Etichette

Visualizzazione post con etichetta giocatore che tocca il pallone con la coscia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocatore che tocca il pallone con la coscia. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2019

788463 GIOCATORE CHE SI TUFFA IN AREA DI META E TOCCA IL PALLONE FERMO A TERRA CON LA COSCIA.

Il giocatore 10A calcia il pallone a seguire nell’area di meta avversaria. 14A partito regolarmente si tuffa e tocca il pallone fermo a terra con la coscia. Un difensore arriva successivamente e con la mano fa un toccato a terra.

  • a) arbitro concede la meta alla squadra A,
  • b) *arbitro assegna un CR,
  • c) l’arbitro assegna una mischia alla squadra in difesa.

1. Un toccato a terra con il pallone può essere realizzato in area di meta:   
a. Tenendo il pallone e toccando il terreno con il pallone; o     

b. Schiacciando il pallone sul terreno con una mano o con le mani, con un braccio o con le braccia, o con la parte anteriore del corpo del giocatore, dalla vita al collo.     

2. Raccogliere un pallone da terra non significa realizzare un toccato a terra. Un giocatore può raccogliere da terra il pallone in area di meta ed effettuare un toccato a terra in un altro punto dell’area di meta.     

3. Un giocatore in attacco che realizza un toccato a terra con il pallone in area di meta, segna una meta.    

4. Quando un giocatore in attacco che sta tenendo il pallone fa un toccato a terra in area di meta e, contemporaneamente, tocca la linea di touche di meta o la linea di pallone morto (o qualsiasi punto oltre tali linee), viene accordato un calcio di rinvio dai 22 metri alla squadra in difesa.   

5. Quando il portatore di pallone fa un toccato a terra con il pallone in area di meta e, contemporaneamente, tocca la linea di touche (o il terreno oltre tale linea), il pallone è in touche nel campo di gioco e viene accordata una rimessa laterale alla squadra avversaria.     

6. Un giocatore in difesa che fa un toccato a terra in area di meta, ha effettuato un annullato.    

7. Se la continuità dello slancio di un giocatore placcato lo porta nella propria area di meta, il giocatore può effettuare un annullato. 

8. Un giocatore placcato vicino alla propria linea di meta può allungare il braccio ed effettuare un toccato a terra con il pallone in area di meta per fare un annullato, purché lo faccia immediatamente. 
Sanzione: Punizione. 

9. Se un giocatore in difesa appoggia il pallone a terra contro un palo della porta o contro l’imbottitura che lo riveste, il risultato è un annullato.  

10. Se un giocatore è in touche o in touche di meta, può fare un annullato o segnare una meta effettuando un toccato a terra con il pallone in area di meta, a condizione che non stia portando il pallone.   

11. Se un giocatore placcato sta allungando le braccia per effettuare un toccato a terra con il pallone, per segnare una meta o fare un annullato, i giocatori possono strappare il pallone dal possesso del giocatore ma non devono calciare o tentare di calciare il pallone. Sanzione: Punizione. 
^^^^^^^^^^^^^^^