Etichette

Visualizzazione post con etichetta corretta conclusione del maul. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corretta conclusione del maul. Mostra tutti i post

domenica 8 luglio 2018

098104 CONCLUSIONE DEL MAUL

L'ultimo giocatore in un maul mette il pallone a terra tra le sue gambe dietro di se. Un compagno di squadra non coinvolto nel maul si posiziona immediatamente sopra il  pallone appoggiando una mano sul compagno di squadra che aveva messo a terra il pallone. Il mediano di mischia avversario, partito da una posizione regolare. calcia il pallone. Quale decisione prenderà l'arbitro? 

  • a) lascia continuare il gioco*.
  • b) punisce con un calcio di punizione il mediano di mischia avversario.


-------------------
17.5 Corretta conclusione di un maul
Un maul si conclude correttamente quando:
il pallone oppure un giocatore con il pallone lascia il maul,
il pallone è a terra,
il pallone è sopra od oltre la linea di meta.
---------------

giovedì 28 aprile 2016

107133 MAUL. CONCLUSIONE DI UN MAUL

PREMESSA

Corretta conclusione di un maul
Un maul si conclude correttamente quando:

  • il pallone oppure un giocatore con il pallone lascia il maul,
  • il pallone è a terra,
  • il pallone è sopra od oltre la linea di meta.

Non corretta conclusione di un maul
Un maul si conclude non correttamente 

  • se rimane fermo oppure 
  • smette di avanzare per più di 5 secondi 
e una mischia è assegnata.

Un maul si conclude non correttamente 

  • se il pallone diventa ingiocabile o 
  • se il maul crolla (non a causa di un'azione d’antigioco) 
e una mischia è assegnata.

Mischia dopo il maul. 
Il pallone è introdotto dalla squadra che non ne era in possesso quando il maul è iniziato. 

Se l'arbitro non è in grado di stabilire quale squadra ne era in possesso, la squadra in avanzamento prima dell’arresto del maul avrà il diritto dell'introduzione del pallone. 

Se nessuna squadra stava avanzando, la squadra in attacco introdurrà il pallone.

Quando un maul rimane stazionario o smette di avanzare per più di 5 secondi, ma il pallone si sta muovendo e l'arbitro può vederlo, un tempo ragionevole è concesso affinché il pallone esca dal maul. 

Se non esce nei limiti di un tempo ragionevole sarà assegnata una mischia.

Una volta che un maul ha smesso di avanzare può ricominciare ad avanzare a condizione che lo faccia entro 5 secondi. 

Se il maul smette di avanzare una seconda volta e se il pallone si sta muovendo e l’arbitro può vederlo, un tempo ragionevole è concesso affinché il pallone esca dal maul. 

Se non esce nei limiti di un tempo ragionevole sarà assegnata una mischia.

Quando il pallone in un maul diventa ingiocabile, l'arbitro non deve consentire una lotta prolungata per conquistarlo. 

Sarà assegnata una mischia.

Se il portatore del pallone in un maul va a terra, come pure se è con una o entrambe le ginocchia a terra o è seduto, l'arbitro ordinerà una mischia salvo che il pallone sia immediatamente disponibile.

Quando il pallone è a disposizione per essere giocato, l’arbitro chiamerà “usalo!”: da quel momento, il pallone dovrà essere giocato entro cinque secondi. 

Se il pallone non viene giocato entro quei cinque secondi , l’arbitro assegnerà una mischia, con introduzione per la squadra che non aveva il possesso del pallone.

Mischia dopo un maul quando un giocatore che prende il pallone al volo è tenuto. 
Se un giocatore prende il pallone direttamente da un calcio di un avversario, tranne che da 

  • un calcio d’invio o 
  • di rinvio, 
ed il giocatore è immediatamente tenuto da un avversario, un maul si può formare. 

Se poi il maul 

  • rimane stazionario, 
  • smette di avanzare per più di 5 secondi, o 
  • se il pallone diventa ingiocabile, 
e una mischia è assegnata, la squadra del giocatore che ha preso il pallone al volo avrà diritto all’introduzione.

“Direttamente da un calcio degli avversari” significa che il pallone non ha toccato un altro giocatore o il terreno prima che il giocatore lo afferri.

SCENARIO
Un maul è formato con il Team A che spinge gli avversari indietro verso la loro linea di meta, con la palla chiaramente visibile nella parte posteriore del maul; 

un giocatore del Team B legato al maul trascina a terra un giocatore della squadra attaccante, con i giocatori della parte anteriore del maul che vanno anche loro a terra; 

comunque, la restante parte del maul, compreso il portatore del pallone rimangono in piedi e, legati tra di loro, continuano ad avanzare verso la linea di meta avversaria. 

Così facendo ne la palla, o il giocatore portatore del pallone, hanno lasciato il maul, ne la palla è sul terreno.

DOMANDA
In queste condizioni il maul e' finito?

RISPOSTA
Se i giocatori del Team non in possesso della palla (Team B) sono ancora legati al maul dopo che un giocatore, o giocatori, sono stati tirati a terra, il maul continua.