Etichette

Visualizzazione post con etichetta HIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HIA. Mostra tutti i post

martedì 29 ottobre 2019

509014 PLACCAGGIO IRREGOLARE CHE PROVOCA CONTATTO CON LA TESTA

Il giocatore carica con la spalla o fa un placcaggio alto?

DEFINIZIONE

Caricare con la spalla

Il braccio della spalla che entra a contatto con il portatore di pallone si trova dietro il corpo del placcatore o è tenuto ‘piegato contro il corpo’ al momento del contatto.

Placcaggio alto

Un placcaggio irregolare che provoca un contatto con la testa, dove il contatto con la testa è identificato da un contatto chiaro con la testa/ il collo del portatore di pallone O la testa si muove visibilmente all’indietro rispetto al punto del contatto, O il portatore di pallone deve sottoporsi ad un HIA

Il primo movimento della testa è all’indietro in un placcaggio, o carica con la spalla, in cui il contatto è con la testa, e in avanti in un placcaggio, o carica con la spalla, in cui il contatto è con il corpo.
^^^^^^^^^^^^^

venerdì 11 ottobre 2019

327752 MODULO TRAUMA CRANICO CONCUSSIVO

CIRCOLARE INFORMATIVA 04 / 2018 - 2019

MODULO TRAUMA CRANICO CONCUSSIVO
Si informa che nella stagione sportiva 2018/2019 per riportare la situazione di un giocatore che, in un qualsiasi momento di una partita, subisce una commozione cerebrale o ha una sospetta commozione cerebrale, procedura nota come “Riconoscere e Rimuovere”, e sarà costretto ad abbandonare immediatamente e permanentemente l’area di gioco, si dovrà utilizzare il documento allegato alla presente comunicazione.

Questo documento dovrà essere utilizzato anche in caso di valutazione positiva della procedura HIA; procedura presente esclusivamente nel Campionato Nazionale di TOP12 e nella Coppa Italia.

Il documento, compilato in ogni sua parte, dovrà essere allegato al referto arbitrale ed inviato al Giudice Sportivo competente tramite posta raccomandata (Raccomandata 1).

Si richiede, nel caso in questione, di anticipare, la comunicazione del referto arbitrale, unitamente al modulo del trauma cranico concussivo, via e-mail o tramite fax alla segreteria del Giudice Sportivo di competenza.



^^^^^^^^^^^^

098039 PROTOCOLLO HIA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE TOP12

CIRCOLARE INFORMATIVA 03 / 2018 - 2019
REGOLA 3.26 - SOSTITUZIONE TEMPORANEA –
VALUTAZIONE DI UN INFORTUNIO ALLA TESTA (HIA).
PROTOCOLLO HIA PER IL CAMPIONATO NAZIONALE TOP12 E PER LA COPPA ITALIA


Il Processo HIA per il Campionato TOP12 (Istruzioni operative).

Obbligatoria la presenza dei due medici di squadra e di uno spazio adeguata facilmente raggiungibile dal terreno di gioco

Il Processo HIA è uno strumento che_consente ai medici di sottoporre un giocatore, vittima di un trauma alla testa (quando segni e sintomi non risultano chiari), ad una valutazione neurologica approfondita (test HIA), per poter escludere la presenza di una concussione, rimuovendolo temporaneamente dal campo per un tempo consono (10 minuti).

Non è consentito utilizzare il tempo per l'HIA per cercare di recuperare un giocatore vittima di una trauma cranico con evidente concussione.

Un giocatore che dopo un trauma alla testa ha evidenziato segni riconducibili ai criteri (1) per la rimozione definitiva va sospeso dalla partita e non potrà rientrare.

In questo caso il giocatore non deve essere sottoposto al test HIA se non per motivi di follow up e di ricerca scientifica.

Il processo HIA consente di sostituire il giocatore, per 10 minuti, allo scopo di essere valutato neurologicamente.

L’HIA può essere richiesto dal medico di squadra (limitatamente ai giocatori della propria squadra)  o dall’arbitro.

Il giocatore sottoposto ad HIA può riprendere a giocare solo se il test è stato considerato negativo (e comunque non prima della scadenza dei 10 minuti).

In caso contrario va sospeso dalla partita e non potrà rientrare in gioco.

Il medico di una squadra non può chiedere un test HIA per un giocatore della squadra avversaria.

Il medico di una squadra completerà il test per un giocatore della propria squadra.

Il test HIA deve essere praticato nella sala medica,  nella sala emergenza oppure in un idoneo spazio (mai gli spogliatoi delle squadre! stabilito ed identificato prima dell‘inizio della gara.

Un giocatore sottoposto a test HIA può essere sostituito temporaneamente per 10 minuti.

Se al termine dei 10 minuti il giocatore non avrà superato il test o comunque non si è presentato al 4 ufficiale di gara, la sostituzione diventerà definitiva.

Se l’infortunio avviene subito prima l'intervallo il test andrà comunque completato nei 10 minuti successivi e non potrà essere rimandato.

Se il giocatore si rifiuta di essere sottoposto al test HIA va considerato positivo al test e va rimosso dal campo permanentemente.

Se coesistono una ferita che sanguina ed un trauma alla testa con sospetta concussione cranica, andranno accordati globalmente 15 minuti per consentire il trattamento della ferita e la valutazione neurologica (test HIA) per escludere una concussione.

Un secondo episodio di trauma alla testa con sospetto di concussione in un giocatore già sottoposto a test HIA non comporta la sospensione automatica.

Comunque potrà essere praticato un secondo test HIA.

Se la squadra di un giocatore che ha ricevuto un trauma alla testa e dovrà essere sostituito temporaneamente per essere sottoposto a test HIA, così come per la ferite che sanguinano, sarà consentita la sostituzione, utilizzando un qualsiasi giocatore in panchina.

Qualora il test risultasse positivo per concussione, il giocatore infortunato deve abbandonare la partita definitivamente pertanto la sostituzione diventerà definitiva.

Nel caso vi sia contemporaneità di due o più episodi di sospetta concussione, che necessitano di valutazione mediante test HIA, si provvederà, prudenzialmente, alla immediata sostituzione di tutti gli atleti interessati, a tutela della loro salute.

I test verranno svolti uno alla volta, di seguito, dal medico di riferimento.

Il conteggio del tempo per l'effettuazione del test HIA verrà effettuato dall'effettivo inizio del test e non dal momento della sostituzione.

Nel caso di infortunio plurimo il primo atleta ad essere testato con HIA sarà l'atleta della formazione di casa.

^^^^^^^^^^^^^^^^^

giovedì 26 settembre 2019

778830 PLACCAGGIO ALTO

Placcaggio alto
Un placcaggio irregolare che provoca un contatto con la testa, dove il contatto con la testa è identificato da un contatto chiaro con la testa/ il collo del portatore di pallone O la testa si muove visibilmente all’indietro rispetto al punto del contatto, O il portatore di pallone deve sottoporsi ad un HIA.

Il primo movimento della testa è all’indietro in un placcaggio, o carica con la spalla, in cui il contatto è con la testa, e in avanti in un placcaggio, o carica con la spalla, in cui il contatto è con il corpo.

^^^^^^^^^^^^^

martedì 1 maggio 2018

572370 LISTA GARA CON 23 GIOCATORI CON DUE GIOCATORI PILONE DX.

CIRCOLARE INFORMATIVA 05 / 2015 - 2016

Regola 3 – NUMERO DEI GIOCATORI – LA SQUADRA.



SITUAZIONE 

1. Partiamo dal presupposto che una squadra, tra i 23 giocatori elencati in lista gara, abbia solamente due giocatori che possono giocare come pilone destro (TH). Se il pilone destro titolare si infortuna e viene rimpiazzato ed in seguito anche il rimpiazzo viene sostituito temporaneamente (per ferita sanguinante o HIA – Head Injury Assessment – Esame dei traumi cranici), la squadra può effettuare il rimpiazzo, pur non avendo, alla successiva mischia accordata, un altro giocatore adeguatamente preparato per giocare pilone destro?
1. Si, la squadra può effettuare il rimpiazzo;

-----------------

2. Se alla squadra è consentito il rimpiazzo, cosa dovrebbe accadere alla prossima mischia?
2. Mischie senza contesa con 15 giocatori;

-----------------

3. Se alla squadra è consentito il rimpiazzo, cosa accade se la sostituzione temporanea diventa definitiva?
3. Se il rimpiazzo temporaneo diventa definitivo l’incontro proseguirà con mischie senza contesa ma con 14 giocatori.


^^^^^^^^^^^^^^^
^^^^^^^^^^^^^^^^^

Per completezza, quanto segue può essere d’aiuto:

-----------------------
Definizione del Regolamento di Gioco:

Rimpiazzo. Un giocatore che rimpiazza un compagno di squadra infortunato.

Sostituto. Un giocatore che rimpiazza un compagno di squadra per motivi tecnici.
------------------------


Esempio 1: Il 3 è infortunato e viene rimpiazzato (vedi definizione sopra) dal 18 (pilone destro di riserva). Se il 18 successivamente si infortuna, la squadra proseguirà l’incontro con 14 giocatori e mischie senza contesa. (Regola 3.5 h, m, t).

----------------

Esempio 2: Il 3 viene sostituito (vedi definizione sopra) dal 18 (pilone destro di riserva). Se il 18 si infortuna, il 3 può rimpiazzare il 18 e l’incontro continua con mischie con contesa. (Regola 3.5 r e 3.13 s).

------------------

Esempio 3: Il 3 è infortunato e viene rimpiazzato dal 18 (pilone destro di riserva). Il 18 viene sostituito temporaneamente per ferita sanguinante (Regola 3.10) o per HIA (Regola 3.11), quindi la squadra prosegue l’incontro con 15 giocatori ma con mischie senza contesa fino al rientro del 18. Se il 18 non rientra in campo, la squadra proseguirà in 14 giocatori con mischie senza contesa. (Regola 3.5 h, m, t).

--------------------

Esempio 4: Il 3 è sostituito dal 18 (pilone destro di riserva). Se il 18 successivamente viene sostituito temporaneamente per ferita sanguinante (Regola 3.10) o per HIA (Regola 3.11) dal 3, l’incontro continuerà con mischie con contesa. (Regola 3.13).

--------------------

Per facilitare questo procedimento ed applicare la Regola 3.5(g) le squadre dovrebbero dichiarare prima della gara (sull’elenco giocatori), per i giocatori di prima linea, esattamente il ruolo specifico per il quale sono adeguatamente preparati e allenati. A questi giocatori può essere assegnato più di un ruolo di prima linea.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^

lunedì 23 aprile 2018

386046 SOSTITUZIONI PERMANENTI E TEMPORANEE

Sostituzione permanente

20. Un giocatore può essere sostituito, se subisce un infortunio. 

Un giocatore infortunato non può rientrare in campo dopo essere stato sostituito. 


---------------


21. Un giocatore è ritenuto infortunato se: 

  • a. Al livello rappresentativo nazionale, un medico è del parere che sarebbe sconsigliabile farlo continuare a giocare. 



  • b. In altre partite, in cui l’organizzatore di una gara ha dato il permesso esplicito, una persona qualificata dal punto di vista medico è del parere che sarebbe sconsigliabile farlo continuare a giocare. Se questa persona non è presente, il giocatore può essere rimpiazzato, se l’arbitro è d’accordo. 



  • c. L’arbitro decide (con o senza il parere di un medico) che è sconsigliabile farlo continuare a giocare. L’arbitro ordina al giocatore di abbandonare l’area di gioco. 


-------------------

22. L’arbitro può anche ordinare ad un giocatore infortunato di abbandonare l’area di gioco per essere sottoposto alla valutazione di un medico. 


^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Sostituzione permanente – riconoscere e rimuovere

23. Se, in qualsiasi momento durante una partita, un giocatore subisce una commozione cerebrale o ha una sospetta commozione cerebrale, tale giocatore deve essere fatto uscire immediatamente e permanentemente dall’area di gioco. Questa procedura è nota come “Riconoscere e Rimuovere”. 



^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Sostituzione temporanea – ferita sanguinante

24. Quando un giocatore ha una ferita sanguinante, tale giocatore abbandona il campo di gioco e può essere sostituito temporaneamente. 

Il giocatore infortunato rientrerà in campo non appena la perdita di sangue sarà tornata sotto controllo e/o coperta. 

Se il giocatore non è disponibile a rientrare in campo entro 15 minuti (tempo effettivo) dal momento in cui ha abbandonato l’area di gioco, la sostituzione diventa permanente. 

----------------

25. Nelle partite internazionali, il medico di gara decide se un infortunio è una ferita sanguinante per la quale è necessaria una sostituzione temporanea. 


^^^^^^^^^^^^^^^

Sostituzione temporanea – Valutazione di un Infortunio alla Testa (HIA) (questa procedura non si applica in italia)

26. Nelle partite di rugby adulto d’élite che sono state preventivamente approvate da World Rugby (conformemente alle Normative 10.1.4 e 10.1.5) per l’utilizzo della procedura HIA, un giocatore che deve essere sottoposto ad una valutazione HIA: 

a. Abbandona il campo di gioco; e 


b. È sostituito temporaneamente (anche se sono state utilizzate tutte le sostituzioni). Se il giocatore non è disponibile a tornare nel campo di gioco dopo 10 minuti (tempo effettivo) dal momento in cui è uscito dall’area di gioco, la sostituzione diventa permanente. 


^^^^^^^^^^^^^^

Sostituzioni temporanee – Disposizioni generali

27. Un giocatore entrato come sostituzione temporanea può essere rimpiazzato temporaneamente (anche se sono state utilizzate tutte le sostituzioni). 

-----------------

28. Se un giocatore entrato come sostituzione temporanea subisce un infortunio, anche questo giocatore può essere rimpiazzato. 

---------------------

29. Se un giocatore entrato come sostituzione temporanea viene espulso, il giocatore sostituito originariamente non può rientrare nell’area di gioco, salvo per ottemperare alla Regola *3.18 o *3.19 e solo se il giocatore ha ottenuto l’autorizzazione di un medico e se rientra in campo entro i tempi previsti dal momento in cui ha abbandonato il campo di gioco.



*3.18. Se un giocatore di prima linea è sospeso temporaneamente e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire non può rientrare sino al termine del periodo di sospensione, o come rimpiazzo. 


*3.19. Se un giocatore di prima linea viene espulso e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire potrà essere utilizzato come rimpiazzo. 




----------------


30. Se il giocatore entrato come sostituzione temporanea viene sospeso temporaneamente, il giocatore sostituito non può rientrare nel campo di gioco sino al termine del periodo di sospensione, salvo per ottemperare alla Regola *3.18 o *3.19 e solo se il giocatore ha ottenuto l’autorizzazione di un medico e se rientra in campo entro i tempi previsti dal momento in cui ha abbandonato il campo di gioco. 

*3.18. Se un giocatore di prima linea è sospeso temporaneamente e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire non può rientrare sino al termine del periodo di sospensione, o come rimpiazzo. 



*3.19. Se un giocatore di prima linea viene espulso e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire potrà essere utilizzato come rimpiazzo. 



---------------

31. Se il tempo consentito per una sostituzione temporanea scade durante l’intervallo, la sostituzione diventa permanente a meno che il giocatore rimpiazzato non rientri immediatamente nel campo di gioco, all’inizio del secondo tempo. 



^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Giocatori usciti per sostituzioni tattiche che rientrano in campo

32. I giocatori sostituiti per ragioni tattiche possono rientrare in campo solo come rimpiazzo di: 
a. Un giocatore di prima linea infortunato. 
b. Un giocatore con una ferita sanguinante. 
c. Un giocatore sottoposto ad una valutazione HIA. 
d. Un giocatore che ha appena subìto un infortunio conseguentemente ad un’azione di antigioco (come appurato dagli ufficiali di gara). 
e. Il giocatore nominato come descritto alla Regola *3.18 e *3.19. 


*3.18. Se un giocatore di prima linea è sospeso temporaneamente e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire non può rientrare sino al termine del periodo di sospensione, o come rimpiazzo. 





*3.19. Se un giocatore di prima linea viene espulso e la squadra non può continuare a giocare mischie con contesa con i giocatori già presenti in campo, la stessa squadra nominerà un altro giocatore che uscirà dall’area di gioco per consentire l’entrata di un giocatore di prima linea disponibile. Il giocatore nominato per uscire potrà essere utilizzato come rimpiazzo. 


^^^^^^^^^^^^^^

Sostituzioni continue

33. L’organizzatore di una gara può applicare delle sostituzioni tattiche continue a determinati livelli del gioco, all’interno della propria giurisdizione. 


Il numero di intercambi non deve superare i 12. La gestione e le regole relativi alle sostituzioni continue sono una responsabilità dell’organizzatore della gara. 


^^^^^^^^^^^^^^^

https://www.youtube.com/channel/UCb4fcRm70n8YNAzR_XF-AEw