Etichette

Visualizzazione post con etichetta nessun guadagno di terreno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nessun guadagno di terreno. Mostra tutti i post

domenica 8 gennaio 2023

118651 28 MISCHIA AL DI FUORI DEI 22M

 28. Mischia al di fuori dei 22m. Il pallone viene vinto dalla squadra in difesa e tallonato all'interno dell'area dei 22m. Un difensore lo raccoglie calciandolo direttamente in touch. Come riprenderà il gioco?


*Rimessa laterale all'altezza del punto dal quale è stato calciato il pallone

Rimessa laterale sul punto di uscita del pallone in touch

Rimessa laterale sulla linea dei 22m

^^^^^^^^^^^

Pallone calciato direttamente in touche dai propri 22 o area di meta.

Evento Dove si crea la linea di rimessa in gioco Chi effettua il lancio

Nessun guadagno territoriale.

La squadra in difesa ha portato il pallone nei propri 22, non si è verificato nessun placcaggio, ruck o maul e nessun avversario ha toccato il pallone dentro i 22. 

Se un giocatore, che è dentro i propri 22, raccoglie il pallone quando questo è fuori dai 22, o afferra il pallone prima che questo raggiunga il piano della linea dei 22 metri, e lo calcia direttamente in touche da dentro i 22, quel giocatore ha riportato il pallone nei 22.

Un giocatore calcia il pallone direttamente in touche. Il punto in cui il pallone ha attraversato la linea di touche o sulla linea di touche, in linea con il punto in cui è stato calciato il pallone, se questo è più vicino alla linea di meta del calciatore. La squadra che non ha calciato.

Un giocatore della squadra avversaria, che è in touche, afferra il pallone. Il punto in cui il pallone ha attraversato la linea di touche o sulla linea di touche, in linea con il punto in cui è stato calciato il pallone, se questo è più vicino alla linea di meta del calciatore. La squadra che non ha calciato.

^^^


lunedì 2 gennaio 2023

155559 RUCK SOSPINTA ALL'INTERNO DEI PROPRI 22

 Si forma un ruck fuori dalla linea dei 22m. La squadra in difesa conquista il pallone ma viene sospinta all'interno dei propri 22m. Il pallone viene poi tallonato ed il mediano di mischia lo passa ad un compagno che lo calcia direttamente in touch. Come riprenderà il gioco?

*Rimessa laterale all'altezza del punto dal quale è stato calciato il pallone

Rimessa laterale sul punto di uscita del pallone in touch 

Rimessa laterale sulla linea dei 22m

^^^^^^^^^^^^^^^^^


lunedì 6 maggio 2019

916316 GIOCATORE CON ENTRAMBI I PIEDI NELL'AREA DEI 22 CHE RACCOGLIE IL PALLONE

Un  giocatore  con  entrambi  i  piedi  all’interno  della  propria  area  dei  22  metri raccoglie il pallone che sta rotolando a terra e lo calcia direttamente in touch. Dove verrà effettuata la rimessa laterale?

  • a)  sul punto di uscita in touch del pallone,
  • b)  *sul punto dal quale il pallone è stato calciato,
  • c)  sulla linea dei 22-metri.




CIRCOLARE INFORMATIVA 03 / 2017 – 2018
Le modifiche alle definizioni della Touch (Regola 19) si applicano anche alla linea dei 22 metri così come alla linea di pallone morto e alla linea di meta. L’adeguamento delle disposizioni della Regola 19 anche alla linea dei 22 non produce effetti sulla definizione
della Regola 18 – Mark.

REGOLAMENTO
TOUCHE O TOUCHE DI META
1. Il pallone è in touche o in touche di meta quando :

a. Il pallone o il portatore di pallone tocca la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee. 

b. Un giocatore, che sta già toccando la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee, afferra o tiene il pallone.

i. Se il pallone ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato, non si ritiene che il giocatore che lo afferra abbia portato il pallone in touche.

ii. Se il pallone non ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato o raccolto, si ritiene che il giocatore che afferra il pallone lo abbia portato in touche, indipendentemente dal fatto che il pallone fosse in movimento o fermo. 

2. Il pallone non è in touche o in touche di meta se :

a. Il pallone raggiunge il piano della touche ma viene afferrato, colpito o calciato da un giocatore che è dentro l’area di gioco.

b. Un giocatore salta, da dentro o fuori dell’area di gioco, afferra il pallone e poi atterra nell’area di gioco, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.

c. Un giocatore salta dall’area di gioco e spinge (o afferra e poi lascia) il pallone riportandolo dentro l’area di gioco, prima di atterrare in touche o in touche di meta, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.

d. Un giocatore, che è in touche, calcia o colpisce il pallone, ma non lo tiene, purché il pallone non abbia raggiunto il piano della touche.

^^^^^^^^^^^^

112105 GIOCATORE CON UN PIEDE SULLA LINEA DI TOUCH CHE AFFERRA IL PALLONE

Il pallone arriva nell’area dei 22 metri per un azione della squadra B in difesa. L’estremo lo calcia direttamente in touch. Un avversario 14A prima che esca lo prende al volo, ma ha un piede sulla linea di touch. Come riprenderà il gioco?

  • a)  rimessa laterale dove il pallone è stato preso al volo, lancia la squadra A,
  • b)  *rimessa laterale dove il pallone è stato preso al volo, lancia la squadra B,
  • c)  rimessa laterale all’altezza del punto dal quale il pallone è stato calciato, lancia la squadra A.



REGOLAMENTO
TOUCHE O TOUCHE DI META 1. Il pallone è in touche o in touche di meta quando :
a. Il pallone o il portatore di pallone tocca la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee.

b. Un giocatore, che sta già toccando la linea di touche, la linea di touche di meta o qualsiasi cosa oltre queste linee, afferra o tiene il pallone. 

i. Se il pallone ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato, non si ritiene che il giocatore che lo afferra abbia portato il pallone in touche.

ii. Se il pallone non ha raggiunto il piano della touche quando viene afferrato o raccolto, si ritiene che il giocatore che afferra il pallone lo abbia portato in touche, indipendentemente dal fatto che il pallone fosse in movimento o fermo. 

2. Il pallone non è in touche o in touche di meta se :
a. Il pallone raggiunge il piano della touche ma viene afferrato, colpito o calciato da un giocatore che è dentro l’area di gioco.

b. Un giocatore salta, da dentro o fuori dell’area di gioco, afferra il pallone e poi atterra nell’area di gioco, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.

c. Un giocatore salta dall’area di gioco e spinge (o afferra e poi lascia) il pallone riportandolo dentro l’area di gioco, prima di atterrare in touche o in touche di meta, indipendentemente dal fatto che il pallone abbia raggiunto il piano della touche.

d. Un giocatore, che è in touche, calcia o colpisce il pallone, ma non lo tiene, purché il pallone non abbia raggiunto il piano della touche.

^^^^^^^^^^^^^^^

martedì 16 maggio 2017

203291 CALCIO LIBERO ASSEGNATO FUORI DAI 22 E BATTUTO DENTRO I 22

L’arbitro assegna un CL fuori dell’area dei 22 metri a favore della squadra in difesa.
Il calciatore si ritira all’interno dell’area dei 22 metri e calcia il pallone direttamente in touch. Come riprenderà il gioco?

  • a)  rimessa laterale sul punto da dove il pallone è stato calciato-,
  • b)  rimessa laterale dove il pallone è uscito.


-------------------------------

Calcio libero

Fuori dall’area dei 22 del calciatore, nessun guadagno territoriale. Quando un calcio libero assegnato fuori dei 22 è calciato direttamente in touch, il punto della rimessa in gioco sarà all’altezza del punto da dove è stato calciato il pallone, o nel punto in cui il pallone è andato in touch, se questo è più vicino alla linea di meta del calciatore. 


All'interno della propria area dei 22 o in area di meta, guadagno territoriale. Quando un calcio libero assegnato nei 22 o nell’area di meta è calciato direttamente in touch, il punto della rimessa in gioco sarà dove il pallone è andato in touch.