Etichette

giovedì 27 ottobre 2022

843935 MEDICO DI CAMPO E TRAUMI CRANICI COMMOTIVI

 È obbligatoria la presenza del medico di campo, a cura della società ospitante, per

tutta la durata dell’incontro, pena la non effettuazione o prosecuzione della gara (art. 15 del R.A.S.).

Qualora l’arbitro lo ritenga opportuno, po trà chiamare il medico, anche più volte nel corso della gara, per verificare le condizioni fisiche di un giocatore. 

È opportuno, prima della gara, ricordare al medico di campo la sua facoltà di entrare nell’Area di Gioco per assistere un giocatore infortun ato anche se il gioco non è stato interrotto.

Il Regolamento di Gioco, alle regole 3.22.c. e 3.23, permette all’arbitro, con o senza il parere favorevole del medico, di disporre a suo insindacabile giudizio l’abbandono dal campo di gioco del giocatore di cui sospetti l'infortunio o per permetterne una valutazione da parte del medico. 

Per la tutela della sicurezza del giocatore, in aderenza al protocollo “riconosci e rimuovi”, l’arbitro ordinerà il rimpiazzo del giocatore che, a seguito di un trauma, manifesti:

1) disorientamento temporo spaziale, sguardo assente;

2) contrazioni tetaniche;

3) atassia (incapacità da parte del giocatore di sollevarsi da terra oltre i 5 secondi, o di stare in piedi o camminare senza sostegno);

4) convulsioni post traumatiche;

5) perdita di coscienza.

Essi, infatti, possono essere indicativi di un trauma cranico commotivo. 

In tal caso, o qualora il medico di campo accerti la presenza di trauma cranico commotivo, il medico compilerà e consegnerà all’arbitro il “modulo di trauma cranico concussivo”, di cui alla Circolare Informativa CNAr 2018 19 n. 4 , e come disposto dalla Circolare Informativa CNAr 2021 22 n. 24

Come già accennato, la regola 3.33c prevede che in tal caso possa essere utilizzato un giocatore già sostituito per motivi tecnici per rimpiazzare il giocatore interessato dal protocollo “riconosci e rimuovi”, in qualsiasi categoria.

L’arbitro riporterà sempre nel referto, mod. D, la natura dell’infortunio.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Nessun commento:

Posta un commento