Etichette

Visualizzazione post con etichetta infrazione nel placcaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infrazione nel placcaggio. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2019

741572 ENTRATA NEL PLACCAGGIO DA POSIZIONE NON CORRETTA

Cosa sta segnalando l'arbitro con questo gesto?


https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=12

  • a) Vantaggio
  • b) *Entrata nel placcaggio da posizione non corretta
  • c) Mischia



SEGNALI SECONDARI DELL'ARBITRO


https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=12


^^^^^^^^^^^^

mercoledì 26 settembre 2018

215972 GIOCATORE CHE SI TUFFA SU UN PLACCAGGIO


Durante una partita di under 18, il 13 rosso, in possesso del pallone, viene placcato dal 15 giallo nei pressi della linea di meta della squadra gialla. Entrambi i giocatori vanno a terra. Il giocatore 13 rosso cerca di distendere il braccio per schiacciare il pallone sulla linea di meta.  Il giocatore 11 giallo, proveniente da una posizione regolare, si tuffa a  terra e  afferra il braccio di 15 rosso impedendogli lo schiacciamento del pallone sulla linea di meta. Cosa dovrebbe fare l’arbitro?

  • a) L’arbitro lascia proseguire il gioco. L’azione del giocatore 11 giallo  e’ regolare.
  • b) *L’arbitro concede la meta di punizione alla squadra rossa.
  • c) L’arbitro assegna un calcio di punizione a favore della squadra gialla perche’ il placcato non ha lasciato subito il pallone.


^^^^^^^^^^^^^


PLACCAGGIO:  Gli altri giocatori devono:     a. Rimanere sui propri piedi e lasciare immediatamente il pallone e il portatore di pallone.        b. Rimanere sui propri piedi quando giocano il pallone.        c. Arrivare al placcaggio dalla direzione della propria linea di meta prima di giocare il pallone.        d. Non giocare il pallone o tentare di placcare un avversario mentre sono a terra vicino al placcaggio.        Sanzione: Punizione.    

^^^^^^^^^^^^^^

PLACCAGGIO
Principio__   Un placcaggio può verificarsi in qualsiasi punto del campo di gioco. Le azioni dei giocatori coinvolti in un placcaggio devono garantire una lotta equilibrata e fare sì che il pallone sia disponibile per essere giocato immediatamente.   Placcaggio __  Requisiti in un placcaggio __  1. Affinché un placcaggio si concretizzi, il portatore di pallone deve essere trattenuto e portato a terra da uno o più avversari.  2. “Portato a terra” significa che il portatore di pallone è disteso, seduto o che ha almeno un ginocchio sul terreno o su un altro giocatore che è sul terreno.  3. “Essere trattenuto” significa che un placcatore deve continuare a tenere il portatore di pallone finché quest’ultimo non si trova a terra.   -------- Giocatori in un placcaggio__  4. I giocatori in un placcaggio sono:  a. Giocatore placcato.  b. Placcatore/i.  c. Altri:  i. Giocatore/i che tengono il portatore di pallone durante un placcaggio ma non vanno a terra. ii. Giocatore/i che arrivano per cercare di ottenere il possesso nel placcaggio. iii. Giocatore/i che sono già a terra.  ---------Responsabilità dei giocatori -------  5. I placcatori devono:   a. Liberare immediatamente il pallone e il portatore di pallone dopo che entrambi i giocatori sono andati a terra.     b. Allontanarsi immediatamente dal giocatore placcato e dal pallone o alzarsi.     c. Essere sui propri piedi prima di tentare di giocare il pallone.     d. Permettere al giocatore placcato di lasciare o giocare il pallone.     e. Permettere al giocatore placcato di allontanarsi dal pallone.     Sanzione: Punizione.     I placcatori possono giocare il pallone dalla direzione della propria linea di meta, purché abbiano rispettato le responsabilità sopra elencate e non si sia formata una ruck.  7. I giocatori placcati devono immediatamente:   a. Rendere disponibile il pallone, in modo che il gioco possa continuare, lasciando, passando o spingendo il pallone in qualsiasi direzione tranne in avanti. Possono posare il pallone in qualsiasi direzione.     b. Allontanarsi dal pallone o alzarsi.     c. Assicurarsi di non giacere su, oltre o vicino al pallone per impedire ai giocatori avversari di guadagnarne il possesso.     Sanzione: Punizione.   Il giocatore placcato deve lasciare il pallone immediatamente.  8. Gli altri giocatori devono:   a. Rimanere sui propri piedi e lasciare immediatamente il pallone e il portatore di pallone.     b. Rimanere sui propri piedi quando giocano il pallone.     c. Arrivare al placcaggio dalla direzione della propria linea di meta prima di giocare il pallone.     d. Non giocare il pallone o tentare di placcare un avversario mentre sono a terra vicino al placcaggio.     Sanzione: Punizione.   Dopo un placcaggio tutti i giocatori devono essere sui loro piedi quando giocano il pallone.    9. Qualsiasi giocatore che conquista il possesso del pallone:  a. Deve giocarlo immediatamente, allontanandosi con esso o passando o calciando il pallone.  b. Deve rimanere sui propri piedi e non andare a terra su o vicino al placcaggio, a meno che non sia placcato da un avversario.  c. Può essere placcato, purché il placcatore lo faccia dalla direzione della propria linea di meta.   Sanzione: Punizione.     10. Le linee di fuorigioco in un placcaggio si creano quando almeno un giocatore è sui propri piedi e sopra il pallone, che è sul terreno. La linea di fuorigioco di ciascuna squadra è parallela alla linea di meta e passa per il punto in posizione più arretrata di qualsiasi giocatore nel placcaggio o sui propri piedi e sopra il pallone. Se quel punto si trova su o dietro la linea di meta, la linea di fuorigioco per quella squadra è la linea di meta.   -- 11. Il placcaggio si conclude quando:  a. Si forma una ruck.  b. Un giocatore di una delle due squadre, sui propri piedi, guadagna il possesso del pallone e si allontana con esso, o passa o calcia il pallone.  c. Il pallone abbandona l’area del placcaggio.  d. Il pallone è ingiocabile. Se c’è un dubbio su quale giocatore non abbia rispettato il regolamento, l’arbitro ordina una mischia. L’introduzione è per la squadra che stava avanzando prima dell’interruzione o, se non stava avanzando nessuna squadra, per la squadra in attacco. 

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw
^^^^^^^^^^^^

sabato 7 gennaio 2017

122093 CALCIO DI PUNIZIONE. PLACCATO CHE LANCIA IL PALLONE IN AVANTI

In una partita seniores, durante una fase di gioco nel gioco aperto, il giocatore portatore del pallone della squadra “A” viene placcato. Il giocatore placcato, appena a terra, libera il pallone lanciandolo in avanti. E’ regolare la sua azione?

  • Si . la sua azione e’ regolare. Il placcato deve liberare immediatamente il pallone e lo puo’ fare lanciando il pallone in qualunque direzione
  • No. La sua azione non e’ regolare. Il pallone non puo’ essere lanciato in avanti.
  • Si . la sua azione e’ regolare. Una volta a terra il placcato non e’ soggetto a particolari regole e puo’ fare quello che vuole. 



------------------------


Il giocatore placcato
Un giocatore placcato non può giacere su, oltre o vicino al pallone per impedire agli avversari di guadagnarne il possesso e deve cercare di rendere il pallone disponibile immediatamente in modo che il gioco possa continuare.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato deve immediatamente passare o lasciare il pallone. 

Questo giocatore deve anche rialzarsi oppure allontanarsi immediatamente.

Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può lasciare il pallone posandolo sul terreno in qualsiasi direzione, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può liberare il pallone spingendolo sul terreno, in qualsiasi direzione, eccetto che in avanti, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se i giocatori avversari, che sono sui loro piedi, cercano di giocare il pallone, il giocatore placcato deve lasciare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione


------------------------------





CALCI DI PUNIZIONE NEL PLACCAGGIO

Il placcatore
Quando un giocatore placca un avversario, ed entrambi vanno a terra, il placcatore deve immediatamente lasciare il giocatore placcato.
Sanzione: Calcio di Punizione

Il placcatore deve immediatamente alzarsi o allontanarsi sia dal giocatore placcato sia dal pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Il placcatore deve alzarsi sui propri piedi prima di giocare il pallone e poi potrà giocare il pallone da ogni direzione.
Sanzione: Calcio di Punizione

Il giocatore placcato
Un giocatore placcato non può giacere su, oltre o vicino al pallone per impedire agli avversari di guadagnarne il possesso e deve cercare di rendere il pallone disponibile immediatamente in modo che il gioco possa continuare.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato deve immediatamente passare o lasciare il pallone. 

Questo giocatore deve anche rialzarsi oppure allontanarsi immediatamente.

Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può lasciare il pallone posandolo sul terreno in qualsiasi direzione, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può liberare il pallone spingendolo sul terreno, in qualsiasi direzione, eccetto che in avanti, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se i giocatori avversari, che sono sui loro piedi, cercano di giocare il pallone, il giocatore placcato deve lasciare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Altri giocatori
Dopo un placcaggio, tutti gli altri giocatori devono essere sui loro piedi quando giocano il pallone. 

I giocatori sono sui loro piedi se nessuna altra parte del loro corpo è appoggiata sul terreno o sui giocatori a terra.

Sanzione: Calcio di Punizione

I giocatori avversari del portatore del pallone che lo mettono a terra rimanendo sui propri piedi, così che questi sia placcato, devono lasciare la palla ed il portatore del pallone. 

Questi giocatori possono giocare la palla se sono sui loro piedi, se sono posizionati dietro la palla e direttamente dietro il giocatore placcato o ad un placcatore dalla parte più vicina alla loro linea di meta.

Sanzione: Calcio di Punizione

In un placcaggio o vicino a un placcaggio, gli altri giocatori che giocano il pallone devono farlo da dietro il pallone e da dietro il giocatore placcato o il placcatore più vicino alla loro linea di meta.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore, che conquista il possesso del pallone dopo il placcaggio, deve giocarlo immediatamente, allontanandosi con esso, passandolo, o calciandolo.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore, che per primo conquista il possesso del pallone, non deve andare a terra sul placcaggio o nell’immediata vicinanza salvo che non sia placcato da un giocatore avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore che per primo conquista il possesso del pallone durante un placcaggio o vicino allo stesso, può essere placcato da un giocatore avversario purché quel giocatore lo faccia da dietro al pallone e da dietro al giocatore placcato o placcatore più vicino alla sua linea di meta.
Sanzione: Calcio di Punizione

Dopo un placcaggio qualsiasi giocatore che si trova a terra non deve impedire ad un avversario di entrare in possesso del pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Dopo un placcaggio qualsiasi giocatore che si trova a terra non deve placcare o tentare di placcare un avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Quando un giocatore placcato sta per mettere a terra il pallone, su od oltre la linea di meta, per segnare una meta, un avversario può strappargli il pallone dalle mani, ma non deve calciare o tentare di calciare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Azioni proibite
Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di passare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di liberare il pallone, di alzarsi o allontanarsi da esso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può cadere su o oltre i giocatori che si trovano a terra dopo un placcaggio con il pallone tra o vicino a loro.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessuno può cadere su od oltre il giocatore placcato

I giocatori in piedi non devono caricare o ostacolare un avversario che non sia vicino al pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Pericolo può insorgere se un giocatore placcato non libera il pallone o non si allontana da esso immediatamente, o se gli è impedito farlo. 

Se si verifica una di queste situazioni l'arbitro assegnerà immediatamente un calcio di punizione.

Sanzione: Calcio di Punizione


domenica 1 gennaio 2017

155932 GIOCATORE PLACCATO CHE CERCA DI PASSARE IL PALLONE

Durante un placcaggio, il giocatore placcato,  appena giunge al suolo, cerca di passare subito il Pallone a un compagno di squadra. Un giocatore avversario  in piedi impedisce al giocatore placcato di passare il pallone. Cosa fara’ l’arbitro?

  • L’arbitro lascera’ proseguire il gioco perche il giocatore placcato non puo’ passare il pallone
  • L’arbitro fischia un calcio di punizione contro la squadra del placcato  perche il placcato deve lasciare subito il pallone
  • L’arbitro fischiera’ un calcio di punizione a favore della squadra del placcato perche’ nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di passare il pallone.



Azioni proibite
Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di passare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di liberare il pallone, di alzarsi o allontanarsi da esso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può cadere su o oltre i giocatori che si trovano a terra dopo un placcaggio con il pallone tra o vicino a loro.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessuno può cadere su od oltre il giocatore placcato

I giocatori in piedi non devono caricare o ostacolare un avversario che non sia vicino al pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Pericolo può insorgere se un giocatore placcato non libera il pallone o non si allontana da esso immediatamente, o se gli è impedito farlo. 

Se si verifica una di queste situazioni l'arbitro assegnerà immediatamente un calcio di punizione.

Sanzione: Calcio di Punizione




______________________



CALCI DI PUNIZIONE NEL PLACCAGGIO
https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw


Il placcatore
Quando un giocatore placca un avversario, ed entrambi vanno a terra, il placcatore deve immediatamente lasciare il giocatore placcato.
Sanzione: Calcio di Punizione

Il placcatore deve immediatamente alzarsi o allontanarsi sia dal giocatore placcato sia dal pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Il placcatore deve alzarsi sui propri piedi prima di giocare il pallone e poi potrà giocare il pallone da ogni direzione.
Sanzione: Calcio di Punizione

//////////////////////////

Il giocatore placcato
Un giocatore placcato non può giacere su, oltre o vicino al pallone per impedire agli avversari di guadagnarne il possesso e deve cercare di rendere il pallone disponibile immediatamente in modo che il gioco possa continuare.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato deve immediatamente passare o lasciare il pallone. 

Questo giocatore deve anche rialzarsi oppure allontanarsi immediatamente.

Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può lasciare il pallone posandolo sul terreno in qualsiasi direzione, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Un giocatore placcato può liberare il pallone spingendolo sul terreno, in qualsiasi direzione, eccetto che in avanti, purché lo faccia immediatamente.
Sanzione: Calcio di Punizione

Se i giocatori avversari, che sono sui loro piedi, cercano di giocare il pallone, il giocatore placcato deve lasciare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Altri giocatori
Dopo un placcaggio, tutti gli altri giocatori devono essere sui loro piedi quando giocano il pallone. 

I giocatori sono sui loro piedi se nessuna altra parte del loro corpo è appoggiata sul terreno o sui giocatori a terra.

Sanzione: Calcio di Punizione

I giocatori avversari del portatore del pallone che lo mettono a terra rimanendo sui propri piedi, così che questi sia placcato, devono lasciare la palla ed il portatore del pallone. 

Questi giocatori possono giocare la palla se sono sui loro piedi, se sono posizionati dietro la palla e direttamente dietro il giocatore placcato o ad un placcatore dalla parte più vicina alla loro linea di meta.

Sanzione: Calcio di Punizione

In un placcaggio o vicino a un placcaggio, gli altri giocatori che giocano il pallone devono farlo da dietro il pallone e da dietro il giocatore placcato o il placcatore più vicino alla loro linea di meta.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore, che conquista il possesso del pallone dopo il placcaggio, deve giocarlo immediatamente, allontanandosi con esso, passandolo, o calciandolo.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore, che per primo conquista il possesso del pallone, non deve andare a terra sul placcaggio o nell’immediata vicinanza salvo che non sia placcato da un giocatore avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Qualsiasi giocatore che per primo conquista il possesso del pallone durante un placcaggio o vicino allo stesso, può essere placcato da un giocatore avversario purché quel giocatore lo faccia da dietro al pallone e da dietro al giocatore placcato o placcatore più vicino alla sua linea di meta.
Sanzione: Calcio di Punizione

Dopo un placcaggio qualsiasi giocatore che si trova a terra non deve impedire ad un avversario di entrare in possesso del pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Dopo un placcaggio qualsiasi giocatore che si trova a terra non deve placcare o tentare di placcare un avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Quando un giocatore placcato sta per mettere a terra il pallone, su od oltre la linea di meta, per segnare una meta, un avversario può strappargli il pallone dalle mani, ma non deve calciare o tentare di calciare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

-------------------------

Azioni proibite
Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di passare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di liberare il pallone, di alzarsi o allontanarsi da esso.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessun giocatore può cadere su o oltre i giocatori che si trovano a terra dopo un placcaggio con il pallone tra o vicino a loro.
Sanzione: Calcio di Punizione

Nessuno può cadere su od oltre il giocatore placcato

I giocatori in piedi non devono caricare o ostacolare un avversario che non sia vicino al pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione

Pericolo può insorgere se un giocatore placcato non libera il pallone o non si allontana da esso immediatamente, o se gli è impedito farlo. 

Se si verifica una di queste situazioni l'arbitro assegnerà immediatamente un calcio di punizione.

Sanzione: Calcio di Punizione

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw

--------------------------------------

domenica 27 novembre 2016

956453 GIOCATORE A TERRA CHE IMPEDISCE AL GIOCATORE PLACCATO DI PASSARE IL PALLONE

Un giocatore a terra può impedire al giocatore placcato di passare il pallone?

  • si,
  • no, calcio di punizione contro il giocatore responsabile dell’infrazione,
  • si, ma solo se è il placcatore



PLACCAGGIO

Azioni proibite

Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di passare il pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione


Nessun giocatore può impedire al giocatore placcato di liberare il pallone, di alzarsi o allontanarsi da esso.
Sanzione: Calcio di Punizione


Nessun giocatore può cadere su o oltre i giocatori che si trovano a terra dopo un placcaggio con il pallone tra o vicino a loro.
Sanzione: Calcio di Punizione


I giocatori in piedi non devono caricare o ostacolare un avversario che non sia vicino al pallone.
Sanzione: Calcio di Punizione


Pericolo può insorgere se un giocatore placcato non libera il pallone o non si allontana da esso immediatamente, o se gli è impedito farlo. Se si verifica una di queste situazioni l'arbitro assegnerà immediatamente un calcio di punizione.
Sanzione: Calcio di Punizione