.   

 c. La mischia è fatta ruotare involontariamente di oltre 45 gradi.    

d. Nessuna squadra vince il possesso.  e. Il pallone è calciato involontariamente fuori dal tunnel. Eccezione: se il pallone è ripetutamente calciato fuori, l’arbitro deve trattare tale azione come volontaria. Sanzione: Punizione. 35. Quando una mischia è riformata, il pallone è introdotto dalla squadra che lo aveva introdotto precedentemente.

^^^^^^^^^^^^^^^^

venerdì 21 giugno 2019

911893 MISCHIA CHE RUOTA FINO A 45 GRADI

Nella categoria juniores è consentito, durante lo svolgimento, di una mischia ruotare la stessa?

  • a) no, non è concessa alcuna rotazione della mischia,
  • b) *si, ma la rotazione  si deve arrestare a 45° gradi,
  • c) si, la rotazione è ammessa fino al raggiungimento di 90° gradi.



Reset di una mischia

34. Quando non vengono commesse infrazioni, l’arbitro interromperà il gioco e ordinerà di riformare la mischia se:
 a. Il mediano di mischia introduce il pallone e questo esce da una delle due estremità del tunnel.

 b. La mischia crolla o si disfa prima che possa diversamente terminare.

Variazione per l’Under 19

 c. La mischia è fatta ruotare involontariamente di oltre 45 gradi. 

d. Nessuna squadra vince il possesso.
e. Il pallone è calciato involontariamente fuori dal tunnel. Eccezione: se il pallone è ripetutamente calciato fuori, l’arbitro deve trattare tale azione come volontaria. Sanzione: Punizione.
35. Quando una mischia è riformata, il pallone è introdotto dalla squadra che lo aveva introdotto precedentemente.
^^^^^^^^^

domenica 5 marzo 2017

242376 DIFFERENZE FRA LE CATEGORIE SENIORES E JUNIORES

Esistono delle differenze tra le categorie seniores e juniores?


  • a)  si, riguardano unicamente la rotazione della mischia e la possibilità di spinta fino a 1,5 metri nella categoria juniores,
  • b)  si, riguardano solo la durata dell’incontro che è minore nella categoria juniores,
  • c)  si, riguardano la durata dell’incontro, la rotazione della mischia, la possibilità di spingere la mischia avversaria solo per 1,5 metri e la necessità di equiparare il numero di partecipanti alla mischia nella categoria juniores.

-----------------------

CATEGORIA JUNIORES

Regola 3 : Numero dei Giocatori - La Squadra

3.5 La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni

Se una squadra presenta 22 giocatori deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.

3.14 Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.

Regola 5 : Tempo
5.1 Durata di una partita
Ciascun tempo di una gara della categoria Under 19 dura 35 minuti. La partita non può durare più di 70 minuti. Dopo un totale di 70 minuti di gioco, l'arbitro non deve permettere che sia giocato tempo supplementare nel caso di un incontro finito in parità in una gara singola ad eliminazione diretta.

Regola 20 : Mischia
20.1 Formazione di una mischia

In una mischia formata da 8 giocatori, la formazione deve essere 3-4-1, con il singolo giocatore (normalmente il numero 8) che spinge sulle due seconde linee. Le seconde linee devono spingere ponendo le loro teste ai lati del tallonatore.

Eccezione: Una squadra deve schierare meno di otto giocatori nella propria mischia quando non è in grado di schierare otto giocatori con adeguata preparazione ed esperienza per giocare in mischia, l’una o l’altra non presenta in campo la squadra completa, o quando un giocatore degli avanti è espulso definitivamente o temporaneamente per antigioco, o un giocatore degli avanti lascia il campo per infortunio.

Anche tenendo conto di quest’eccezione, ogni squadra deve sempre avere almeno cinque giocatori in mischia.

Se una squadra è incompleta e non può mettere i campo otto giocatori adeguatamente preparati per giocare nella sua mischia, la formazione della mischia deve essere come segue:

  • Se una squadra ha un giocatore di mischia in meno allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-4 (cioè senza n. 8).
  • Se una squadra ha due giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2-1 (cioè senza i flanker).
  • Se una squadra ha tre giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2 (cioè solo con la prima e la seconda linea).

Quando si gioca una mischia normale, i giocatori nelle tre posizioni di prima linea e i due di seconda linea devono essere adeguatamente allenati per giocare in questi ruoli.

Se una squadra non può disporre di tali giocatori adeguatamente allenati perché:

  • non sono disponibili, o
  • un giocatore in una di quelle cinque posizioni è infortunato o
  • è stato espulso per antigioco e non c'è nessun giocatore adeguatamente allenato disponibile, l'arbitro deve ordinare delle mischie senza contesa (no-contest).

In una mischia no-contest, le squadre non si contendono il pallone. La squadra che introduce il pallone deve vincerlo. A nessuna squadra è permesso spingere l'altra oltre il punto dove si è formata la mischia.

20.9 Mischia - prescrizioni generali
Massimo 1,5 metri di spinta. Una squadra non deve spingere una mischia più di 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.
Sanzione: Calcio Libero

Il pallone deve essere liberato dalla mischia. Un giocatore non deve mantenere intenzionalmente il pallone nella mischia una volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia.
Sanzione: Calcio Libero

20.11 Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. La stessa squadra introdurrà il pallone.

domenica 27 novembre 2016

283576 MISCHIA NELLA CATEGORIA JUNIORES CHE RUOTA OLTRE 45°

Una mischia nella categoria juniores ruota oltre 45°, cosa faresti?

  • assegnerei un'altra mischi sul punto in cui la mischia è stata fermata, con introduzione alla squadra che aveva precedentemente introdotto,
  • farei proseguire il gioco,
  • assegnerei un calcio libero contro la squadra responsabile della rotazione.


CATEGORIA JUNIORES
Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. La stessa squadra introdurrà il pallone.

mercoledì 9 novembre 2016

985996 MISCHIA NELLA CATEGORIA JUNIORES CHE RUOTA PIU' DI 45 GRADI

Una mischia nella categoria juniores è ruotata di 60° gradi, il gioco può proseguire?

  • a) no,
  • b) si.

Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. 

Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. 

La stessa squadra introdurrà il pallone.

giovedì 13 ottobre 2016

462467 CATEGORIA JUNIORES. SQUADRA CHE FA RUOTARE LA MISCHIA VOLONTARIAMENTE

Durante una partita nella categoria under 16 viene assegnata una mischia alla squadra “A”. 

Dopo il “via”, la squadra “A” volontariamente  fa ruotare la mischia di 35 gradi. 

Cosa dovrebbe fare l’arbitro?

  • L’arbitro non dovrebbe fare nulla perche l’azione e’ consentita.
  • Dovrebbe concedere un calcio di punizione alla squadra “B”.
  • L’arbitro dovrebbe aspettare perche’ la mischia ruoti piu’ di 45 gradi e concedere una mischia alla squadra “B”.

CATEGORIA JUNIORES

MISCHIA RUOTATA 
Nessuna rotazione. 

Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia. Sanzione: Calcio di Punizione 

venerdì 30 settembre 2016

753124 MISCHIA RUOTATA NELLA CATEGORIA JUNIORES.

Una mischia nella categoria juniores è ruotata di 60° gradi, il gioco può proseguire?

CATEGORIA JUNIORES

Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. 

Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. 

La stessa squadra introdurrà il pallone.

lunedì 26 settembre 2016

411409 CATEGORIA JUNIORES. GIOCATORE SOSTITUITO CHE RIMPIAZZA UN GIOCATORE INFORTUNATO

Nella categoria juniores un giocatore sostituito puo' rimpiazzare un qualunque giocatore infortunato che non presenti una ferita aperta o sanguinante?


Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.


VARIAZIONI NELLA CATEGORIA JUNIORES

Numero dei Giocatori - La Squadra

La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni
Se una squadra presenta 22 giocatori deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.

Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.

Tempo. Durata di una partita
Ciascun tempo di una gara della categoria Under 19 dura 35 minuti. 

La partita non può durare più di 70 minuti. 

Dopo un totale di 70 minuti di gioco, l'arbitro non deve permettere che sia giocato tempo supplementare nel caso di un incontro finito in parità in una gara singola ad eliminazione diretta.

^^^^^^^^^^^^^^^

Mischia

Formazione di una mischia
In una mischia formata da 8 giocatori, la formazione deve essere 3-4-1, con il singolo giocatore (normalmente il numero 8) che spinge sulle due seconde linee. 

Le seconde linee devono spingere ponendo le loro teste ai lati del tallonatore.

Eccezione: 
Una squadra deve schierare meno di otto giocatori nella propria mischia quando non è in grado di schierare otto giocatori con adeguata preparazione ed esperienza per giocare in mischia, l’una o l’altra non presenta in campo la squadra completa, o quando un giocatore degli avanti è espulso definitivamente o temporaneamente per antigioco, o un giocatore degli avanti lascia il campo per infortunio.

Anche tenendo conto di quest’eccezione, ogni squadra deve sempre avere almeno cinque giocatori in mischia.

Se una squadra è incompleta e non può mettere i campo otto giocatori adeguatamente preparati per giocare nella sua mischia, la formazione della mischia deve essere come segue:

  • • Se una squadra ha un giocatore di mischia in meno allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-4 (cioè senza n. 8).
  • • Se una squadra ha due giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2-1 (cioè senza i flanker).
  • • Se una squadra ha tre giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2 (cioè solo con la prima e la seconda linea).

Quando si gioca una mischia normale, i giocatori nelle tre posizioni di prima linea e i due di seconda linea devono essere adeguatamente allenati per giocare in questi ruoli.

Se una squadra non può disporre di tali giocatori adeguatamente allenati perché:

  • • non sono disponibili, o
  • • un giocatore in una di quelle cinque posizioni è infortunato o
  • • è stato espulso per antigioco e non c'è nessun giocatore adeguatamente allenato disponibile, l'arbitro deve ordinare delle mischie senza contesa (no-contest).

In una mischia no-contest, le squadre non si contendono il pallone. 

La squadra che introduce il pallone deve vincerlo. 

A nessuna squadra è permesso spingere l'altra oltre il punto dove si è formata la mischia.

Mischia - prescrizioni generali

Massimo 1,5 metri di spinta. 
Una squadra non deve spingere una mischia più di 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.
Sanzione: Calcio Libero

Il pallone deve essere liberato dalla mischia. 
Un giocatore non deve mantenere intenzionalmente il pallone nella mischia una volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia.
Sanzione: Calcio Libero

Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. 

Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. 

La stessa squadra introdurrà il pallone.

giovedì 31 marzo 2016

534639 CATEGORIA JUNIORES. MISCHIA RUOTATA

SCENARIO
In una partita della categoria juniores, mentre si sta svolgendo una mischia, si ha una rotazione  46 gradi. E’ evidente che la rotazione e’ stata involontaria. 

DOMANDA
Cosa dovrebbe fare l’arbitro?

RISPOSTA
  • L'arbitro dovrebbe arrestare il gioco. 
  • Dovrebbe assegnare una mischia. 
  • L'introduzione  e' della squadra che aveva introdotto in precedenza.

Categoria juniores

Mischia ruotata

Nessuna rotazione. 
Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.

Sanzione: Calcio di Punizione


Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. 

Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. 

La stessa squadra introdurrà il pallone.

mercoledì 30 marzo 2016

354773 JUNIORES. GIOCATORI SOSTITUITI CHE RIENTRANO A GIOCARE

DOMANDA
Nella categoria juniores un giocatore sostituito puo’ rimpiazzare un qualunque giocatore infortunato che non presenti una ferita aperta o sanguinante?

RISPOSTA
Si, sempre

CATEGORIA JUNIORES

La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni 
Se una squadra presenta 22 giocatori deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.

Giocatori sostituiti che rientrano a giocare

Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.