Etichette

Visualizzazione post con etichetta giocatore sostituito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocatore sostituito. Mostra tutti i post

giovedì 8 dicembre 2022

263616 GIOCATORE INFORTUNATO NON PUÒ RIENTRARE IN CAMPO DOPO ESSERE STATO SOSTITUITO.

 Sostituzione permanente

Un giocatore può essere sostituito, se subisce un infortunio. Un giocatore infortunato non può rientrare in campo dopo essere stato sostituito.

Un giocatore è ritenuto infortunato se:

Al livello rappresentativo nazionale, un medico è del parere che sarebbe sconsigliabile farlo continuare a giocare.

In altre partite, in cui l’organizzatore di una gara ha dato il permesso esplicito, una persona qualificata dal punto di vista medico è del parere che sarebbe sconsigliabile farlo continuare a giocare. Se questa persona non è presente, il giocatore può essere rimpiazzato, se l’arbitro è d’accordo.

L’arbitro decide (con o senza il parere di un medico) che è sconsigliabile farlo continuare a giocare. L’arbitro ordina al giocatore di abbandonare l’area di gioco.

L’arbitro può anche ordinare ad un giocatore infortunato di abbandonare l’area di gioco per essere sottoposto alla valutazione di un medico.

^^^^^^^^^^^^^^^

giovedì 2 marzo 2017

145907 GIOCATORE SOSTITUITO CHE RIENTRA A GIOCARE

Un giocatore sostituito per motivi tecnici può rimpiazzare un compagno con ferita sanguinante anche se sono state effettuate tutte le sostituzioni consentite?

  • a)  si, ma solo se si tratta di un giocatore di prima linea,
  • b)  no,
  • c)  si.


-------------------------------

3.14 Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Se un giocatore viene sostituito, può rientrare in campo solo come rimpiazzo di:

  • un giocatore di prima linea infortunato, nelle modalità previste dalla Regola 3.5
  • un giocatore che ha subìto una ferita sanguinante, nelle modalità previste dalla Regola 3.11
  • un giocatore che si sta sottoponendo all’Esame dei Traumi Cranici, nelle modalità previste dalla Regola 3.12.
  • un giocatore che ha subito un infortunio causato da un’azione di antigioco (verificata dagli Ufficiali di Gara).

lunedì 26 settembre 2016

411409 CATEGORIA JUNIORES. GIOCATORE SOSTITUITO CHE RIMPIAZZA UN GIOCATORE INFORTUNATO

Nella categoria juniores un giocatore sostituito puo' rimpiazzare un qualunque giocatore infortunato che non presenti una ferita aperta o sanguinante?


Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.


VARIAZIONI NELLA CATEGORIA JUNIORES

Numero dei Giocatori - La Squadra

La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni
Se una squadra presenta 22 giocatori deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.

Giocatori sostituiti che rientrano a giocare
Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.

Tempo. Durata di una partita
Ciascun tempo di una gara della categoria Under 19 dura 35 minuti. 

La partita non può durare più di 70 minuti. 

Dopo un totale di 70 minuti di gioco, l'arbitro non deve permettere che sia giocato tempo supplementare nel caso di un incontro finito in parità in una gara singola ad eliminazione diretta.

^^^^^^^^^^^^^^^

Mischia

Formazione di una mischia
In una mischia formata da 8 giocatori, la formazione deve essere 3-4-1, con il singolo giocatore (normalmente il numero 8) che spinge sulle due seconde linee. 

Le seconde linee devono spingere ponendo le loro teste ai lati del tallonatore.

Eccezione: 
Una squadra deve schierare meno di otto giocatori nella propria mischia quando non è in grado di schierare otto giocatori con adeguata preparazione ed esperienza per giocare in mischia, l’una o l’altra non presenta in campo la squadra completa, o quando un giocatore degli avanti è espulso definitivamente o temporaneamente per antigioco, o un giocatore degli avanti lascia il campo per infortunio.

Anche tenendo conto di quest’eccezione, ogni squadra deve sempre avere almeno cinque giocatori in mischia.

Se una squadra è incompleta e non può mettere i campo otto giocatori adeguatamente preparati per giocare nella sua mischia, la formazione della mischia deve essere come segue:

  • • Se una squadra ha un giocatore di mischia in meno allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-4 (cioè senza n. 8).
  • • Se una squadra ha due giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2-1 (cioè senza i flanker).
  • • Se una squadra ha tre giocatori di mischia in meno, allora entrambe le squadre devono adottare una formazione 3-2 (cioè solo con la prima e la seconda linea).

Quando si gioca una mischia normale, i giocatori nelle tre posizioni di prima linea e i due di seconda linea devono essere adeguatamente allenati per giocare in questi ruoli.

Se una squadra non può disporre di tali giocatori adeguatamente allenati perché:

  • • non sono disponibili, o
  • • un giocatore in una di quelle cinque posizioni è infortunato o
  • • è stato espulso per antigioco e non c'è nessun giocatore adeguatamente allenato disponibile, l'arbitro deve ordinare delle mischie senza contesa (no-contest).

In una mischia no-contest, le squadre non si contendono il pallone. 

La squadra che introduce il pallone deve vincerlo. 

A nessuna squadra è permesso spingere l'altra oltre il punto dove si è formata la mischia.

Mischia - prescrizioni generali

Massimo 1,5 metri di spinta. 
Una squadra non deve spingere una mischia più di 1,5 metri verso la linea di meta avversaria.
Sanzione: Calcio Libero

Il pallone deve essere liberato dalla mischia. 
Un giocatore non deve mantenere intenzionalmente il pallone nella mischia una volta che la sua squadra lo ha tallonato e ne ha il controllo alla base della mischia.
Sanzione: Calcio Libero

Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se la rotazione raggiunge i 45 gradi, l'arbitro deve arrestare il gioco. 

Se il movimento di rotazione è involontario, l'arbitro assegnerà un'altra mischia sul punto in cui la mischia è stata fermata. 

La stessa squadra introdurrà il pallone.