CIRCOLARE INFORMATIVA 18/2008-09
U19 - REG. 3.5(c) NUMERO DEI GIOCATORI - LA SQUADRA
Relativamente alla Categoria U19, il Regolamento di Gioco prevede alcune Variazioni alle Regole che si applicano per tutte le Categorie Seniores.
In merito alla Variazione alla Regola 3.5(c) che per la Categoria U19 testualmente recita:
1° COMMA:
"Se una squadra presenta 22 giocatori, deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.
2° COMMA
Se una squadra presenta più di 22 giocatori, deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro. Ci devono anche essere tre giocatori che possono giocare nel ruolo di seconda linea.
Da più parti è stato sollevato il quesito in merito all’interpretazione da dare a tale Variazione.
Sentito il presidente della C.T.F., F. Ascione, si precisa che le disposizioni previste dal 1° comma della Variazione alla Regola 3.5(c) SI applicano per qualsiasi manifestazione organizzata dalla F.I.R.
Quanto previsto dal 2° comma della Variazione alla Regola 3.5(c) si intende valido solo per i tornei, previa specifica disposizione / autorizzazione della F.I.R., e NON si applica nelle partite dei vari Campionati, Nazionali e/o Regionali, italiani.
^^^^^^^^^^^^^^^^
Visualizzazione post con etichetta reg.3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reg.3. Mostra tutti i post
domenica 22 aprile 2018
venerdì 20 aprile 2018
436690 APPLICAZIONE NON CONFORME DELLE REGOLE RELATIVE A TUTTE LE PROCEDURE DI RIMPIAZZO E/O SOSTITUZIONE.
CIRCOLARE INFORMATIVA 05/ 2012- 2013
REGOLA 3 – NUMERO DEI GIOCATORI – LA SQUADRA
Applicazione non conforme delle regole relative a tutte le procedure di rimpiazzo e/o sostituzione.
Tutte le richieste di una squadra circa il non rispetto delle regole relative ai rimpiazzi e/o sostituzioni della squadra avversaria possono essere formulate, durante la gara, sia direttamente dal capitano all’arbitro sia da parte dell’allenatore della squadra all’assistente dell’arbitro.
Questa richiesta non può essere formulata che al momento dell’arresto del gioco.
L’arbitro, allora, procede, se necessario, a ripristinare la conformità alla regola secondo la richiesta.
Il punteggio acquisito al momento della formulazione della richiesta resta inalterato.
Sanzione: Calcio di Punizione sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso.
---------------------
REGOLA 3 – NUMERO DEI GIOCATORI – LA SQUADRA
Applicazione non conforme delle regole relative a tutte le procedure di rimpiazzo e/o sostituzione.
Tutte le richieste di una squadra circa il non rispetto delle regole relative ai rimpiazzi e/o sostituzioni della squadra avversaria possono essere formulate, durante la gara, sia direttamente dal capitano all’arbitro sia da parte dell’allenatore della squadra all’assistente dell’arbitro.
Questa richiesta non può essere formulata che al momento dell’arresto del gioco.
L’arbitro, allora, procede, se necessario, a ripristinare la conformità alla regola secondo la richiesta.
Il punteggio acquisito al momento della formulazione della richiesta resta inalterato.
Sanzione: Calcio di Punizione sul punto in cui il gioco sarebbe ripreso.
---------------------
giovedì 19 aprile 2018
403631 GIOCATORI NOMINATI COME RISERVE
CIRCOLARE INFORMATIVA 08/2010-11
1^ LINEA - REGOLA 3.4 - CAMPIONATI ITALIANI
3.1 GIOCATORI NOMINATI COME RISERVE
1) Nei campionati di Eccellenza - A1 - A2 - Trofeo d’Eccellenza, dove sono previsti 8 giocatori nominati come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 3.
2) Nei Campionati di Serie B e U20, dove sono previsti 7 giocatori come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 2.
3) Nei campionati di Serie C e Juniores dove sono previsti 7 giocatori come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 2 anche se ci devono essere 3 giocatori di 1^ Linea di riserva.
4) Un giocatore di 1^ Linea, sostituito per motivi tecnici potrà rientrare in campo di gioco per sostituire in giocatore di 1^ Linea infortunato anche se in panchina è presente un altro giocatore di 1^ Linea mai utilizzato. Viene lasciata libertà all’allenatore di decidere quale sia la scelta tecnica più confacente alla sua squadra.
============================
CIRCOLARE INFORMATIVA 2/2009-10
LA CIRCOLARE 2/2009-2010 RIGUARDA SOLO I CAMPIONATI ITALIANI DI ELITE, A1, A2,
Una squadra Seniores, partecipante ai Campionati Italiani d’Elite e Serie “A1” - “A2”, ha la possibilità di iscrivere fino ad un massimo di 23 giocatori nel foglio gara.
PUNTUALIZZAZIONI A prescindere dal fatto che una squadra abbia scelto di iscrivere nella lista giocatori 22 oppure 23 giocatori, quindi con 2 rimpiazzi di prima linea nel primo caso e con 3 rimpiazzi di prima linea nel secondo caso, se l’arbitro sarà costretto ad ordinare mischie senza contesa, come risultato della mancanza, per qualsiasi ragione, di un giocatore di prima linea adeguatamente preparato e con la dovuta esperienza, a tale squadra non verrà concesso di rimpiazzare il giocatore infortunato la cui uscita ha causato la necessità di giocare mischie senza contesa.
Tale squadra dovrà continuare la gara con 14 giocatori.
La stessa norma sarà applicata anche nel caso vi sia un giocatore di 1^ linea con ferita sanguinante che esce temporaneamente per farsi medicare.
Fino al suo rientro si giocheranno mischie senza contesa e tale giocatore non potrà essere rimpiazzato.
La norma di cui sopra non si applica nel caso la squadra sia in grado di rimpiazzare il giocatore infortunato con un’altro giocatore di 1^ linea precedentemente sostituito per motivi tecnici, oppure sia in grado di rimpiazzarlo con un altro giocatore, avente l’adeguata preparazione ed esperienza, tra quelli ancora in campo di gioco.
Le mischie senza contesa dovranno essere giocate da 8 giocatori per squadra anche se il giocatore di prima linea infortunato non è stato rimpiazzato.
1^ LINEA - REGOLA 3.4 - CAMPIONATI ITALIANI
3.1 GIOCATORI NOMINATI COME RISERVE
1) Nei campionati di Eccellenza - A1 - A2 - Trofeo d’Eccellenza, dove sono previsti 8 giocatori nominati come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 3.
2) Nei Campionati di Serie B e U20, dove sono previsti 7 giocatori come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 2.
3) Nei campionati di Serie C e Juniores dove sono previsti 7 giocatori come riserve, le sostituzioni di giocatori di 1^ Linea per motivi tecnici possono essere 2 anche se ci devono essere 3 giocatori di 1^ Linea di riserva.
4) Un giocatore di 1^ Linea, sostituito per motivi tecnici potrà rientrare in campo di gioco per sostituire in giocatore di 1^ Linea infortunato anche se in panchina è presente un altro giocatore di 1^ Linea mai utilizzato. Viene lasciata libertà all’allenatore di decidere quale sia la scelta tecnica più confacente alla sua squadra.
============================
CIRCOLARE INFORMATIVA 2/2009-10
LA CIRCOLARE 2/2009-2010 RIGUARDA SOLO I CAMPIONATI ITALIANI DI ELITE, A1, A2,
Una squadra Seniores, partecipante ai Campionati Italiani d’Elite e Serie “A1” - “A2”, ha la possibilità di iscrivere fino ad un massimo di 23 giocatori nel foglio gara.
PUNTUALIZZAZIONI A prescindere dal fatto che una squadra abbia scelto di iscrivere nella lista giocatori 22 oppure 23 giocatori, quindi con 2 rimpiazzi di prima linea nel primo caso e con 3 rimpiazzi di prima linea nel secondo caso, se l’arbitro sarà costretto ad ordinare mischie senza contesa, come risultato della mancanza, per qualsiasi ragione, di un giocatore di prima linea adeguatamente preparato e con la dovuta esperienza, a tale squadra non verrà concesso di rimpiazzare il giocatore infortunato la cui uscita ha causato la necessità di giocare mischie senza contesa.
Tale squadra dovrà continuare la gara con 14 giocatori.
La stessa norma sarà applicata anche nel caso vi sia un giocatore di 1^ linea con ferita sanguinante che esce temporaneamente per farsi medicare.
Fino al suo rientro si giocheranno mischie senza contesa e tale giocatore non potrà essere rimpiazzato.
La norma di cui sopra non si applica nel caso la squadra sia in grado di rimpiazzare il giocatore infortunato con un’altro giocatore di 1^ linea precedentemente sostituito per motivi tecnici, oppure sia in grado di rimpiazzarlo con un altro giocatore, avente l’adeguata preparazione ed esperienza, tra quelli ancora in campo di gioco.
Le mischie senza contesa dovranno essere giocate da 8 giocatori per squadra anche se il giocatore di prima linea infortunato non è stato rimpiazzato.
martedì 17 aprile 2018
112046 REG.3. RIMPIAZZO TEMPORANEO PER FERITA APERTA
CIRCOLARE INFORMATIVA 14/ 2012- 2013
REGOLA 3 – NUMERO DEI GIOCATORI – LA SQUADRA
3.10 RIMPIAZZO TEMPORANEO
(a) Quando un giocatore lascia l’area di gioco per far controllare una ferita sanguinante e/o per farsi medicare una ferita aperta, può essere rimpiazzato temporaneamente.
Se il giocatore che è stato rimpiazzato temporaneamente non rientra in campo di gioco entro 15 minuti di tempo effettivo da quando ha lasciato l’area di gioco, il rimpiazzo diventa definitivo ed il giocatore rimpiazzato non può rientrare in campo di gioco.
Il tempo di 15 minuti complessivo, tempo reale, concesso per la medicazione di una ferita sanguinante e/o ferita aperta fa riferimento ad un singola, individuata e determinata ferita.
Nel caso che un giocatore si infortuni nuovamente, ferita sanguinante e/o ferita aperta, in una regione del corpo diversa da quella precedentemente oggetto di medicazione, il tempo concesso per la medicazione di questa seconda, nuova, ferita è ancora di complessivi 15 minuti di tempo reale.
REGOLA 3 – NUMERO DEI GIOCATORI – LA SQUADRA
3.10 RIMPIAZZO TEMPORANEO
(a) Quando un giocatore lascia l’area di gioco per far controllare una ferita sanguinante e/o per farsi medicare una ferita aperta, può essere rimpiazzato temporaneamente.
Se il giocatore che è stato rimpiazzato temporaneamente non rientra in campo di gioco entro 15 minuti di tempo effettivo da quando ha lasciato l’area di gioco, il rimpiazzo diventa definitivo ed il giocatore rimpiazzato non può rientrare in campo di gioco.
Il tempo di 15 minuti complessivo, tempo reale, concesso per la medicazione di una ferita sanguinante e/o ferita aperta fa riferimento ad un singola, individuata e determinata ferita.
Nel caso che un giocatore si infortuni nuovamente, ferita sanguinante e/o ferita aperta, in una regione del corpo diversa da quella precedentemente oggetto di medicazione, il tempo concesso per la medicazione di questa seconda, nuova, ferita è ancora di complessivi 15 minuti di tempo reale.
lunedì 16 aprile 2018
611582 NUMERO PER INIZIARE E CONTINUARE UNA PARTITA
CIRCOLARE INFORMATIVA 3/2010-11
Il Consiglio Federale nella riunione del 16/17 ha stabilito che dal 2012/13 ciascuna gara di qualsiasi campionato federale NON POTRÀ INIZIARE E NON POTRÀ CONTINUARE CON UN NUMERO INFERIORE A 15 GIOCATORI a meno che la riduzione di detto numero minimo non sia causata da sanzioni arbitrali (espulsione temporanea o definitiva).
I giocatori sostituiti potranno essere riutilizzati al fine del mantenimento del numero richiesto.
Il Consiglio Federale nella riunione del 16/17 ha stabilito che dal 2012/13 ciascuna gara di qualsiasi campionato federale NON POTRÀ INIZIARE E NON POTRÀ CONTINUARE CON UN NUMERO INFERIORE A 15 GIOCATORI a meno che la riduzione di detto numero minimo non sia causata da sanzioni arbitrali (espulsione temporanea o definitiva).
I giocatori sostituiti potranno essere riutilizzati al fine del mantenimento del numero richiesto.
Iscriviti a:
Post (Atom)