Etichette

Visualizzazione post con etichetta pilone destro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pilone destro. Mostra tutti i post

mercoledì 28 settembre 2016

821090 MODO DI LEGARSI DEL PILONE DESTRO

Durante lo svolgimento della mischia, il pilone destro  della squadra “A” si  lega al pilone sinistro avversario mettendo il  suo braccio destro all'interno  e sotto il braccio sinistro dell’avversario.  E’ regolare la sua azione?


Modo di legarsi del pilone destro. 
Il pilone destro deve legarsi al pilone sinistro avversario mettendo il braccio destro all'esterno e sopra il braccio sinistro dell’avversario. 

Il pilone destro deve afferrare, con la sua mano destra, la maglia dell’avversario solo sulla schiena o sul fianco. 

Il pilone destro non deve legarsi al torace, al braccio, alla manica o al colletto della maglia dell’avversario. 

Il pilone destro non deve esercitare alcuna pressione verso il basso.

Sanzione: Calcio di Punizione


CALCI DI PUNIZIONI IN MISCHIA

Numero di giocatori: otto. 
Una mischia deve essere formata da otto giocatori di ciascuna squadra. 

Tutti gli otto giocatori devono rimanere legati alla mischia fino a che questa non si è conclusa. 

Ogni prima linea deve essere formata da tre giocatori, né di più né di meno. 

Due giocatori formano la coppia di seconda linea.

Sanzione: Calcio di Punizione

Eccezione: 
Quando una squadra, per qualsiasi motivo, si trova con meno di quindici giocatori, il numero dei giocatori di ciascuna squadra nella mischia può essere parimenti ridotto. 

Quando ad una squadra è concessa una riduzione di giocatori, non è richiesto all’altra squadra di adeguarsi. 

Comunque, una squadra non deve avere mai meno di cinque giocatori nella mischia.

Sanzione: Calcio di Punizione

Caricare. 
Una prima linea non deve formarsi ad una certa distanza dagli avversari e poi scagliarsi contro di loro o tirarli. 

Questa azione è considerata gioco pericoloso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi dei giocatori di prima linea. 
Tutti i giocatori di prima linea devono legarsi saldamente ed in modo continuato dall'inizio alla fine della mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi del tallonatore. 
Il tallonatore può legarsi sia sopra sia sotto le braccia dei piloni. 

I piloni non devono sostenere il tallonatore in modo che il suo peso non gravi sui suoi piedi.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi del pilone sinistro. 
Il pilone sinistro deve legarsi al pilone destro avversario mettendo il braccio sinistro all'interno del braccio destro dell’avversario afferrandone la maglia sulla schiena o sul fianco. 

Il pilone sinistro non deve legarsi al torace, al braccio, alla manica o al colletto della maglia dell’avversario. 

Il pilone sinistro non deve esercitare alcuna pressione verso il basso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi del pilone destro. 
Il pilone destro deve legarsi al pilone sinistro avversario mettendo il braccio destro all'esterno e sopra il braccio sinistro dell’avversario. 

Il pilone destro deve afferrare, con la sua mano destra, la maglia dell’avversario solo sulla schiena o sul fianco. 

Il pilone destro non deve legarsi al torace, al braccio, alla manica o al colletto della maglia dell’avversario. 

Il pilone destro non deve esercitare alcuna pressione verso il basso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi degli altri giocatori. 
Tutti i giocatori in una mischia, tranne i giocatori di prima linea, devono legarsi, con almeno un braccio, prima dell’ingaggio della mischia, al corpo dei giocatori della seconda linea. 

Le seconde linee devono legarsi con i piloni davanti a loro. 

Nessun giocatore tranne il pilone può tenere un avversario.

Sanzione: Calcio di Punizione

Flanker che ostacola il mediano di mischia avversario. 
Un flanker può legarsi alla mischia con qualsiasi angolazione, a patto che sia legato correttamente. 

Il flanker non deve modificare questa angolazione durante la mischia in modo da ostacolare il mediano di mischia avversario nella sua progressione.

Sanzione: Calcio di Punizione


INFRAZIONI IN PRIMA LINEA

Se il pallone è ripetutamente calciato fuori del tunnel, l'arbitro deve ritenere questo un atto volontario e penalizzare il colpevole.
Sanzione: Calcio di Punizione

Azione del pendolo. 
Un giocatore di prima linea non deve colpire il pallone con entrambi i piedi. 

Nessun giocatore deve sollevare volontariamente entrambi i piedi da terra sia al momento dell’introduzione sia in seguito.

Sanzione: Calcio di Punizione

Fare torsioni, abbassare o crollare. 
I giocatori di prima linea non devono fare torsioni, abbassarsi, o tirare gli avversari, o fare qualcosa per far crollare la mischia sia al momento dell’introduzione sia in seguito.
Sanzione: Calcio di Punizione

L’arbitro deve essere rigoroso nel punire chi fa crollare volontariamente la mischia. 

Questa azione è considerata gioco pericoloso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Sollevare o “stappare” un avversario. 
Un giocatore di prima linea non deve sollevare o “stappare” un avversario fuori della mischia, sia al momento dell’introduzione sia in seguito. 

Questa azione è considerata gioco pericoloso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Mischia - prescrizioni generali

Tutti i giocatori: Far crollare. 
Un giocatore non deve volontariamente far crollare una mischia. 

Un giocatore non deve volontariamente cadere o inginocchiarsi in una mischia. 

Questa azione è considerata gioco pericoloso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Tutti i giocatori:Uso delle mani in mischia. 
I giocatori non devono giocare con le mani il pallone nella mischia o prenderlo con le gambe.
Sanzione: Calcio di Punizione

Tutti i giocatori: Non cadere sul pallone. 
Un giocatore non deve cadere su od oltre il pallone quando questo è appena uscito dalla mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Mediano di mischia: Calciare il pallone nella mischia. 
Un mediano di mischia non deve calciare il pallone mentre è ancora nella mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione

Mediano di mischia: Appoggiarsi al flanker avversario. 
Un mediano di mischia non deve appoggiarsi ad un flanker avversario.
Sanzione: Calcio di Punizione

Fuori-gioco nella mischia

Quando la mischia è pronta, il mediano di mischia che non deve introdurre il pallone, deve prendere posizione sullo stesso lato della mischia del mediano di mischia che introduce il pallone, oppure dietro la linea di fuori-gioco definita per gli altri giocatori.

Fuori-gioco per i mediani di mischia. 
Quando una squadra ha vinto il pallone in una mischia, il mediano di mischia di quella squadra è fuori-gioco se entrambi i suoi piedi sono davanti al pallone ancora nella mischia. 

Se il mediano di mischia ha soltanto un piede davanti al pallone, non è in fuori-gioco.

Sanzione: Calcio di Punizione

Quando una squadra ha vinto il pallone in una mischia, il mediano di mischia della squadra avversaria è in fuori-gioco se supera il pallone con un piede mentre il pallone è ancora nella mischia. 

Tale mediano di mischia non può spostarsi nello spazio tra il flanker e il n.8 mentre sta seguendo il pallone nella mischia.

Sanzione: Calcio di Punizione

Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il possesso del pallone non deve spostarsi verso il lato opposto della mischia e superare la linea di fuori-gioco. 

Per tale mediano di mischia, questa linea passa attraverso il piede più arretrato dell’ultimo giocatore in mischia della sua squadra.

Sanzione: Calcio di punizione

Il mediano di mischia della squadra che non ha vinto il possesso del pallone non deve allontanarsi dalla mischia e rimanere davanti alla linea di fuori-gioco. 

Per tale mediano di mischia, questa linea passa attraverso il piede più arretrato dell’ultimo giocatore in mischia della sua squadra.

Sanzione: Calcio di punizione

Qualsiasi giocatore può essere il mediano di mischia, ma una squadra può averne soltanto uno in ciascuna mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco.

Fuori-gioco per i giocatori non partecipanti alla mischia. 
I giocatori che non partecipano alla mischia e che non sono il mediano di mischia, sono in fuori-gioco se rimangono davanti o se superano la loro linea di fuori-gioco, ovvero una linea parallela alle linee di meta e 5 metri dietro il giocatore più arretrato di ciascuna squadra in una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuorigioco

Se l'ultimo piede di una squadra è su o dietro la linea di meta di tale squadra, la linea di fuori-gioco per i mediani di mischia ed i non partecipanti è la linea di meta.

Temporeggiare. Quando si sta formando una mischia, i giocatori che non vi partecipano devono ritirarsi, senza ritardo, oltre la loro linea di fuori-gioco. 

Se non lo fanno, stanno temporeggiando. 

L'atto di temporeggiare deve essere punito.

Sanzione: Calcio di Punizione sulla linea di fuori-gioco

CATEGORIA JUNIORES

Mischia ruotata
Nessuna rotazione. Una squadra non deve fare ruotare intenzionalmente una mischia.
Sanzione: Calcio di Punizione



giovedì 17 marzo 2016

690315 REGOLA 3. SOSTITUZIONE DEL PILONE DESTRO

SCENARIO
Quando una squadra ha in lista 19, 20, 21 o 22 giocatori ci devono essere sufficienti giocatori di prima linea in grado di giocare tallonatore, pilone destro e pilone sinistro che siano adeguatamente preparati e con esperienza per assicurare che, alla prima e alla seconda occasione in cui è richiesto, ci sia un rimpiazzo per ogni posizione di prima linea e la squadra possa continuare a giocare, in sicurezza, una mischia con contesa. 

DOMANDA
Se, in un Test Match Internazionale, il tallonatore subisce un infortunio ed è rimpiazzato definitivamente dal tallonatore in panchina e poco dopo il pilone destro (interno) subisce un infortunio ed è rimpiazzato definitivamente dal pilone di riserva in panchina, significa che questa squadra è in violazione se qualche giocatore della prima linea, ora in campo, lascia il terreno di gioco per infortunio e la squadra non ha a disposizione un altro giocatore, sia in campo o in panchina, in grado di ricoprire quel ruolo, garantendo che la partita possa continuare, in sicurezza, con mischie contese?

RISPOSTA

La squadra NON È in violazione della Regola 3.5(d) avendola rispettata, dato che è stata in grado di assicurare sia nella prima che nella seconda occasione, in cui è stato necessario, un rimpiazzo nei ruoli di prima linea e di essere stata in grado di continuare a giocare, in sicurezza, con mischie contese.



La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni
È responsabilità della squadra assicurarsi che tutti i giocatori di prima linea, e i potenziali rimpiazzi di prima linea, siano adeguatamente preparati. Non sta all’arbitro stabilire se un giocatore qualsiasi abbia la dovuta preparazione per giocare in prima linea.

La tabella sottostante indica il numero minimo di giocatori di prima linea, in base alla dimensione della rosa di giocatori, e gli obblighi minimi per i rimpiazzi:

  • Dimensione della rosa di giocatori 15
  • Numero minimo di giocatori di prima linea nella rosa 3
  • Devono essere in grado di fungere da rimpiazzo alla prima occasione in cui venga richiesto 0


  • Dimensione della rosa di giocatori 16, 17 o 18
  • Numero minimo di giocatori di prima linea nella rosa 4
  • Devono essere in grado di fungere da rimpiazzo alla prima occasione in cui venga richiesto Pilone o tallonatore


  • Dimensione della rosa di giocatori 19, 20, 21 o 22
  • Numero minimo di giocatori di prima linea nella rosa 5
  • Devono essere in grado di fungere da rimpiazzo alla prima occasione in cui venga richiesto Pilone o tallonatore


  • Dimensione della rosa di giocatori  23
  • Numero minimo di giocatori di prima linea nella rosa 6
  • Devono essere in grado di fungere da rimpiazzo alla prima occasione in cui venga richiesto Pilone sinistro, pilone destro e tallonatore

Una Federazione, tenendo in opportuna considerazione la sicurezza del giocatore, può modificare il numero minimo dei giocatori di prima linea nella rosa e i requisiti minimi per i rimpiazzi, a livelli stabiliti del Gioco, all’interno della propria giurisdizione.

Laddove la Federazione/l’Organizzatore della gara abbia stabilito rose di 23 giocatori, e una squadra sia in grado di nominare solo due rimpiazzi per la prima linea, quella squadra potrà nominare solo 22 giocatori nella propria rosa.

Prima della gara, ciascuna squadra deve informare l’arbitro in merito ai propri giocatori di prima linea e ai potenziali rimpiazzi per la prima linea, e solo questi giocatori potranno giocare in prima linea in caso di mischie con contesa.

Un giocatore nominato come rimpiazzo di prima linea può iniziare la gara in un’altra posizione.

VARIANTE PER CAMPIONATI JUNIORES

La prima linea – rimpiazzi e sostituzioni 
Se una squadra presenta 22 giocatori deve avere almeno sei giocatori che possono giocare nei ruoli di prima linea, in modo che ci sia la copertura per il rimpiazzo del pilone sinistro, del tallonatore e del pilone destro.

Giocatori sostituiti che rientrano a giocare

Un giocatore che è stato sostituito può rimpiazzare un giocatore infortunato.

venerdì 26 febbraio 2016

180773 LA MISCHIA. DEFINIZIONI

DEFINIZIONI
Lo scopo della mischia è di far riprendere il gioco rapidamente, in modo sicuro e leale, dopo un'infrazione minore o un'interruzione.

Una mischia è formata nel campo di gioco quando otto giocatori di ciascuna squadra, si legano insieme in tre file per ogni squadra, a contatto con gli avversari in modo che le teste delle prime linee siano incastrate tra loro. 

Questa formazione, crea un tunnel in cui un mediano di mischia introdurrà il pallone, in modo che i giocatori di prima linea possano contendersene il possesso tallonandolo con uno dei loro piedi.

La linea mediana di una mischia non deve trovarsi entro i 5 metri dalla linea di meta. 

Una mischia non può trovarsi entro i 5 metri da una linea di touch.

Il tunnel è lo spazio fra le due prime linee.

Il giocatore di ciascuna squadra che introduce il pallone nella mischia è il mediano di mischia.

La linea mediana è una linea immaginaria, posta sul terreno nel tunnel, che corrisponde alla linea dove le spalle delle due prime linee vengono a contatto.

Il giocatore posto in mezzo a ciascuna prima linea è il tallonatore.

I giocatori ai lati del tallonatore sono i piloni. 

Il pilone sinistro è il pilone con la testa esterna. 

Il pilone destro è il pilone con la testa interna.

I due giocatori che spingono sui piloni e sul tallonatore sono le seconde linee.

I giocatori esterni che si legano alla seconda o alla terza linea sono i flanker.


Il giocatore in terza linea che solitamente spinge su entrambe le seconde linee è il n. 8. In alternativa, il n. 8 può spingere su una seconda linea e su un flanker.

martedì 2 febbraio 2016

634685 MODO DI LEGARSI NELLA MISCHIA




DEFINIZIONI
Quando un giocatore si lega ad un compagno di squadra deve utilizzare l’intero braccio dalla mano alla spalla per afferrare il corpo del compagno di squadra a o sotto il livello dell'ascella. 

Appoggiare una mano su un giocatore non è sufficiente per essere considerato legato.

Modo di legarsi dei giocatori di prima linea. 

Tutti i giocatori di prima linea devono legarsi saldamente ed in modo continuato dall'inizio alla fine della mischia.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi del tallonatore. 

Il tallonatore può legarsi sia sopra sia sotto le braccia dei piloni. 

I piloni non devono sostenere il tallonatore in modo che il suo peso non gravi sui suoi piedi.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi del pilone sinistro. 

Il pilone sinistro deve legarsi al pilone destro avversario mettendo il braccio sinistro all'interno del braccio destro dell’avversario afferrandone la maglia sulla schiena o sul fianco. 

Il pilone sinistro non deve legarsi al torace, al braccio, alla manica o al colletto della maglia dell’avversario. 

Il pilone sinistro non deve esercitare alcuna pressione verso il basso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Modo di legarsi dei piloni

Modo di legarsi del pilone destro. 

Il pilone destro deve legarsi al pilone sinistro avversario mettendo il braccio destro all'esterno e sopra il braccio sinistro dell’avversario. 

Il pilone destro deve afferrare, con la sua mano destra, la maglia dell’avversario solo sulla schiena o sul fianco. 

Il pilone destro non deve legarsi al torace, al braccio, alla manica o al colletto della maglia dell’avversario. 

Il pilone destro non deve esercitare alcuna pressione verso il basso.

Sanzione: Calcio di Punizione

Sia il pilone sinistro sia il pilone destro possono modificare il loro modo di legarsi purché lo facciano nel rispetto di questa Regola.

Modo di legarsi degli altri giocatori. 

Tutti i giocatori in una mischia, tranne i giocatori di prima linea, devono legarsi, con almeno un braccio, prima dell’ingaggio della mischia, al corpo dei giocatori della seconda linea. 

Le seconde linee devono legarsi con i piloni davanti a loro. 

Nessun giocatore tranne il pilone può tenere un avversario.

Sanzione: Calcio di Punizione

Flanker che ostacola il mediano di mischia avversario. 

Un flanker può legarsi alla mischia con qualsiasi angolazione, a patto che sia legato correttamente. 

Il flanker non deve modificare questa angolazione durante la mischia in modo da ostacolare il mediano di mischia avversario nella sua progressione.

Sanzione: Calcio di Punizione

Crollo di una mischia. 

Se una mischia crolla, l'arbitro deve fischiare immediatamente in modo che i giocatori smettano di spingere.

Il giocatore spinto verso l'alto. 

Se un giocatore in una mischia è sollevato, oppure è “stappato”, l'arbitro deve fischiare immediatamente in modo che i giocatori smettano di spingere.