- a) si, ma con una dichiarazione che tale giocatore è regolarmente tesserato,
- b) no, la tessera federale è documento privilegiato,
- c) si, non è necessaria alcuna dichiarazione.
---------------------
L’ACCOMPAGNATORE DEVE:
a) consegnare all’arbitro, almeno venti minuti prima dell’ora stabilita per l’inizio della gara, le tessere ed i documenti d’identità dei giocatori accompagnati dall’elenco nominativo degli stessi da lui sottoscritto, con l’indicazione di quelli forniti di adeguata preparazione ed esperienza per ricoprire il ruolo di prima linea.
Nel caso in cui al momento della gara, il giocatore sia già stato tesserato, ma l’accompagnatore non sia per qualsiasi motivo in possesso della tessera, può dichiarare per iscritto, assumendosene tutte le responsabilità, che il giocatore è regolarmente tesserato, indicando il numero di tesseramento.
In caso di smarrimento o di distruzione della tessera l’accompagnatore potrà esibire all’arbitro anche copia della richiesta di duplicato, ma in ogni caso dovrà essere indicato sull’elenco il numero di tesseramento.
a) consegnare all’arbitro, almeno venti minuti prima dell’ora stabilita per l’inizio della gara, le tessere ed i documenti d’identità dei giocatori accompagnati dall’elenco nominativo degli stessi da lui sottoscritto, con l’indicazione di quelli forniti di adeguata preparazione ed esperienza per ricoprire il ruolo di prima linea.
Nel caso in cui al momento della gara, il giocatore sia già stato tesserato, ma l’accompagnatore non sia per qualsiasi motivo in possesso della tessera, può dichiarare per iscritto, assumendosene tutte le responsabilità, che il giocatore è regolarmente tesserato, indicando il numero di tesseramento.
In caso di smarrimento o di distruzione della tessera l’accompagnatore potrà esibire all’arbitro anche copia della richiesta di duplicato, ma in ogni caso dovrà essere indicato sull’elenco il numero di tesseramento.