- a) * il modulo trauma cranico concussivo del medico di campo, consegnato all’arbitro, dovrà essere allegato al referto-gara; ciò, in ogni caso, non esime l’arbitro dall’obbligo di scrivere, sul referto di gara, il più dettagliatamente possibile le conseguenze patite dal giocatore a seguito dell’infortunio subito.
- b) L’arbitro farà il suo referto come al solito ed alleghera’ il referto del medico.
PRONTUARIO DI ARBITRAGGIO
MEDICO DI CAMPO
È OBBLIGATORIA la presenza del medico di campo, a cura della società ospitante, per tutta la durata dell’incontro, pena la non effettuazione o prosecuzione della gara (art. 15 del R.A.S.). Il Regolamento di Gioco, alla Regola 3.9, dispone che sia potere dell’arbitro interrompere il proseguimento del gioco quando egli giudichi che un giocatore sia in condizioni tali per cui sarebbe pericoloso continuare a farlo giocare; l’arbitro, sentito o meno il parere del medico, può ordinare al giocatore di abbandonare l’area di gioco. Qualora l’arbitro lo ritenga opportuno potrà chiamare il medico, anche più volte nel corso della gara, per verificare le condizioni fisiche di un giocatore. Se, nel corso di una partita, un giocatore subisce un TRAUMA COMMOTIVO (art. 7 del Regolamento Sanitario e Circolare Informativa FIR per la Stagione Sportiva 2010-11, punto 5.2) e manifesti uno o più dei seguenti sintomi: 1) perdita della memoria; 2) perdita di coscienza; 3) stato confusionale e/o disorientamento temporo-spaziale; 4) vertigine o instabilità; 5) vomito; 6) diplopia; l’arbitro dovrà: a) Su richiesta del medico di campo, oppure a suo insindacabile giudizio, far allontanare dal campo l’infortunato, che dovrà essere inviato ad un centro Ospedaliero per gli accertamenti del caso. b) Al termine della gara, informare l’accompagnatore della squadra, su quanto riporterà nel referto, riguardo all’infortunio da trauma commotivo occorso al suo giocatore. Il medico di campo che ha rilevato il trauma commotivo dovrà, al termine della gara, compilare il referto predisposto (modulo trauma cranico concussivo), con la diagnosi prevista per il giocatore infortunato. Il referto del medico di campo, consegnato all’arbitro, dovrà essere allegato al referto-gara; ciò, in ogni caso, non esime l’arbitro dall’obbligo di scrivere, sul referto di gara, il più dettagliatamente possibile le conseguenze patite dal giocatore a seguito dell’infortunio subito.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Nessun commento:
Posta un commento