1^ LINEA. RIMPIAZZI E SOSTITUZIONI (I)
Se un giocatore viene sostituito, tale giocatore può rientrare in campo solo per sostituire un giocatore con una ferita sanguinante o un giocatore di prima linea infortunato, conformemente alla Regola 3.5.
Un giocatore di
prima linea precedentemente sostituito può rimpiazzare un giocatore di prima
linea infortunato, temporaneamente sospeso o espulso, se la sostituzione
assicura che potranno continuare le mischie con contesa
La tabella, qui sotto riportata, indica il
numero dei giocatori disponibili, con un’adeguata preparazione ed esperienza,
per ricoprire il ruolo di prima linea, rispetto al numero di giocatori presenti
in lista.
Numero di giocatori Numero di giocatori con adeguata preparazione
ed esperienza
15 o
meno 3 giocatori che possono giocare in prima linea
16, 17
o 18 4 giocatori che possono giocare in prima linea
19, 20,
21 o 22 5 giocatori che possono giocare in prima linea
23 Sei giocatori che possono giocare in prima linea
Prima della
partita, le squadre devono comunicare all’arbitro i propri giocatori e le
proprie sostituzioni per la prima linea.
Ciascun giocatore
di prima linea ed eventuali possibili sostituzioni devono essere adeguatamente
preparati e con la dovuta esperienza.
La sostituzione di
un giocatore di prima linea deve avvenire utilizzando i giocatori adeguatamente
preparati e con la dovuta esperienza che hanno iniziato la partita o quelli
indicati come sostituzioni.
Un giocatore
diverso da un giocatore nominato per giocare in prima linea può giocare in
prima linea solo quando si disputano delle mischie senza contesa e non sono
disponibili sostituzioni di prima linea.
Un giocatore di
prima linea adeguatamente preparato e con la dovuta esperienza può iniziare la
gara in un’altra posizione.
Quando in una
squadra vengono nominati 19, 20, 21 o 22 giocatori, devono esserci cinque
giocatori in grado di giocare in prima linea per assicurare che:
• Alla prima
occasione in cui sia necessario sostituire il tallonatore, la squadra possa continuare
a giocare, in sicurezza, mischie con contesa;
• Alla prima
occasione in cui sia necessario sostituire un pilone, la squadra possa
continuare a giocare, in sicurezza, mischie con contesa;
La Federazione
avente giurisdizione su una gara, o l’Organizzatore di una Gara, può decidere
che, quando vengono nominati 22 giocatori in una squadra, deve esserci un
numero sufficiente di giocatori di prima linea in grado di ricoprire i ruoli di
tallonatore, pilone destro e pilone sinistro e che siano adeguatamente
preparati e con la dovuta esperienza, per assicurare che, alla prima occasione
in cui sia necessario effettuare una sostituzione in ciascuna posizione della
prima linea, la squadra possa continuare a giocare, in sicurezza, mischie con
contesa.
Se una Federazione
o un Organizzatore di una Gara decide di nominare 23 giocatori per una squadra,
deve esserci un numero sufficiente di giocatori di prima linea in grado di
ricoprire i ruoli di tallonatore, pilone destro e pilone sinistro e che siano
adeguatamente preparati e con la dovuta esperienza, per assicurare che, alla
prima occasione in cui sia necessario effettuare una sostituzione in ciascuna
posizione della prima linea, la squadra possa continuare a giocare, in
sicurezza, mischie con contesa.
Se una squadra è in
grado di nominare solo due sostituzioni di prima linea adeguatamente preparate,
allora possono essere nominati solo 22 giocatori per la gara.
Se, a causa di
un’espulsione o infortunio, una squadra non ha a propria disposizione un numero
sufficiente di giocatori di prima linea adeguatamente preparati, la gara
continua con mischie senza contesa.
Se, prima della
partita, una squadra non ha giocatori di prima linea adeguatamente preparati e
non è pertanto possibile giocare mischie con contesa, l’arbitro ordinerà
mischie senza contesa.
L’arbitro riferirà
la situazione all’organizzatore della gara.
L’organizzatore di
una gara può decidere, nel rispetto delle regole di una competizione, che una
partita può, o non può, cominciare se non sono disponibili giocatori di prima
linea adeguatamente preparati e con la dovuta esperienza e in cui non possono
pertanto verificarsi mischie con contesa.
Quando vengono
nominati 23 giocatori per una partita, o se la Federazione avente giurisdizione
su una gara, o l’Organizzatore della gara, decide che, quando vengono ordinate
mischie senza contesa perché non sono disponibili sostituzioni di prima linea
adeguatamente preparate e con la dovuta esperienza, per qualsiasi ragione, la
squadra in questione non potrà sostituire il giocatore la cui uscita ha causato
la formazione di mischie senza contesa.
Se l’arbitro ordina
mischie senza contesa durante una partita – a causa dell’indisponibilità, in una
squadra, di giocatori di prima linea adaguatamente preparati e con la dovuta esperienza,
nel rispetto del Regolamento, o per ragioni di sicurezza – l’arbitro riferirà
la situazione all’organizzatore della gara.
Se non vi sono più
sostituzioni di prima linea a disposizione quando un giocatore di prima linea
abbandona il campo di gioco, o viene espulso o sospeso temporaneamente,
verranno ordinate mischie senza contesa. Non è una responsabilità dell’arbitro
stabilire l’idoneità delle sostituzioni di prima linea adeguatamente preparate,
né la loro disponibilità, poiché si tratta di una responsabilità della squadra.
Dopo che un
giocatore di prima linea abbandona il campo di gioco o viene espulso, o durante
il periodo di sospensione temporanea di un giocatore di prima linea, l’arbitro,
nel momento in cui ordina la mischia successiva, chiederà al capitano del
giocatore se la sua squadra abbia o meno un altro giocatore nell’area di gioco
con la dovuta preparazione ed esperienza per giocare in prima linea.
In caso negativo,
il capitano sceglie un altro giocatore in campo, il quale dovrà poi abbandonare
l’area di gioco per essere sostituito da un giocatore di prima linea
adeguatamente preparato e con la dovuta esperienza, selezionato tra le riserve
della squadra.
Il capitano può
agire in tal senso quando viene ordinata una mischia o dopo che è stato provato
un altro giocatore in prima linea.
Quando termina un
periodo di sospensione temporanea e un giocatore di prima linea ritorna in
campo, il giocatore di prima linea entrato come sostituzione esce dal campo e
il giocatore nominato che aveva abbandonato l’area di gioco per il periodo
della sospensione, può riprendere a giocare nella gara.
Se un giocatore di
prima linea viene sospeso temporaneamente e il giocatore entrato come sostituzione
viene espulso, il giocatore di prima linea che è stato sospeso temporaneamente può
tornare in campo dopo il periodo di sospensione, ma il giocatore che è stato
scelto per abbandonare il campo di gioco non deve tornare nell’area di gioco
per la durata della partita, salvo come sostituzione o rimpiazzo di un altro
giocatore.
Se un giocatore di
prima linea viene sostituito temporaneamente e il giocatore entrato come
sostituzione viene espulso, il giocatore sostituito temporaneamente può
rientrare in campo nel momento in cui viene assegnata la mischia successiva
dopo l’espulsione, purché ciò avvenga entro 15 minuti (tempo effettivo) dal
momento in cui il giocatore ha abbandonato il campo di gioco. Il capitano della
squadra in questione sceglie un altro giocatore in campo che, a quel punto,
deve uscire dall’area di gioco.
Un giocatore di
prima linea precedentemente sostituito può rimpiazzare un giocatore di prima
linea infortunato, temporaneamente sospeso o espulso, se la sostituzione
assicura che potranno continuare le mischie con contesa.
Se sono state
ordinate mischie senza contesa e un giocatore di prima linea subisce un infortunio
che ne richiede la sostituzione, ed è disponibile una riserva di prima linea,
dovrà essere utilizzata la sostituzione di prima linea piuttosto che gli altri
giocatori.
Se sono state
ordinate mischie senza contesa e una squadra ha utilizzato tutti i propri rimpiazzi/sostituzioni
consentiti, e un giocatore di prima linea subisce successivamente un infortunio,
quel giocatore non può essere sostituito.
Nessun commento:
Posta un commento