CIRCOLARE INFORMATIVA 14/2007-08
PRONUNCIAMENTO - RULING 02:2008 (13.05.08)
Regola 3.5 - GIOCATORI DELLA PRIMA LINEA CON UNA ADEGUATA PREPARAZIONE ED ESPERIENZA FORNITO DAI MEMBRI DESIGNATI DEL COMITATO DELLE REGOLE DELL’IRB
La ARU ha richiesto un’interpretazione della Regola 3.5 - Giocatori Della Prima Linea con una Adeguata Preparazione ed Esperienza.
La Regola 3.5 (a) richiede che una squadra provveda ad avere uno specifico numero di giocatori di prima linea con un’adeguata preparazione ed esperienza in rapporto al numero di giocatori in lista.
La Regola 3.5 (c) specifica il numero di giocatori di prima linea richiesti quando le squadre sono composte da 19, 20, 21 e 22 giocatori.
Commento dell’ARU.
L’ARU crede che l’intenzione della Regola sia che le mischie no-contest siano giocate nel caso una od entrambe le squadre non siano in grado di avere giocatori di prima linea con un’adeguata preparazione ed esperienza (sia all’inizio che durante la gara).
L’ARU è altresì forte dell’opinione che al livello della Comunità di gioco, l’effetto di inserire le regole che prevedono una sanzione o una penalità (sia prima, durante o dopo la gara) per le squadre che non sono in grado di rispettare la Regola 3.5, ha il potenziale di far si che giocatori non addestrati o inesperti siano messi in una situazione pericolosa dai dirigenti della squadra che desiderano conformarsi alla Regola 3.5, per evitare sanzioni o penalità se non la rispettano.
La Ruling 2-2003 dell’IRB relativa la Regola 3.5 si riferisce anche a squadre che non riescono a rispettare la Regola 3.5, incluso un consiglio sulle sanzioni.
In relazione all’opinione dell’ARU, relativa alle questioni sulla sicurezza, può, gentilmente, l’IRB mettere al corrente circa l’appropriatezza delle regole della competizione in situazioni dove una squadra è responsabile di far giocare mischie no-contest:
a) A quella squadra dovrebbe essere chiesto di dare forfait o avere una deduzione di punti se questa squadra vince la gara.
b) Quella squadra dovrebbe essere multata dal manager della competizione per il mancato rispetto della Regola 3.5.
L’ARU richiede un’interpretazione in relazione all’applicazione della Regola di cui sotto.
1. Quando una squadra non è in grado di adeguarsi alle richieste della Regola 3.5 (a) o (c), che sia all’inizio della gara o durante la stessa (causando in questo modo la necessità di giocare mischie no-contest)
1a) Può essere impedito a quella squadra (da regola di competizione) sostituire o rimpiazzare QUALSIASI giocatore che lascia il terreno di gioco (causa infortunio) o fare sostituzioni durante la gara [Quindi, in effetti, limitando la squadra a un massimo di 15 giocatori]?
1(a) No. La proposta contravverrebbe la Regola 3.4 che permette le sostituzioni, 3.7 che permette i rimpiazzi e 3.10 che permette il rimpiazzo temporaneo.
Le Union che hanno giurisdizione sulla gara hanno il potere di decidere quanti rimpiazzi/sostituti possono essere nominati e a questo fine possono definire che in una gara dove non ci sono giocatori con adeguata preparazione ed esperienza, come richiesto dalla Regola 3.5, allora non ci dovrebbero essere sostituzioni / rimpiazzi nella gara.
Questa sarebbe la situazione nel caso in cui fosse noto prima della gara che la squadra o le squadre non hanno, come richiesto, il numero di giocatori di prima linea con l’adeguata preparazione ed esperienza.
1b) Può essere concesso un Calcio Libero alla squadra avversaria (o l’opzione di una mischia) quando la squadra che non è in grado di conformarsi alla Regola 3.5 causa l’interruzione del gioco?
1(b) Non ci sono clausole all’interno della Regola che permettano all’arbitro di concedere un Calcio Libero in questa situazione.
1c) Può la gara iniziare con mischie no-contest o dovrebbe essere richiesto alle squadre di giocare mischie con contesa?
1(c) Se una squadra dichiara prima della gara di non avere giocatori di prima linea con adeguata preparazione ed esperienza come richiesto dalla Regola 3.5, la gara NON DEVE iniziare con mischie con contesa.
È responsabilità della Union che ha giurisdizione sulla gara o sull’organizzazione della gara (regolamento della competizione) di decidere se una gara comincia con una mischia no-contest, se annullare la gara o post-datarla.
2. Dove una mischia no-contest è giocata, è possibile impedire ai flanker e n. 8 (back row) di muoversi [es. il n. 8 raccoglie la palla e si unisce con altri giocatori in un movimento tattico]?
2. Nella Regola non ci sono clausole o restrizioni che dicano come la gara deve essere giocata.
Le interpretazioni su competizioni individuali sono responsabilità dell’Union o dell’organizzatore della gara che ha giurisdizione sulla stessa e le interpretazioni dovrebbero essere appropriate al livello della competizione e con l’ambiente in cui vengono giocate le gare.
Le interpretazioni dovrebbero essere in accordo con le Regole del Gioco, interpretazioni dell’IRB e delle Union e non devono incoraggiare qualsiasi azione che possa ritenersi pericolosa o possa incrementare tale pratica.
Nessun commento:
Posta un commento