Etichette

Visualizzazione post con etichetta quando il pallone e' in touch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quando il pallone e' in touch. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2019

230782 PALLONE CHE È SULLA VERTICALE DELLA LINEA DI TOUCH.

Un giocatore con entrambi i piedi in touch salta per giocare il pallone che è sulla verticale della linea di touch. Il giocatore rimanda il pallone in campo di gioco. I piedi del giocatore sono in aria e in campo di gioco quando tocca il pallone. Il giocatore atterra in campo di gioco.

  • a) L’assistente arbitro segnala il touch
  • b) *L’assistente arbitro non segnala il touch
--------------
Touche o touche di meta  1. Il pallone è in touche o in touche di meta quando:   
a. Il pallone o il portatore di pallone tocca la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee.     

b. Un giocatore, che sta già toccando la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee, afferra o tiene il pallone.    

i. Se il pallone ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato, non si ritiene che il giocatore che lo afferra abbia portato il pallone in touche.  

ii. Se il pallone non ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato o raccolto, si ritiene che il giocatore che afferra il pallone lo abbia portato in touche, indipendentemente dal fatto che il pallone fosse in movimento o fermo.  

2. Il pallone non è in touche o in touche di meta se:  
a. Il pallone raggiunge il piano della touche ma viene afferrato, colpito o calciato da un giocatore che è dentro l’area di gioco.  

b. Un giocatore salta, da dentro o fuori dell’area di gioco, afferra il pallone e poi atterra nell’area di gioco, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.  

c. Un giocatore salta dall’area di gioco e spinge (o afferra e poi lascia) il pallone riportandolo dentro l’area di gioco, prima di atterrare in touche o in touche di meta, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.  

d. Un giocatore, che è in touche, calcia o colpisce il pallone, ma non lo tiene, purché il pallone non abbia raggiunto il piano della touche. 

^^^^^^^^^^



domenica 23 settembre 2018

134042 TOUCH. GIOCATORE CHE SALTA E RIMANDA IL PALLONE IN AREA DI GIOCO.


In una partita di serie C,  il 15 rosso calcia il pallone direttamente in touch. Il pallone ha raggiunto il piano della touch all’altezza del centrocampo. Il giocatore 13 giallo salta dal campo di gioco,  afferra e poi lascia  il pallone riportandolo dentro il campo di gioco, subito dopo  atterra in touche. Cosa dovrebbe fare l’arbitro?

  • a) L’arbitro assegna una rimessa laterale a favore della squadra rossa.
  • b) L’arbitro assegna una rimessa laterale a favore della squadra gialla.
  • c) *L’arbitro lascia proseguire il gioco.




^^^^^^^^^^^^^^^
Il pallone e' in touch.  Se il pallone ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato, non si ritiene che il giocatore che lo afferra abbia portato il pallone in touche.    Se il pallone non ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato o raccolto, si ritiene che il giocatore che afferra il pallone lo abbia portato in touche, indipendentemente dal fatto che il pallone fosse in movimento o fermo.     Il pallone non e' in touch  c. Un giocatore salta dall’area di gioco e spinge (o afferra e poi lascia) il pallone riportandolo dentro l’area di gioco, prima di atterrare in touche o in touche di meta, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.    --------------    EVENTO: Un giocatore, che è in touche, afferra o raccoglie un pallone che ha raggiunto il piano della touche.     DOVE SI BATTE LA TOUCH: Il punto in cui il pallone ha attraversato il piano della touche.       CHI BATTE LA TOUCH: La squadra del giocatore che ha afferrato o raccolto il pallone.     ---------------      EVENTO:Un giocatore, che è in touche, afferra o raccoglie un pallone che non ha raggiunto il piano della touche.    DOVE SI BATTE LA TOUCH: Il punto in cui si trova il giocatore.    CHI BATTE LA TOUCH: La squadra avversaria.    ------------------------        EVENTO: Un giocatore, che è in touche, raccoglie un pallone che non ha raggiunto il piano della touche.    DOVE SI BATTE LA TOUCH: Il punto in cui si trova il giocatore.    CHI BATTE LA TOUCH:La squadra che ha calciato.    ---------------------   NESSUN GUADAGNO TERRITORIALE   La squadra in difesa ha portato il pallone nei propri 22, non si è verificato nessun placcaggio, ruck o maul e nessun avversario ha toccato il pallone dentro i 22.    Se un giocatore, che è dentro i propri 22, raccoglie il pallone quando questo è fuori dai 22, o afferra il pallone prima che questo raggiunga il piano della linea dei 22 metri, e lo calcia direttamente in touche da dentro i 22, quel giocatore ha riportato il pallone nei 22.    ------------------     
^^^^^^^^^^^^^^

domenica 3 giugno 2018

179631 QUANDO IL PALLONE E' IN TOUCH O IN TOUCH DI META

1. Il pallone è in touche o in touche di meta quando:   

a. Il pallone o il portatore di pallone tocca la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee.     

b. Un giocatore, che sta già toccando la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee, afferra o tiene il pallone.    

2. Il pallone non è in touche o in touche di meta se:  

a. Il pallone raggiunge il piano della touche ma viene afferrato, colpito o calciato da un giocatore che è dentro l’area di gioco.  

b. Un giocatore salta, da dentro o fuori dell’area di gioco, afferra il pallone e poi atterra nell’area di gioco, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.  

c. Un giocatore, che è in touche, calcia o colpisce il pallone, ma non lo tiene, purché il pallone non abbia raggiunto il piano della touche. 


^^^^^^^^^^^^^^^

sabato 30 dicembre 2017

069928 QUANDO LA MISCHIA VA IN TOUCH

Il pallone è stato regolarmente introdotto in mischia, mentre il pallone è in mischia le terze linee di una squadra mettono un piede in touch, quale decisione prenderà l’arbitro?

  • a) fermerà il gioco ed accorderà un touch,
  • b) il gioco proseguirà, non c’è touch*,
  • c) fermerà il gioco e farà ripetere la mischia, introduzione alla squadra che aveva precedentemente introdotto.


^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il pallone è in touch quando, non in possesso di un giocatore, tocca la linea di touch oppure qualsiasi cosa o persona su od oltre la linea di touch.

Il pallone è in touch, quando il giocatore che ne è in possesso tocca (o il pallone tocca) la linea di touch oppure il terreno oltre la linea di touch. Il punto in cui il portatore (o il pallone) ha toccato o attraversato la linea di touch è il punto dove esso è andato in touch.

Il pallone è in touch se un giocatore prende il pallone ed ha un piede sulla linea di touch o sul terreno oltre la linea di touch. Se un giocatore ha un piede in campo di gioco ed un piede in touch ed è in possesso del pallone, il pallone è in touch.

^^^^^^^^^^^^^^^^^
Touch
Definizioni

“Calciare direttamente in touch” significa che il pallone è stato calciato in touch senza cadere nell'area di gioco e senza toccare un giocatore o l'arbitro.

“I 22” è la zona delimitata dalla linea di meta e la linea dei 22-metri. Include la linea dei 22-metri, ma non comprende la linea di meta.

Linea di rimessa in gioco è una linea immaginaria, nel campo di gioco, perpendicolare alla linea di touch passante per il punto in cui il pallone è rimesso in gioco.

Il pallone è in touch quando, non in possesso di un giocatore, tocca la linea di touch oppure qualsiasi cosa o persona su od oltre la linea di touch.

Il pallone è in touch, quando il giocatore che ne è in possesso tocca (o il pallone tocca) la linea di touch oppure il terreno oltre la linea di touch. Il punto in cui il portatore (o il pallone) ha toccato o attraversato la linea di touch è il punto dove esso è andato in touch.

Il pallone è in touch se un giocatore prende il pallone ed ha un piede sulla linea di touch o sul terreno oltre la linea di touch. Se un giocatore ha un piede in campo di gioco ed un piede in touch ed è in possesso del pallone, il pallone è in touch.


SPERIMENTAZIONE DI UNA MODIFICA ALLE REGOLE

In questo caso, se la palla ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrata, non si ritiene che il giocatore che la ha afferrata abbia portato la palla in touche. Se la palla non ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrata o raccolta, si ritiene che il giocatore che la ha afferrata abbia portato la palla in touche indipendentemente dal fatto che la palla fosse in movimento o stazionaria.

Se il pallone supera in volo la linea di touch o la linea di touch di meta, ed è preso al volo da un giocatore che ha entrambi i piedi in area di gioco, il pallone non è in touch o in touch di meta. Così facendo un giocatore può riportare il pallone in area di gioco.


SPERIMENTAZIONE DI UNA MODIFICA ALLE REGOLE

Se un giocatore salta dall’area di gioco e rimanda il pallone all’interno dell’area di gioco (o se lo stesso giocatore prende la palla e la rilancia nell’area di gioco) prima di atterrare in touche o in touche di meta, il gioco continua indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.

Un giocatore in touch può calciare o colpire il pallone, senza afferrarlo, che non ha attraversato in volo il piano della linea di touch. Per piano della linea di touch s’intende lo spazio posto in verticale su tale linea.


SPERIMENTAZIONE DI UNA MODIFICA ALLE REGOLE

Un giocatore che sta tentando di portare il pallone sotto il proprio controllo viene ritenuto in possesso del pallone.


SPERIMENTAZIONE DI UNA MODIFICA ALLE REGOLE

Se il portatore della palla raggiunge il piano della touche, ma riporta la palla nell’area di gioco senza prima atterrare in touche, il gioco continua.