CIRCOLARE INFORMATIVA 18/2008-09
U19 - REG. 3.5(c) NUMERO DEI GIOCATORI - LA SQUADRA
Relativamente alla Categoria U19, il Regolamento di Gioco prevede alcune Variazioni alle Regole che si applicano per tutte le Categorie Seniores.
In merito alla Variazione alla Regola 3.5(c) che per la Categoria U19 testualmente recita:
1° COMMA:
"Se una squadra presenta 22 giocatori, deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.
2° COMMA
Se una squadra presenta più di 22 giocatori, deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro. Ci devono anche essere tre giocatori che possono giocare nel ruolo di seconda linea.
Da più parti è stato sollevato il quesito in merito all’interpretazione da dare a tale Variazione.
Sentito il presidente della C.T.F., F. Ascione, si precisa che le disposizioni previste dal 1° comma della Variazione alla Regola 3.5(c) SI applicano per qualsiasi manifestazione organizzata dalla F.I.R.
Quanto previsto dal 2° comma della Variazione alla Regola 3.5(c) si intende valido solo per i tornei, previa specifica disposizione / autorizzazione della F.I.R., e NON si applica nelle partite dei vari Campionati, Nazionali e/o Regionali, italiani.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Visualizzazione post con etichetta SQUADRA CHE PRESENTA 23 GIOCATORI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SQUADRA CHE PRESENTA 23 GIOCATORI. Mostra tutti i post
domenica 22 aprile 2018
venerdì 24 marzo 2017
591879 GIOCATORE INFORTUNATO A CAUSA DI UN'AZIONE DI ANTIGIOCO
Una squadra presenta una lista di 23 giocatori. A causa di un infortunio, dovuto ad una azione di antigioco, un giocatore di prima linea e’ costretto ad uscire dal campo. La squadra comunica all’arbitro che non e’ piu’ in grado di giocare mischie con contesa. La squadra e’ obbligata a giocare con 14 giocatori o puo’ comunque rimpiazzare il giocatore infortunato, continuare a giocare in 15 e giocare mischie senza contesa?
----------------------
La Regola che prevede tra le varie possibilità nelle quali un giocatore sostituito può rientrare in campo solo come rimpiazzo, anche l’ipotesi che questo avvenga per infortunio causato da un’azione di antigioco, verificata dagli Ufficiali di Gara, risulta prevalente rispetto alla Regola che dispone, nel caso di una rosa di 23 giocatori, la non concessione del rimpiazzo nel caso l’uscita di un giocatore determini delle mischie senza contesa.
Pertanto, solo ed esclusivamente in questa ipotesi, sarà concessa la possibilità di rimpiazzare il giocatore ed entrambe le squadre continueranno a giocare in 15 giocatori.
----------------------
Mischie senza contesa
----------------------
La Regola che prevede tra le varie possibilità nelle quali un giocatore sostituito può rientrare in campo solo come rimpiazzo, anche l’ipotesi che questo avvenga per infortunio causato da un’azione di antigioco, verificata dagli Ufficiali di Gara, risulta prevalente rispetto alla Regola che dispone, nel caso di una rosa di 23 giocatori, la non concessione del rimpiazzo nel caso l’uscita di un giocatore determini delle mischie senza contesa.
Pertanto, solo ed esclusivamente in questa ipotesi, sarà concessa la possibilità di rimpiazzare il giocatore ed entrambe le squadre continueranno a giocare in 15 giocatori.
----------------------
Mischie senza contesa
Le mischie diventeranno senza contesa se una delle due squadre non può mettere in campo una prima linea con un’adeguata formazione, o se ordinato dall’arbitro.
Le Federazioni/gli organizzatori delle gare possono stabilire se una gara possa essere fatta iniziare o continuare, o meno, con mischie senza contesa.
Quando un giocatore di prima linea abbandona l’area di gioco, per infortunio o per sospensione temporanea o permanente, l’arbitro chiederà, in quel momento, se la squadra può continuare a giocare con mischie con contesa.
Se l’arbitro viene informato che la squadra non potrà fare mischie con contesa, ordinerà mischie senza contesa.
Se il giocatore rientra, o se un altro giocatore di prima linea entra in campo, possono riprendere le mischie con contesa.
In una rosa di 23 giocatori, o a discrezione della Federazione/organizzatore della gara, un giocatore, la cui uscita ha fatto sì che l’arbitro ordinasse mischie senza contesa, non può essere rimpiazzato.
Se disponibili, una squadra deve sempre avere tre giocatori di prima linea in prima linea.
In una mischia senza contesa, solo quando non ci sono rimpiazzi o sostituzioni di prima linea a disposizione, verrà permesso a qualsiasi altro giocatore di giocare in prima linea.
Se, a causa della sospensione temporanea di un giocatore di prima linea, un altro giocatore deve essere nominato dalla squadra per abbandonare l’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile, il giocatore nominato per uscire dal campo non potrà rientrare sino al termine del periodo della sospensione.
Se, a causa dell’espulsione di un giocatore di prima linea, un altro giocatore deve essere nominato dalla squadra per abbandonare l’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile, il giocatore nominato per uscire dal campo potrà essere utilizzato come rimpiazzo/sostituzione.
Iscriviti a:
Post (Atom)