Qualora il medico di campo non fosse abilitato all’uso del defibrillatore può essere indicata altra persona anche non tesserato FIR.
Che succede se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato FIR?
- a) Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato l’arbitro lo scriverà sul referto senza altre formalità
- b) *Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato nella dichiarazione dovrà esserci anche la firma dell’Accompagnatore o del Dirigente Addetto all’Arbitro che si assumerà tutte le responsabilità di quanto dichiarato.
- c) Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato, l’arbitro fara’ fare la dichiarazione al medico di campo al posto del non tesserato FIR abilitato al defibrillatore.
CIRCOLARE INFORMATIVA 05 / 2017 - 2018
UTILIZZO E DOTAZIONE DEFIBRILLATORI
Il Consiglio Federale della F.I.R., nella riunione n° 2 della stagione sportiva 2017/2018, svolta a Bologna il 21/07/2017, preso atto del Decreto Ministeriale del 26/6/2017 relativo all’utilizzo e alla dotazione dei defibrillatori, già comunicata tramite newsletter a tutte le Società affiliate in data 14/07/2017, ha stabilito di rendere obbligatoria, per le squadre ospitanti, la presenza in campo di una persona abilitata all’uso dello stesso. Ulteriore comunicazione tramite email è stata data a tutte le Società in data 04/08/2017.
Qualora il medico di campo non fosse abilitato all’uso del defibrillatore può essere indicata altra persona anche non tesserato FIR.
La squadra ospitante dovrà presentare all’arbitro una dichiarazione della persona addetta all’utilizzo del defibrillatore, accompagnata dal documento di riconoscimento, in cui risulti che nell’impianto è presente il defibrillatore e di averne constatato la piena efficienza prima dell’inizio della partita.
Se la persona abilitata al defibrillatore è un non tesserato nella dichiarazione dovrà esserci anche la firma dell’Accompagnatore o del Dirigente Addetto all’Arbitro che si assumerà tutte le responsabilità di quanto dichiarato.
Il facsimile di detta dichiarazione potrà essere scaricato dal sito federale, per maggior comodità viene allegato alla presente nell’APPENDICE 1.
Senza la presenza della persona abilitata all’utilizzo del defibrillatore, o del defibrillatore stesso, o nel caso in cui si sia verificato che il defibrillatore non risulti nelle condizioni idonee al funzionamento, l’arbitro non potrà dare luogo alla gara.
L’arbitro dovrà obbligatoriamente inserire nel referto la dichiarazione della persona abilitata all’utilizzo del defibrillatore.
Tenuto conto, come chiaramente espresso in quanto sopra riportato, dell’obbligatorietà della dotazione e presenza del defibrillatore e di persona abilitata all’uso dello stesso per tutte le gare di ogni categoria, sia per l’attività federale sia per l’attività agonistica non ufficiale, questa dotazione dovrà essere presente anche per le gare amichevoli.
Nessun commento:
Posta un commento