Etichette

venerdì 25 settembre 2015

261580 TUTOR. CONTROLLO DELL'ARBITRO. INDICATORI DI NON CORRISPONDENZA

261580 TUTOR. CONTROLLO DELL'ARBITRO. INDICATORI DI NON CORRISPONDENZA



TUTOR. IL CONTROLLO DELLA PARTITA DELL'ARBITRO 
Indicatori di non Corrispondenza

L’incontro si riscalda e non vengono presi provvedimenti per raffreddarlo.
Nessuna azione preventiva, nessun riconoscimento dei vari campanelli d’allarme: ostruzioni senza palla, vendette, reazioni a placcaggi duri.
Punizioni non uniformi per i falli di antigioco.
Nessuno sforzo per prima gestire e poi punire.
Mostra esitazione quando è richiesta fermezza.
L’opportunità per i giocatori di giocare è frustrata dai troppi calci e dai pochi vantaggi.
Le decisioni sono sempre contestate.
Il linguaggio del corpo dell’arbitro indica un eccesso di tensione o, altrimenti, un eccesso d’esitazione.
I giocatori non hanno rapporti con l’arbitro. 
Non c’è collaborazione con i capitani.
Sanzioni inappropriate rispetto ai falli.
Continui falli di antigioco.
Non risponde in maniera adeguata alle proposte dei GdL ufficiali.
Punisce i falli di antigioco, ma non usa le previste misure successive (richiamo, cartellino giallo e rosso).
Il controllo della partita degenera.



Nessun commento:

Posta un commento