Etichette

martedì 1 dicembre 2015

959435 SOSTITUZIONE TEMPORANEA- ESAME DEI TRAUMI CRANICI




SOSTITUZIONE TEMPORANEA- ESAME DEI TRAUMI CRANICI

In tutte le situazioni, se si manifesta qualsiasi segnale che può indicare una commozione cerebrale, un giocatore DEVE essere fatto uscire dal campo.

Questo meccanismo è noto come “Riconoscere e Rimuovere”.

Per i Tornei e le Partite approvati dalla Federazione o dall’Organizzazione di Rugby avente giurisdizione e dotata di medici professionisti con adeguata esperienza, può essere utilizzata una sostituzione temporanea per un giocatore che abbia subìto un trauma cranico la cui diagnosi non è chiara.

Quando un giocatore esce dal campo per essere sottoposto all’esame di un trauma cranico, tale giocatore può essere sostituito temporaneamente.

Se il giocatore che è stato sostituito temporaneamente non rientra in campo entro dieci minuti (tempo effettivo) dal momento in cui ha abbandonato il campo, la sostituzione diventa permanente e il giocatore sostituito non deve rientrare in campo.

Il giocatore deve essere presentato ad un ufficiale di gara sulla linea di touche entro il periodo di tempo stabilito.

Se l’esame di un trauma cranico inizia entro dieci minuti dalla fine del primo tempo, il giocatore deve rientrare in campo immediatamente dopo la fine dell’intervallo, altrimenti la sostituzione diventa permanente.

Un giocatore che sostituisce temporaneamente un giocatore che si sta sottoponendo all’esame a bordo campo per un trauma cranico, non deve battere calci di punizione in porta o calci di trasformazione.

Se il giocatore entrato come sostituzione temporanea subisce un infortunio, può essere sostituito anche quel giocatore.

Se il giocatore entrato come sostituzione temporanea viene espulso per antigioco, il giocatore sostituito non può rientrare in campo.

Se il giocatore entrato come sostituzione temporanea viene ammonito e sospeso temporaneamente, il giocatore sostituito non può rientrare in campo sino al termine del periodo della sospensione.

Nessun commento:

Posta un commento