Etichette

mercoledì 13 marzo 2019

ERRORI FREQUENTI (I) TEST DI MARZO


Al primo test di marzo hanno risposto 6 arbitri con questi esiti:











TEST (I) MARZO 2019


CORRETTORE
1b, 2c, 3a , 4c, 5b, 6c, 7b, 8b, 9b, 10 a



LA DOMANDA 1 L’HANNO SBAGLIATA IN 2


DOMANDA 1
1. A seguito della concessione di un calcio di punizione calciato per i pali, che non ha avuto successo, un mark viene effettuato. Segnalerai qualche cosa all'arbitro?

  • a) no, il gioco continua,
  • b) *si, il mark può essere effettuato e bisogna riprendere il gioco con un calcio libero.

Nella domanda nr.1 bisogna fare attenzione alla regola:
4. Non si può effettuare un mark da un calcio d’invio o da un calcio di ripresa del gioco dopo una segnatura.

Per cui a meno che non abbiamo a che fare con un calcio di invio (o calcio di ripresa del gioco dopo la meta o una segnatura) dove il mark non si concede, per tutti gli altri casi, compreso il calcio di punizione, il mark si puo’ concedere.


^^^^^^^^^^^^^^

LA DOMANDA 2 L’HA SBAGLIATA  UN ARBITRO


DOMANDA 2
2. Cosa sta segnalando l'arbitro con questo gesto?
https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=12


  • a) un vantaggio
  • b) una mischia
  • c) *entrata nel placcaggio da una posizione non corretta

SEGNALI SECONDARI DELL'ARBITRO
Oltre alla figura bisognava leggere da didascalia “Braccio orizzontale. Movimento dello stesso in un semi cerchio”

Tale segnale puo’ essere visto sul sito di world rugby

https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=12

ed e’ l’entrata in un placcaggio da una posizione non corretta.



https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=12




^^^^^^^^^^^^^^^

LA DOMANDA 6 L’HANNO SBAGLIATA IN 4

DOMANDA 6
6. In che posizione si mettera' l'arbitro?

Si suggerisce una posizione diversa da tenersi in stretta prossimità della mischia dalla linea di meta. È preferibile, dopo il contatto, portarsi dalla parte della squadra che difende, in modo da essere presente in anticipo per un eventuale toccato a terra (vedi schema 6), cosa che potrebbe creare qualche problema al momento di assegnare una meta se si arriva dalla posizione retrostante la squadra in attacco.


  • a) L'arbitro assumera' la posizione 1
  • b) L'arbitro assumera' la posizione 2
  • c) *L'arbitro assumera' la posizione 3
  • d) L'arbitro assumera' la posizione 4

MANUALE FIR. LA POSIZIONE DELL’ARBITRO NELLE VARIE FASI DI GIOCO

Si suggerisce una posizione diversa da tenersi in stretta prossimità della mischia dalla linea di meta. È preferibile, dopo il contatto, portarsi dalla parte della squadra che difende, in modo da essere presente in anticipo per un eventuale toccato a terra (vedi schema 6), cosa che potrebbe creare qualche problema al momento di assegnare una meta se si arriva dalla posizione retrostante la squadra in attacco.


^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^


LA DOMANDA 7  L’HA SBAGLIATA UN ARBITRO

DOMANDA 7
7. Un mark viene effettuato da un calcio di invio, darai qualche indicazione all'arbitro?

  • a) no, nessuna indicazione perché il mark può essere effettuato.
  • b) *si, comunicherò all’arbitro che il mark non può essere effettuato.


^^^^^^^^


LA DOMANDA 8  L’HA SBAGLIATA UN ARBITRO.


DOMANDA 8
8. L'arbitro ha visto una infrazione, ha fischiato e ha fermato il gioco. Nell'immagine l'arbitro sta segnalando con un segnale secondario il motivo perche' ha interrotto il gioco. Che tipo di fischio ha utilizzato l’arbitro per interrompere il gioco?

  • a) L’arbitro ha utilizzato un fischio breve e con un segnale primario ha ordinato una mischia.
  • b) *L’arbitro ha utilizzato un fischio forte e prolungato e con un segnale primario ha ordinato un  calcio di punizione.
  • c) L’arbitro ha utilizzato un fischio breve e con la segnalazione primaria ha ordinato  un calcio libero. 


https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=17



Per questa domanda bisognava stabilire cosa sta indicando l’arbitro con il segnale secondario. Sempre sul sito di world rugby  https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=17    


possiamo vedere che l’arbitro con il segnale secondario sta indicando “Aggiungersi a una ruck o maul davanti all’ultimo piede o di lato”

Tale infrazione viene punita con un calcio di punizione. Di conseguenza come previsto a pag. 34 del manuale IRB introduzione all’arbitraggio  l’arbitro utilizza un fischio forte e prolungato.


SEGNALI DELL'ARBITRO
Aggiungersi a una ruck o maul davanti all’ultimo piede o di lato

Vedi sito:

https://laws.worldrugby.org/?signal_category=2&videoid=17


INTERNATIONAL RUGBY BOARD INTRODUZIONE ALL’ARBITRAGGIO
Il fischietto
Il fischietto deve essere usato per “parlare” – per comunicare a tutte le persone coinvolte che è stata commessa un’infrazione. Ricordate che i giocatori e gli spettatori non amano un eccessivo uso del fischietto. Assicuratevi sempre di non fischiare troppo in anticipo e perciò perdere il possibile vantaggio. Per la vostra comunicazione basata sul fischio, potete usare le seguenti linee guida che vi garantiranno un approccio preciso, sicuro e fermo a tutte le partite: • l’angolo con cui tenete in bocca il fischietto dà diversi toni – alto per una nota più acuta, basso per una nota grave. Il tono può essere abbreviato o allungato ritirando velocemente il fischietto dalle labbra. Allo stesso modo può essere efficace metter la lingua all’ingresso della bocca per bloccare l’apertura del fischietto. • A seconda dell’infrazione potete utilizzare il fischietto nei modi seguenti: - fischio lungo e forte per una penalità o un mark. - fischio forte e “gioioso” per una meta o una marcatura. - fischio breve per una mischia.  

^^^^^^^^^^^^^^

LA DOMANDA 9  L’HANNO SBAGLIATA IN 2


DOMANDA 9
9. Un calcio di rinvio viene battuto rapidamente e un compagno del calciatore partito davanti placca un avversario che impossessatosi del pallone sta attaccando.Cosa segnalerai all’arbitro?

  • a) ripetere il calcio,
  • b) *mischia a favore della squadra in attacco al centro del 22-metri.
  • c) calcio di punizione per fuori-gioco.


^^^^^^^^^^^^^^

LA DOMANDA 10 L’HA  SBAGLIATA UN ARBITRO.

DOMANDA 10
10. In una rimessa rapida, il pallone che è andato in rimessa laterale è stato sostituito con un altro pallone, manterrai alzata  la bandierina?

  • a) *si.
  • b) no. 


^^^^^^^^^^^^^^


Nessun commento:

Posta un commento