Etichette

Visualizzazione post con etichetta distanza dal calcio libero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta distanza dal calcio libero. Mostra tutti i post

lunedì 4 dicembre 2017

345044 GIOCATORE CHE NON SI ALLONTANA IMMEDIATAMENTE DAL PUNTO DAL QUALE DEVE ESSERE BATTUTO UN CL.

Un giocatore della squadra avversaria non si allontana immediatamente dal punto dal quale deve essere battuto un CL, impedendo con questo suo atteggiamento la  rapida effettuazione di un CL. Cosa farà l'arbitro?

  • a) accorderà un altro CL, 10 metri più avanti dei punto del primo calcio*, 
  • b) accorderà un CP sul segno del precedente CL, con ammonizione ed espulsione temporanea del giocatore responsabile, 
  • c) accorderà un altro CL 10 metri più avanti del punto del primo calcio. con ammonizione ed espulsione temporanea del giocatore responsabile.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

21.8 Cosa deve fare la squadra avversaria durante un calcio libero
Deve allontanarsi dal punto. I giocatori della squadra avversaria devono immediatamente allontanarsi verso la loro linea di meta fino ad arrivare ad una distanza di almeno 10 metri dal punto del calcio libero, o fino a che non abbiano raggiunto la linea di meta se questa è più vicina al punto. 

Interferenza. I giocatori della squadra avversaria non devono fare niente per ritardare l’effettuazione del calcio libero od ostacolare il calciatore. Essi non devono prendere, lanciare o calciare volontariamente il pallone lontano dal calciatore o dai suoi compagni di squadra.

Sanzione: Qualsiasi infrazione degli avversari ha come conseguenza un altro calcio libero, 10 metri più avanti del punto del primo calcio. 

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

21.8 Cosa deve fare la squadra avversaria durante un calcio libero

(a) Deve allontanarsi dal punto. 

I giocatori della squadra avversaria devono immediatamente allontanarsi verso la loro linea di meta fino ad arrivare ad una distanza di almeno 10 metri dal punto del calcio libero, o fino a che non abbiano raggiunto la linea di meta se questa è più vicina al punto. 

Se il calcio libero è nell’area di meta della squadra in difesa, la squadra avversaria deve immediatamente allontanarsi verso la propria linea di meta fino a che non è ad almeno 10 metri dal punto e non più vicino di 5 metri dalla linea di meta.

(b) Deve continuare ad allontanarsi. Anche se il calcio libero è stato battuto e la squadra del calciatore sta giocando il pallone, gli avversari devono continuare ad allontanarsi fino a che non si sono ritirati alla distanza prescritta. 

Essi non devono partecipare al gioco fino a che non lo hanno fatto.

(c) Calcio effettuato rapidamente. Se il calcio libero è battuto così rapidamente che gli avversari non hanno avuto la possibilità di ritirarsi, essi non saranno penalizzati per questo. 

Tuttavia, prima di partecipare al gioco, devono continuare a ritirarsi come descritto al precedente punto 21.8(b) o fino a che un loro compagno di squadra che era a 10 metri dal punto non li abbia superati.

(d) Interferenza. I giocatori della squadra avversaria non devono fare niente per ritardare l’effettuazione del calcio libero od ostacolare il calciatore. Essi non devono prendere, lanciare o calciare volontariamente il pallone lontano dal calciatore o dai suoi compagni di squadra.

(e) Caricare sul calcio libero. Una volta che si sono ritirati alla distanza prescritta, i giocatori della squadra avversaria possono caricare e tentare di impedire che il calcio sia battuto. Essi possono caricare sul calcio libero non appena il calciatore ha iniziato la rincorsa.


(f) Impedire il calcio libero. Se i giocatori della squadra avversaria caricano e impediscono che il calcio libero sia battuto, il calcio è annullato. Il gioco riprenderà con una mischia sul punto. La squadra avversaria introdurrà il pallone.

(g) Calcio libero accordato in area di meta. Se un calcio libero è stato accordato ed il giocatore si ritira nell’area di meta per effettuarlo, e gli avversari caricano e impediscono che sia battuto, sarà assegnata una mischia ai 5-metri. La squadra in attacco introdurrà il pallone.
Se il calcio libero è battuto in area di meta, un avversario che gioca regolarmente può segnare una meta.

(h) Contrare. Se gli avversari contrano un calcio libero nell’area di gioco, il gioco continua.

Sanzione: Qualsiasi infrazione degli avversari ha come conseguenza un altro calcio libero, 10 metri più avanti del punto del primo calcio. 

Questo punto non deve essere a meno di 5 metri dalla linea di meta. 

Qualsiasi giocatore può effettuare il calcio libero. 

Se l'arbitro assegna un secondo calcio libero, questo non può essere battuto prima che l’arbitro assegni il calcio sul nuovo punto.

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

mercoledì 16 marzo 2016

448445 MARK CHIAMATO IN AREA DI META

Un mark è stato chiamato in area di meta, a quanti metri si devono schierare gli avversari?
  • a 10 metri dalla linea dei 5 metri, perché è lì che il mark verrà battuto (giusta).
  • a 5 metri dalla linea di meta,
  • a 10 metri dalla linea di meta.



Cosa deve fare la squadra avversaria durante un calcio libero


Deve allontanarsi dal punto. 
I giocatori della squadra avversaria devono immediatamente allontanarsi verso la loro linea di meta fino ad arrivare ad una distanza di almeno 10 metri dal punto del calcio libero, o fino a che non abbiano raggiunto la linea di meta se questa è più vicina al punto. 

Se il calcio libero è nell’area di meta della squadra in difesa, la squadra avversaria deve immediatamente allontanarsi verso la propria linea di meta fino a che non è ad almeno 10 metri dal punto e non più vicino di 5 metri dalla linea di meta.

giovedì 11 febbraio 2016

115842 POSIZIONE NEI CALCI LIBERI

115842 POSIZIONE NEI CALCI LIBERI


Un giocatore ha fatto un arresto al volo e si ritira dietro al segno per battere il calcio libero, un avversario avanza mentre egli si sta ritirando. 
Come giudichi questa fase di gioco?
  • corretta, basta che rimangano 10 metri,
  • scorretta, verrà concesso un calcio libero 10 metri più avanti; gli avversari devono comunque rimanere a 10 metri dal segno in cui è stato chiamato il mark (giusta),
  • scorretta, verrà concesso un calcio di punizione 10 metri più avanti; gli avversari devono comunque rimanere a 10 metri dal segno in cui è stato chiamato il mark.